“Si mostrano i muscoli perché poi non si hanno grandi idee nei cervelli”, dice l'ex radicale Marco Taradash, giornalista, commentatore e già parlamentare, sulla crisi siriana e sul probabile intervento armato da parte degli Usa. Taradash promuove a pieni voti la posizione della ministra radicale Emma Bonino ma avverte: “Obama a differenza di Bush non ha alcuna strategia di politica estera”. Senza l'avallo…
Archivi
Attacco contro Assad, i 10 tweet più impertinenti
La situazione in Medio Oriente è sempre più incandescente, l'uso di armi chimiche da parte della Siria di Bashar al-Assad rischia di far scoppiare un nuovo confitto. Gli Stati Uniti sembrano sempre più vicini all'avvio delle ostilità dopo le parole del Segretario di Stato John Kerry, anche se il presidente Obama non si è ancora pronunciato ufficialmente. L'Unione Europea appare…
Crisi in Siria: guerra sì, guerra no?
Pensavo di occuparmi prevalentemente delle elezioni in Germania invece il precipitare della situazione in Siria mi obbliga a deviare dai miei intenti iniziali. Ho letto numerosi articoli, comunicati stampa, annunci ufficiali pro-scontro da parte di USA, Gran Bretagna, ONU, Germania e Francia e annunci ufficiali contro-scontro, da parte di Russia, Cina e Iran. L’Italia si colloca sempre nel mezzo, nell’area…
Ecco perché l'Italia fa bene a tenersi fuori dalla Siria. Parla il generale Camporini
È conto alla rovescia per un attacco militare americano in Siria. Secondo il Washington Post domani l'amministrazione Obama potrebbe rendere note le prove sull'uso del gas da parte di Assad, sentendosi libera di intervenire. L'Italia, come annunciato dalla titolare della Farnesina Emma Bonino, non parteciperà al conflitto. Concetto rafforzato dal ministro della Difesa Mario Mauro che in un'intervista ad Avvenire…
Israele, commercio a gonfie vele a scapito di Siria ed Egitto
Siria, Libano, Egitto. Il dossier mediorientale è tornato in questi giorni la prima preoccupazione delle cancellerie occidentali. E ad essere in ansia per un eventuale attacco armato americano a Damasco è anche Israele, che teme per ritorsioni all'interno dei suoi confini. Ma la potenziale uscita di scena della Siria sconvolta dalla guerra civile garantisce a Tel Aviv una strategicità rinnovata. Con…
La sinistra a 5 Stelle bombarda già il Pd sulla Siria
Mentre è già partito il countdown per un attacco militare in Siria, si parla della notte tra giovedì e venerdì sebbene Barack Obama ufficialmente non abbia ancora deciso, anche in Italia il clima si surriscalda sulla questione. La linea del governo l’ha esposta il ministro degli Esteri Emma Bonino ieri in audizione: “L’Italia non parteciperà ad alcun intervento militare in…
Merkel impallina i socialdemocratici con il proiettile Grecia
Il voto è quello tedesco del 22 settembre, ma i meccanismi di fondo restano identici a quelli italiani. Accaparrarsi ogni merito, e addossare agli altri ogni colpa. Strategia in cui la cancelliera Angela Merkel sembra muoversi bene. Se i grattacapi tedeschi rimangono l'eurozona barcollante e la prospettiva di nuovi aiuti alla Grecia, il diktat è negare ogni concessione e puntare…
Berlusconi non si deve dimettere, perché mai?
Credo che sia finito il tempo dei proclami o dei discorsi. E' tempo di fatti. Il governo delle "larghe intese" era nato per rilanciare l'economia e per modificare l'attuale sistema elettorale (il tanto vituperato "Porcellum", che adesso in ultima analisi, a sentire le parole di Grillo sta bene anche al M5S - come volevasi dimostrare). Doveva anche abolire l'Imu (e…
A chi fa la spia Facebook
Il Global Government Requests Report, il primo rapporto del colosso con sede a Menlo Park, California, mette in luce le richieste arrivate a Facebook da 74 Stati per avere informazioni sugli utenti registrati al social network che coinvolgono almeno 38.000 utenti. A guidare la classifica dei Paesi che hanno fatto più richieste sono gli Stati Uniti che nei primi sei mesi del…