Skip to main content

Quanto vale l'Italia per Luxottica (e per Fiat)

L'ultimo attacco al sistema Italia è arrivato ieri, da una voce che rappresenta il Paese e la sua immagine nel mondo: Sergio Marchionne, l'ad di Fiat che ottiene oggi l'ok dalla Corte del Delaware per l'acquisto delle quote di Chrysler dal fondo sindacale Veba. Il mercato di riferimento del Lingotto non è più l'Europa, anche se i brand legati al…

Il Pd e la congiura delle primarie per far fuori Renzi

Grazie all’autorizzazione dell’editore, pubblichiamo il commento di Sergio Soave apparso sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi. Le cosiddette «primarie», cioè la consultazione dell'elettorato più attivo per scegliere il candidato del Partito Democratico alla guida del governo o il segretario del partito, sono state a lungo considerate un pregio della sinistra, una innovazione capace di produrre partecipazione e di…

Corriere, Repubblica e Giornale: che cosa c'è sui quotidiani

La sentenza Mediaset su tutte le prime pagine dei quotidiani di oggi. «Arrestate Berlusconi» caccia all’uomo fino all’ultimo, apre Il Giornale. L’accusa concede solo lo sconto di due anni sull’interdizione del Cav. Ma ammette che ci sono errori. E Renzi tifa per l’assoluzione: «Non si fa politica coi processi». Mantre di spalla Vittorio Feltri riflette su come è eccezionale questo…

Corriere, De Gregori for premier. I 10 tweet più sfiziosi sul cantautore politico

Una sinistra persa tra slow food e No Tav che ha fatto disamorare anche uno tra i più celebri cantautori italiani. Con una intervista (la migliore di politica degli ultimi tempi, dice Mario Adinolfi) sul Corriere della Sera, Francesco De Gregori torna dopo anni a parlare di politica e raccoglie l'entusiasmo di quelli che come lui si dicono ancora di…

Femminicidio, cosa può fare il Parlamento

Questo commento è stato pubblicato ieri sul quotidiano "Il Tempo". Quando la statistica coincide con le notizie, significa che a nessuno è più consentito di girare la testa dall’altra parte. Dice, dunque, la statistica che ogni tre giorni una donna viene uccisa da un uomo in Italia. E che si tratti di un dato medio, e non solo drammatico, lo…

Il liberale Marchionne invoca lo Stato

Il liberale e liberista manager transazionale della Fiat, Sergio Marchionne, adesso invoca lo Stato. A dir la verità non è la prima volta, visto che anche durante il governo Berlusconi regnante fu approvata una norma ad hoc che diede legittimità normativa agli accordi aziendali di Pomigliano. Ma tant'è, anche i liberali e liberisti a volte chiedono soccorso allo Stato: a…

×

Iscriviti alla newsletter