Allarme debito pubblico per l’Italia, con riflessi tutti da decifrare nel rispetto degli impegni europei in termini di finanza pubblica. L’allarme si rintraccia nelle pieghe del X Rapporto del Nens su “Andamenti e prospettive della finanza pubblica italiana”. Il Nens è il centro studi fondato da Vincenzo Visco e Pierluigi Bersani in cui per anni l’attuale viceministro all’Economia, Stefano Fassina…
Archivi
Motu Proprio e Ior. Le mosse di Papa Francesco e le contromosse
Nella riforma del codice penale di Francesco un ruolo di primo piano lo ha avuto Vatileaks, il grande scandalo che ha portato all'arresto del maggiordomo di Benedetto XVI, poco più di un anno fa. Documenti e corrispondenza riservata trafugata dall'Appartamento papale, diffusione sui media, rivelazione di notizie private. Accuse durissime, confermate dal Tribunale vaticano e condanna per il corvo (benché…
Pompei, il restauro della Villa dei Misteri
A Pompei gli affreschi di Villa dei Misteri pronti a ritornare al loro splendore grazie all’importante intervento di restauro che sta interessando tutti gli apparati decorativi della villa, dai mosaici agli affreschi. I lavori di restauro, iniziati da circa due mesi e finanziati con fondi ordinari della Soprintendenza, interesseranno anche il ciclo di pitture che ha reso famosa la Villa,…
Ecco come Papa Francesco ha rivoluzionato il codice penale del Vaticano
Un testo breve, in italiano, per rivoluzionare il codice penale della Città del Vaticano. E' il motu proprio di Papa Francesco che è stato pubblicato questa mattina, corredato da una (più lunga) spiegazione del sostituto della Segreteria di Stato per i Rapporti con gli stati, mons. Dominique Mamberti. Tanti i temi toccati da Bergoglio nel documento che entrerà in vigore…
Lussemburgo, il caso di spionaggio che ha fatto dimettere il premier Juncker
Il premier di Lussemburgo, Jean-Claude Juncker (nella foto), si è dimesso ieri sera dopo 18 anni al potere. Dopo che sono state sollevate alcune irregolarità nei servizi segreti, Juncker ha presentato le sue dimissioni al Parlamento. Nel mirino. alcune intercettazioni tra Juncker e il capo di Stato, il duca Enrico. Nel primo pomeriggio di ieri Juncker ha detto che non…
La strategia di Renzi sull'affaire Berlusconi
Davanti a un Pd che si “cala le brache”, come ha titolato oggi il Fatto Quotidiano, Matteo Renzi non poteva che starsene alla larga. Così, asserragliato nella sua Firenze, guardandosi bene dal scendere a Roma nel caos scoppiato ieri in Parlamento, il sindaco cerca di allontanare da sé l’ennesima figura bizzarra che, a giudizio di molti, ha fatto ieri il…
La riforma del codice penale di Papa Francesco
Nell'ambito della linea dura contro la pedopornografia e la criminalità transnazionale e organizzata il Papa, attraverso un Motu Proprio, ha esteso le leggi penali approvate dalla Pontificia Commissione per lo Stato della Città del Vaticano anche all'ambito della Santa Sede. La nuova normativa è stata presentata stamani in una conferenza stampa con Giuseppe Dalla Torre, presidente del Tribunale Vaticano e…
Il destino dei Trident nella Scozia indipendente
Se a settembre del prossimo anno gli scozzesi dovessero votare a favore dell'indipendenza dalla Gran Bretagna, la base di Faslane che ospita il deterrente nucleare britannico potrebbe rimanere sotto la sovranità di Londra. Una delle soluzioni che il governo britannico potrebbe adottare in caso di "sì" alla Scozia indipendente è concedere a Faslane, nella regione di Argyll e Bute, lo…
Gasparri scandagliato da Visco (Ignazio)
Nuova segnalazione sulle casse del Pdl. Provenienza, Bankitalia. Secondo la segnalazione il senatore Maurizio Gasparri, che aveva la delega a operare sui conti, avrebbe effettuato un prelievo di oltre 400 mila euro dai conti del partito. “In casi del genere è quasi automatico che la Procura deleghi un approfondimento, soprattutto negli ultimi tempi - spiega il Corriere della Sera che…
Berlusconi è nelle mani di Napolitano
La nascita della Terza Repubblica doveva essere un lieto evento atteso da tutti, ma si è rivelato come un parto difficile e travagliato, peraltro prematuro, che ha portato alla luce un bimbo gracile ed affetto da molte malformazioni. Nondimeno, poiché è stato generato da una madre volubile - la nazione italiana - incline da sempre a concedersi con facilità alle…