Archivi
L’Austria felix traviata dalle cattive compagnie
L’Austria somiglia a un ragazzo di buona famiglia finito nei guai per colpa delle cattive compagnie. Nel suo ultimo economic surveys dedicato a questo piccolo paese annidato fra l’Italia e la Germania, l’Ocse ci ricorda che l’Austria “dispone di notevole benessere materiale e alta qualità della vita”. “La costante crescita del Pil-pro capite – aggiunge – si è combinata con…
Saccomanni, Marino e Bulgari. Tutti all'Opera con Pizzi
C'è chi arriva pedalando, il sindaco di Roma Ignazio Marino, e chi sottobraccio alla propria signora, il ministro dell'Economia Fabrizio Saccomanni. Ad aspettarli al Teatro dell’Opera per il Nabucodonosor di Giuseppe Verdi diretto da Riccardo Muti c'era con il suo obiettivo il fotografo Umberto Pizzi. In sala un sorridente Mauro Masi cinge la bella fidanzata Ingrid Muccitelli mentre Gaetano Maccaferri e Paolo…
Eni, Enel e Finmeccanica. Che cosa venderà (forse) Saccomanni
Non è solo del Pdl ad alzare i toni, che pure di privatizzazioni ne ha fatte poche e da tempo propone un piano monstre, come spiegato in una conversazione con Formiche.net l'ex ministro ed ideatore del programma, Francesco Forte. L'idea di un piano forte di dismissioni per abbattere il debito e rispettare le previsioni del Fiscal Compact a partire dal…
Il Financial Times schiaffeggia l'Italia con stile poco british
La stampa anglosassone non è mai stata molto tenera nei confronti dell’Italia. Oltremanica – con un certo doppiopesismo, secondo alcuni osservatori - si perdona ben poco ai vizi italici, figurarsi ai tanti pasticci nei quali si mette sovente la politica della Penisola. In queste ore è il Financial Times ad aver lanciato quello che sembra un vero e proprio attacco…
Quella puzzolente e nociva tassa sulle sigarette elettroniche
E’ in esame al Senato questi giorni una norma contenuta nel decreto legge sulla proroga dell’IVA che estende il regime fiscale delle sigarette tradizionali a quelle elettroniche. Se il Parlamento convertirà senza emendamenti la disposizione, dall’anno prossimo le sigarette elettroniche doppieranno il loro prezzo, a causa di un’accisa del 58,5% sul prezzo di vendita. Questa nuova tassa presenta molti profili…