Archivi
Il soft power non basta, in Egitto il primo errore del Qatar
In poco più di un anno il Qatar si è preso la ribalta della politica internazionale. Sponsor della primavera araba, acquisizione di alcuni dei marchi più ricchi e prestigiosi della finanza e del lusso, grande attivismo diplomatico e soft power hanno trasformato il ricchissimo emirato in una piccola superpotenza. Tuttavia la politica estera spregiudicata ideata da Hamad bin Khalifa al…
Che cosa sta nascendo a destra di Berlusconi
Sarà un fine settimana di seminari e incontri destrosi il prossimo, sotto il comun denominatore del movimentismo alla destra del Pdl. In attesa di comprendere al meglio come si evolveranno i processi legati a Silvio Berlusconi e il futuro dell'intero centrodestra italiano, prosegue la marcia di avvicinamento verso un contenitore comune che accompagni la transizione della destra italiana verso le…
Il Fondo strategico della Cdp spiegato a Parigi in casa Aspen
Il Fondo Strategico italiano catalizzatore per la crescita? Una vita ancora giovane quella della holding di partecipazioni, il cui azionista è la Cassa Depositi e Prestiti (80,1% ministero dell’Economia, 18,4% Fondazioni di origine bancaria), ma il Fondo Fsi ha molte ambizioni. In un seminario Aspen che si è tenuto a Parigi negli scorsi giorni, i vertici del Fondo, guidato dall'ad Maurizio Tamagnini e presieduto…
Loro Piana, la moda di confondere azienda e proprietà
Caro direttore, poche operazioni come l'acquisizione di Loro Piana da parte di LVMH hanno sollevato un dibattito tanto sintomatico della condizione di irrealizzata maturazione del capitalismo italiano che, dietro ai toni indignati conseguenti alla percepita violazione di sovranità dovuta all'acquisizione di un nome storico del lusso Italiano da parte di un competitor d'Oltralpe, cela la dannosa incomprensione in merito alla…
Il Pd implode sotto la rivincita dei 5 Stelle
Tra “sciacalli”, “merda”, lettere, documenti e tweet, il day after della fissazione della data del processo a Silvio Berlusconi ha prodotto più sconquassi a sinistra che a destra. A far scaldare gli animi del Pd il sì del partito alla sospensione dei lavoratori parlamentari richiesta dal Pdl. Uno stop di poche ore che ha suscitato l’ira della parte più oltranzista…
Ma quanti ergastolani ci sono nelle carceri vaticane?...
Caro Direttore, ma quanti ergastolani ci sono nella carceri vaticane per giustificare la copertura data dai media italiani all'abolizione della detenzione a vita decisa dal Pontefice? D'accordo, Papa Francesco è un personaggio che fa notizia. Ma è troppo chiedere un po' di misura?
Mobile banking, come cambia il modo di gestire il proprio denaro
Rapporto Ing Direct: gli italiani sono sempre più bravi e attivi nell’utilizzo dei servizi di mobile banking per la gestione del proprio conto corrente. I risparmiatori sono sempre più interessati ai conti correnti che permettono di risparmiare su canone e vari costi di gestione del denaro. Per trovare il prodotto giusto è possibile mettere i migliori conti correnti a confronto,…
Camera, è scontro tra Boldrini e il Pdl sull'elezione del vicepresidente
Scontro durante la capigruppo della Camera tra la presidente Laura Boldrini e Simone Baldelli del Pdl. Lo rivelano fonti di Montecitorio.Oggetto del contendere la richiesta, che sarebbe arrivata dal Pdl, di accelerare l'elezione di un vicepresidente della Camera al posto di Maurizio Lupi. Elezione che, alla fine, è slittata alla prossima capigruppo. Baldelli avrebbe negato una sollecitazione del Pdl in tal senso,…
Il Pd ha interesse a salvare Berlusconi
I parlamentari del Pdl avevano già annunciato che, in casi di una sentenza con interdizione, potrebbero dimettersi in blocco. L’avvertimento è partito dal vicepresidente del Senato Maurizio Gasparri, che ha commentato il pronunciamento della Corte Costituzionale sul legittimo impedimento. Ma quale è il significato del termine interdizione? Cosa comporta? E soprattutto, quali sono le conseguenze per Berlusconi? Dopo la condanna…