Vladimir Putin in queste ore emerge, per molti analisti, come il vincitore del braccio di ferro diplomatico con il suo omologo americano. I suoi punti di forza sono l’avere una strategia decisa per affrontare la crisi siriana e i consigli di un personaggio di peso come il ministro degli Affari esteri, Sergei Lavrov. Qualità e vantaggi che mancherebbero a Barack Obama.…
Archivi
Twitter verso lo sbarco in Borsa
Non poteva che farlo in questo modo. Alle 17 di ieri ora di New York (le 23.02 italiane) Twitter ha comunicato al mondo intero di aver presentato i documenti per l'offerta pubblica iniziale (Ipo) con il seguente tweet: We’ve confidentially submitted an S-1 to the SEC for a planned IPO. This Tweet does not constitute an offer of any securities for sale.—…
Ilva, la colpa è dei Riva, della politica o della magistratura?
Riva, primo gruppo siderurgico del Paese, rischia di chiudere i battenti e con esso la quasi totalità dell'industria dell'acciaio italiano e la sua filiera economica. L'allarme è arrivato dopo una nota con la quale ieri la stessa azienda ha comunicato la cessazione di tutte le attività italiane, tra cui quelle produttive, in diversi stabilimenti. L'ANALISI DI ILLY La notizia non…
Prima le dimissioni e poi la grazia. Ecco la salvezza per Berlusconi
Pubblichiamo il commento di Marco Bertoncini uscito oggi sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi, grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori. Potrebbe apparire incredibile, ma l'ipotesi delle dimissioni di Silvio Berlusconi conosce, nei palazzi, una circolazione ben maggiore di quanto oggettivamente si potrebbe pensare. Il Cav sta compiendo l'impossibile, pur fra contrastanti ed esasperanti balzi di umore (che si…