Skip to main content

La svolta a favore della trasparenza dell’intelligence, voluta da Barack Obama, produce i primi risultati: James Clapper, il direttore della National intelligence, ha appena lanciato un nuovo sito online “icontherecord.tumblr.com” attraverso il quale si promettono maggiori informazioni al pubblico sull’attività dell’agenzia. Il nome del sito, infatti, sarebbe intelligence Community “on the record”, quasi una contraddizione in termini. “Finalmente – scrive Clapper – l’intelligence community crea un sito web che servirà come strumento per avere maggiore trasparenza e dare agli americani e al resto del mondo l’opportunità di conoscere di più cosa fa e cosa non fa la nostra comunità, come porta avanti la sua missione e perché lo fa in questo modo“.

Proprio il capo dell’intelligence Usa, James Clapper, ha voluto declassificare e pubblicare sul sito tre delicatissimi pareri della segretissima Foreign Intelligence Surveillance Court. In 86 pagine il giudice John Bates spiega perché la corte ha giudicato incostituzionale il metodo di raccolta delle mail. “Il governo ha fatto sapere alla corte che il volume e la natura dell’informazione che sta raccogliendo è fondamentalmente diverso da quello che la corte era stata indotta a credere“, si legge nel documento. Secondo le informazioni contenute nell’opinione per tre anni la Nsa ha dirottato decine di migliaia di dati internazionali passati attraverso cavi a fibre ottiche negli Usa in un “magazzino” in cui il materiale poteva essere conservato temporaneamente per permettere di selezionare le comunicazioni tra stranieri. In pratica però la Nsa non risultò in grado di filtrare dalla massa di dati le comunicazioni tra americani. Di conseguenza, secondo le stime dell’agenzia, “fino a 56 mila scambi interamente interni” sarebbero stati raccolti ogni anno tra 2009 e 2011.
Questo dato naturalmente ha creato negli Usa non poche polemiche.

E ora la sicurezza nazionale passa anche da qui. L’Italia, nel suo piccolo, può vantare di non essere all’anno zero avendo messo online e arricchito di contenuti il proprio sito (www.sicurezzanazionale.gov.it).
Durante la presentazione del nuovo portale, avvenuta a giugno, intervenne anche l’autorità delegata alla sicurezza della Repubblica, il sottosegretario Marco Minniti, che ricordò come siano tante “le nuove sfide che attendono i Servizi italiani: dalla cybersicurezza, all’intelligence economica, passando per l’antiterrorismo e la sicurezza interna nella sua interezza”.
Nell’intelligence – ribadì – tu conti per quello che sai, e nessuno ti regala nulla. Con le nuove norme abbiamo rafforzato le Agenzie, Aise e Aisi, sotto il coordinamento del Dis. Non a caso l’incipit del sito recita: “L’Italia è il tuo paese”. È il nostro paese – aggiunse – e va difeso da tutte le minacce alla sua crescita”.
Parlando della centralità della cybersecurity e della difesa degli interessi nazionali, anche industriali, il sottosegretario spiegò che “solo nel 2012 i reati informatici sono stati 556 milioni, mettendo a segno un +42% e provocando danni per 110 miliardi di dollari”.

Nell’occasione la nuova veste dell’intelligence italiana fu articolata invece dall’ambasciatore Giampiero Massolo, da circa dodici mesi responsabile del Dipartimento di informazione e sicurezza, che spiegò come “servizi segreti e comunicazione non siano antitetici, ma spronano lo Stato e i cittadini a dare il meglio e a collaborare nel rispetto reciproco dei propri ruoli”. Si sentiva le necessità, ha rimarcato Massolo, “di Agorà della sicurezza, un luogo di confronto con la società civile”.

Troppo o troppo poco? Non c’è dubbio che è in corso una ridefinizione dei confini fra ciò che è e deve restare segreto e ciò che è o dovrebbe essere accessibile ai cittadini. La chiave sta nel rapporto fra informazione e sicurezza. Al netto di questi primi (esplosivi) documenti sarà interessante monitorare l’evoluzione di “icontherecord.tumblr.com“.

L'intelligence Usa ha un nuovo portale, online i primi documenti riservati

La svolta a favore della trasparenza dell'intelligence, voluta da Barack Obama, produce i primi risultati: James Clapper, il direttore della National intelligence, ha appena lanciato un nuovo sito online "icontherecord.tumblr.com" attraverso il quale si promettono maggiori informazioni al pubblico sull'attività dell'agenzia. Il nome del sito, infatti, sarebbe intelligence Community "on the record", quasi una contraddizione in termini. "Finalmente - scrive…

Paddy Power torna nella "famiglia" dell'Arsenal. E' il nuovo betting partner.

Accordo triennale per l'ultima operazione di partnership di Paddy Power. L'operatore di scommesse e gaming con quartier generale in Irlanda (nella foto due giocatori dei Gunners insieme con un tifoso-modello che indossa la maglia personalizzata con il nome dell'operatore di scommesse sportive), entra nel format di sponsorship dell'Arsenal Football Club in qualità di "betting partner" per il Regno Unito, l'Irlanda…

Terrorismo, Al Qaeda prova a colpire i vertici dell'intelligence e in Yemen ci riesce

I capi dei servizi segreti sono nel mirino, almeno nelle aree più esposte alla lotta contro il terrorismo. Oggi, un attentatore suicida si è scagliato oggi a bordo di una moto imbottita di esplosivo contro un convoglio in cui viaggiava il capo dei servizi di intelligence della provincia occidentale di Farah causando la morte di due persone ed il ferimento…

Snowden resta rintanato in Russia. La sentenza Manning conferma l'illegalità di Wikileaks (e del Nsagate)

La sentenza di condanna a 35 anni di detenzione per Bradley Manning (nella foto) corrisponde ad una vittoria o ad una sconfitta per il fronte che alimenta la retorica della piena trasparenza anche nelle attività istituzionali e di intelligence? La domanda non ha trovato una risposta univoca. Ieri il mondo di Wikileaks che si ritrova attorno alla "leadership" di Julian Assange…

Ignazio Marino e i suoi 4.500 euro netti di stipendio

* teatrinodellapolitica.com / @TeatrinPolitica * Non sarà stato il primo (e, ci giuriamo, non sarà neanche l’ultimo), ma Ignazio Marino, novello sindaco di Roma con il pallino delle pedonalizzazioni, non l’ha presa bene aprendo la sua busta paga: un netto di circa 4.500 euro al mese. In effetti, se contiamo che in passato Ignazio nostro ha svolto la professione di chirurgo prima e di…

Grecia, la Bce frena Bundesbank e Schäuble che si accaniscono su Atene

Per la Bundesbank tedesca e per il ministro delle Finanze Wolfgang Schäuble della Grecia non ci si può ancora fidare. Il cuore, non solo geografico, dell'Unione europea ritiene insoddisfacenti i passi avanti di Atene, schiacciata da una povertà crescente e costretta ad ondate di licenziamenti pubblici e a continui aumenti delle tasse pur di rispettare gli obiettivi imposti dalla Troika con…

Berlusconi invoca l'aiuto dell'amico (Pd) per non cadere dalla barca del governo

In occasione del Meeting di Rimini, Silvio Berlusconi rompe il silenzio e sceglie di concedere una intervista a tutto campo al direttore Luigi Amicone del settimanale Tempi. Il documento, anticipato alla stampa e pubblicato sul sito tempi.it, conferma quanto scritto in tanti recenti retroscena ed aggiunge qualche particolare interessante. Anzitutto, precisa che la figlia Marina non scenderà in campo ("sono…

Un atto di clemenza verso Berlusconi per uscire dal caos

Per la prima volta Silvio Berlusconi potrebbe avvalersi di argomenti inconfutabili per farsi dare ragione dall'interno dell'ordinamento giudiziario. O almeno per provarci, con maggiori possibilità di successo di quello derivante dal gettare la vicenda in politica. A carico del presidente della sezione feriale della Cassazione sono emersi, dopo la sentenza, elementi che, se conosciuti prima, ne avrebbero giustificato l'istanza di…

La Francia ha fretta di dichiarare guerra alla Siria di Assad

L'attivismo francese nel quadrante che va dal Mediterraneo al Medio Oriente non si placa. L'interventismo del socialista François Hollande, già visto con chiarezza in Mali, sembra superare se non surclassare quello del predecessore gollista Nicolas Sarkozy che fu determinante nel rovesciamento del regime di Muhammar Gheddafi in Libia. Ora, il nuovo obiettivo bellico dei galli è la Siria. La notizia…

Una statua del Cav. oggi troverebbe una compagnia di assicurazione.

Berlusconi è fuori gioco. Questo è un dato di fatto. E l’ulteriore conferma, ancor più della sentenza della Cassazione, ancor più della imminente espulsione dal Senato, viene dalla proposta di Marco Pannella che suggerisce al Cav. di intestarsi la battaglia radicale sulla Giustizia giusta. Ma ce lo vedete, voi, il Cav. a un banchetto radicale? A parte il fatto che…

×

Iscriviti alla newsletter