Dei tassisti, una società straniera che tenta di affacciarsi sul mercato italiano, Uber, e un’amministrazione comunale, quella di Milano, che impedisce all’impresa di esercitare la propria attività con una legislazione gratuitamente vessatoria. E’ questo il primo caso finito sotto la lente del pensatoio liberale Italia Aperta, come spiega in una conversazione con Formiche.net il coordinatore nazionale ed ex senatore Enrico…
Archivi
#OccupyAn, giù le mani dalla fondazione di An
Un partito nuovo e unito, una carta dei valori e un appening per ascoltare gli input degli intellettuali di area. I ragazzi di #OccupyAn passano dalle parole ai fatti e fanno "visita" alla Fondazione di An nella sede storica di via della Scrofa. Un monito, ovviamente bonario, ma fermo nelle richieste: vogliono trasparenza sul patrimonio della Fondazione “che deve rimanere…
Da Nietzsche a Boldrini
"Credo che ci si debba rallegrare - ha detto Boldrini, intervenendo a un convegno alla Camera del Lavoro sulla violenza sulle donne - di una scelta moderna e civile e spero che le ragazze italiane per farsi apprezzare possano avere altre possibilità che non quella di sfilare con un numero. Le ragazze italiane hanno altri talenti". e dire che verum,…
Chi è Varg Vikernes, il cantante che preparava un attentato in Francia
Non sono bastati 16 anni in galera per rigenerare Kristian Varg Vikernes. Il leader della band black metal - che ha ucciso Oystein Aarseth, chitarrista del gruppo Mayhem Euronymus ed è responsabile di diversi incendi di chiese in Norvegia - era tornato a delinquere. Secondo il quotidiano francese Le Monde, il musicista è stato arrestato in Francia con l’accusa di…
Disoccupazione, il quadro Ocse e il flop dei dottorati in Italia
Più lavoro nel medio termine dopo la riforma Fornero, ma performance particolarmente negative per i giovani italiani, che, secondo l'Ocse, non hanno approfittato del quadro sconsolante per accrescere la loro istruzione. E a sottolineare il ritardo e la disorganizzazione del nostro Paese anche nell'alta formazione universitaria, e in particolare nel settore dei dottorati industriali, è anche l'esperto Michele Tiraboschi. Il…
Non solo la fondazione, D'Alema e Amato lanciano il bis di Italianieuropei
Massimo D'Alema e Giuliano Amato raddoppiano. Se fino ad ora eravamo abituati a conoscere la Fondazione Italianieuropei, adesso, come hanno annunciato gli stessi D'Alema e Amato oggi nella sala convegni dell'Hotel Residenza Farnese, a Roma, esiste anche l'Associazione Italianieuropei. Ad illustrare la nuova iniziativa, oltre ai due ex presidenti del consiglio, c'era anche Andrea Peruzy, manager da anni impegnato al fianco…
Lobby in crowdsourcing
I libri spiegano che il lobbying e la partecipazione dei cittadini sono due cose diverse. Le differenze non sono tanto negli scopi - che fanno capo alla democrazia partecipativa - quanto nei mezzi. Per semplificare: il lobbying è svolto da professionisti, privati o di azienda, che agiscono senza bisogno di sollecitazioni da parte dell'istituzione che decide. Del resto, è il…
Il caso Gay-Powell: quando il doping sportivo fa rima con ipocrisia
La notizia del presunto caso di doping dell'atleta americano Tyson Gay, il secondo uomo più veloce al mondo (solo Usain Bolt lo supera in pista) e di quattro giamaicani (attualmente in allenamento in Italia, a Lignano Sabbiadoro) ha fatto il giro del mondo, lasciando nello sconforto tutti gli addetti ai lavori. In attesa delle controanalisi è chiaro che questi nuovi…
Guarda chi ti spia mentre guardi la Tv
Le nostre abitudini di fruizione mediatica sono merce molto appetitosa per le società di telecomunicazione che per accaparrarsele ricorrono spesso a sistemi che violano la nostra privacy. Ogni giorno siamo bombardati da quella viene chiamata “targeted advertising”, ovvero pubblicità comportamentale, in nome della quale le società ci spiano, analizzano il nostro comportamento e ci offrono in cambio pubblicità mirate. È…
L'Orango dopo Lampedusa
Quella che anche Maroni ha definito essere “una battuta”, per di più “sfuggita” a Calderoli nel contesto di una festa leghista a Bergamo, è stata – e molto probabilmente è – molto di più. Sappiamo tutti infatti che Roberto Calderoli ha ripetutamente utilizzato “immagini” e “battute” anche a sfondo razzista, pur non essendo egli un razzista nel senso in cui…