Con tutti i gravissimi problemi che affliggono i cittadini italiani, si seguita a parlare del nulla. Il Presidente Napolitano ci manda un messaggio inequivocabile a quelli che lo hanno pregato di accettare una rielezione in momenti di crisi acuta della democrazia italiana (incapace di decidere in momenti drammatici). Tutti a battere le mani fino a farlo commuovere, ma poi subito…
Archivi
Datagate, il Guardian stavolta inchioda Microsoft
Nello scandalo Datagate finisce pure il colosso del magnate statunitense Bill Gates. Microsoft ha infatti lavorato a stretto contatto con l'intelligence americana per consentire l'intercettazione delle comunicazioni, aiutando anche la National Security Agency ad aggirare i propri sistemi di sicurezza per accedere ai dati degli utenti. A rivelarlo il quotidiano inglese The Guardian, che è venuto in possesso di un…
Cos'è Heml.is, l'anti Prism. Svolta o app-patacca?
La tutela della privacy diventa il grande business? Riservatezza e protezione delle conversazioni: è questa, infatti, la parola d'ordine che corre in rete e non solo dopo il Datagate. Dalla Svezia arriva un'iniziativa di Peter Sunde, uno dei fondatori di Pirate Bay. Raccogliere soldi per un'app, Heml.is, che renda criptati e sotto segreto i messaggi. Insomma, che sia a prova…
Expo, attenti all'emendamento sul lavoro
L'emendamento al decreto Giovannini proposto dalle organizzazioni imprenditoriali - di estendere l'acausalita' nei contratti a termine per tutti i 36 mesi nel periodo dell'Expo - avrebbe sicuramente un impatto positivo sull'occupazione, in particolare dei giovani. Certo, sarebbe stato piu' utile un avviso comune comprendente tutte le parti sociali, dal momento che, in una materia tanto delicata, le iniziative unilaterali, ancorché…
Travaglio sbeffeggia il Pd a colpi di "ha ragione Berlusconi"
"Ha ragione Berlusconi". No, non è un titolo del Giornale, né di Libero, né del Foglio e neppure del settimanale mondadoriano Panorama. No, è il titolo di un editoriale del Fatto di Quotidiano. Sì, proprio del quotidiano diretto da Antonio Padellaro e Marco Travaglio. Anzi, è il titolo del commento quotidiano di Travaglio sul Fatto. La frustata di Travaglio al…
Il soft power non basta, in Egitto il primo errore del Qatar
In poco più di un anno il Qatar si è preso la ribalta della politica internazionale. Sponsor della primavera araba, acquisizione di alcuni dei marchi più ricchi e prestigiosi della finanza e del lusso, grande attivismo diplomatico e soft power hanno trasformato il ricchissimo emirato in una piccola superpotenza. Tuttavia la politica estera spregiudicata ideata da Hamad bin Khalifa al…
Che cosa sta nascendo a destra di Berlusconi
Sarà un fine settimana di seminari e incontri destrosi il prossimo, sotto il comun denominatore del movimentismo alla destra del Pdl. In attesa di comprendere al meglio come si evolveranno i processi legati a Silvio Berlusconi e il futuro dell'intero centrodestra italiano, prosegue la marcia di avvicinamento verso un contenitore comune che accompagni la transizione della destra italiana verso le…