La previsione e l’applicazione della pena di morte nel mondo costituisce un parametro per capire lo stato delle libertà fondamentali e il primato del diritto sul potere. Un termometro valido per misurare l’evoluzione dei regimi autoritari e totalitari verso la democrazia politica. È il dato che emerge nel Rapporto dell’organizzazione radicale “Nessuno tocchi Caino” sulla pratica delle esecuzioni capitali nel…
Archivi
Alfano, Pansa e il giallo del comunicato del Viminale
Giallo in Viminale. Oggi all'ora di pranzo le agenzie stampa annunciano il piano di riorganizzazione del dipartimento di pubblica sicurezza voluto dal capo della polizia Pansa. Ma, mezz'ora dopo, un comunicato blocca tutto: "Non tenete conto della nota". Il comunicato del ministero dell'Interno titolava sui complimenti del ministro dell'Interno Alfano nei confronti di un'operazione della squadra antimafia. Ma in esso oltre…
Volete sapere dove si svolgerà nel 2015 la Giornata mondiale della Gioventù?
La Giornata Mondiale della Gioventù di Rio de Janeiro ancora non è terminata, e già impazza il toto-destinazione per il 2015. Le indiscrezioni per la verità circolano da un po’, ma proprio in queste ore starebbe consolidandosi una voce che troverà conferma (o smentita) soltanto domenica, quando Papa Francesco darà l’annuncio, scatenando l’entusiasmo di giovani e non del paese prescelto.…
Ecco come Papa Francesco scuote i giovani di Rio
A forza di sentire, guardare, toccare Papa Francesco i giovani di Rio rischiano di scivolare in una trappola dalla quale può risultare difficile liberarsi. E’ quella di chi si crogiola nelle proprie confortanti debolezze, senza trovare la forza di cambiare la situazione. L’atteggiamento sarebbe comprensibile, data la crisi che colpisce soprattutto chi è in giovane età; e soprattutto dati gli…
L'asse Renzi-D'Alema resiste in un caotico Pd
Il Partito Democratico ripiomba nel caos. La direzione nazionale chiamata a discutere (e decidere) dei tempi del prossimo congresso, si è conclusa senza voti. L'idea di far esprimere la platea sulla relazione del segretario è stata accantonata, dopo le tante critiche arrivate alla linea esposta oggi, in sintonia con il clima teso della vigilia e delle scorse settimane. LE PROPOSTE…
Io il Leone d'Oro l'ho già assegnato
Io il Leone d’Oro l’ho già assegnato. Ecco la sceneggiatura vincente. Un nonno è col proprio nipote, alla stazione. Vestiti uguali i due: calzoni corti, magliettina e scarpette con giusto un giro sottile di calza che cinge la caviglie dei due. Si tengono per mano, il nonno e il nipote. La piccola mano, bianca, liscissima sta dentro la piega della…
Anvur, il “rating” della ricerca
Si chiama ANVUR ed è l’Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca. Come nel caso delle agenzie di rating che valutano l’economia dei paesi lo scopo dalla valutazione ANVUR è indirizzare gli investitori, in Italia principalmente lo Stato che è dispensatore dei (pochi sic) fondi distribuiti al comparto: da noi infatti gli investitori privati contano per appena…
Codice della strada, come cambia e a chi piace
Più premialità per i virtuosi e più sanzioni per i recidivi. Sono le novità introdotte dal ddl di riforma del codice della strada annunciate dal Presidente del Consiglio Enrico Letta al termine del consiglio dei ministri. Alla conferenza stampa è intervenuto anche il ministro dei Trasporti Maurizio Lupi che ha ricordato che "Il Codice della Strada ha 240 articoli e dal 1990 ad…
Snowden e Nsa, i doppi effetti della crisi America-Europa
Secondo il Financial Times di oggi ci sono due versioni, quasi diametralmente opposte, nella valutazione degli effetti della crisi Snowden-Nsa. Per Mark Anderson, editorialista del giornale londinese, la crisi nei rapporti tra America ed Europa rischia di "oscurare" quello che è il vero rischio del cyber-crimine, ovvero il furto della proprietà intellettuale da parte della Cina. Secondo un recentissimo studio…
Muos: lavori e polemiche sterili
I lavori per la costruzione del Muos, sistema satellitare di comunicazione che dovrebbe sorgere a Niscemi (Caltanissetta), potranno riprendere nelle prossime settimane. La Regione Sicilia ha, infatti, annullato il provvedimento di revoca dei lavori che aveva portato al blocco del cantiere e alla controversia con il ministero della Difesa davanti al Tar siciliano. La decisione del Presidente Rosario Crocetta è…