Skip to main content

4.4 milioni di tonnellate di cibo buttate ogni anno nella spazzatura inglese. Una persona su cinque nel Regno Unito vive sotto la soglia di povertà. E’ il paradosso delle moderne società che i volontari di “People’s Kitchen” a Londra da oltre 25 anni provano a combattere.”Le prugne possono finire nel dessert o nell’essiccatore. Qui sotto ci sono molti cipollotti freschi ancora perfettamente buoni”.Daniel è uno dei volontari di questa organizzazione di beneficenza. A fine giornata recupera il cibo destinato alla spazzatura da ristoranti e supermercati, poi insieme al suo amico cuoco Tom si mette al lavoro per preparare pasti caldi per i più bisognosi.”Come chef mi è capitato di vedere buttare cibo in tutti i ristoranti o a tutti gli eventi a cui ho lavorato, e in più su grande scala nei supermercati e in questi mercati all’ingrosso. Nessuno fa realmente qualcosa nel mondo Occidentale”.Probabilmente il cibo che Dan e Tom salvano ogni giorno finirebbe in questa discarica, un quantità di rifiuti che basterebbe a coprire un isolotto.”Paghiamo negozi e supermercati per distruggere il Pianeta, per produrre cibo un terzo del quale viene buttato. Come consumatori dobbiamo chiederci come possiamo cambiare il nostro comportamento. Quando al supermercato vediamo le carote tutte allineate e le mele che sembrano tutte uguali dobbiamo domandarci che fine hanno fatto quelle che non erano così perfette”, dice Tristram Stuart, un freegan, ovvero divoratore di cibo gettato via. Lui per scelta fa la spesa nei retro dei supermercati recuperando il cibo che viene scartato ma ancora buono da mangiare. Lui come Dan e Tom dimostrano che nella nostra società c’è spazio per un pranzo gratuito.

Così Londra combatte lo spreco

4.4 milioni di tonnellate di cibo buttate ogni anno nella spazzatura inglese. Una persona su cinque nel Regno Unito vive sotto la soglia di povertà. E' il paradosso delle moderne società che i volontari di "People's Kitchen" a Londra da oltre 25 anni provano a combattere."Le prugne possono finire nel dessert o nell'essiccatore. Qui sotto ci sono molti cipollotti freschi…

Carte prepagate

Carte prepagate ricaricabili, tutte le ragioni del loro successo

Semplici, flessibili e sicure. Sono le carte prepagate ricaricabili che, se evolute, sono anche un’alternativa economica ai conti correnti.   Ormai il tasso di utilizzo della rete per fare acquisti online è talmente alto, che in qualsiasi tipo di settore gli acquirenti hanno la possibilità di farsi arrivare a casa con un clic i prodotti preferiti, anche quelli che arrivano…

Il video segreto di Madonna contro il femminicidio

"Secret Project" è il video segretissimo che Madonna ha realizzato sulla difesa dei diritti civili e contro ogni forma di violenza e discriminazione, da quella razziale al femminicidio, dall'intolleranza all'omofobia. La Regine del Pop ha mostrato in anteprima mondiale il video integrale a dieci fortunati fan e a un numero ristretto di iscritti alla sua palestra Hard Candy Fitness a…

Il devastante incendio in California

Un devastante incendio sta distruggendo ettari su ettari di terreno e vegetazione in California, proprio vicino al parco Yosemite, riserva naturale nazionale visitata ogni anno da milioni di turisti americani e stranieri.L'incendio si è sviluppato in una zona poco accessibile del parco ed è apparso da subito molto pericoloso perché troppo esteso e fuori controllo, nonostante l'intervento di 400 Vigili…

Per Renzi la politica è un gioco e vuole la prigione, ma a Monopoly...

La situazione in Italia, si sa, è grave ma non è seria. Dinanzi al Mediterraneo in fiamme e ad un dibattito interno che prelude ad una stagione buia per il Paese quale iniziativa propongono i parlamentari renziani? Ma semplice: rivolgere un accorato appello all'ambasciatore degli Stati Uniti d'America per bloccare la vendita di un gioco da tavolo. Ovviamente il raffinato…

Sorpresa! Il soldato Manning si dichiara donna e chiede la grazia al Presidente (anche lui..)

Bradley Manning vuole diventare donna e chiede ai suoi sostenitori di chiamarlo d'ora in poi "Chelsea". Il soldato semplice, condannato ieri a 35 anni di carcere per la vicenda Wikileaks, ha inviato una sua dichiarazione al programma Today della rete televisva Nbc. "Sono Chelsea Manning. Sono una donna. Per come mi sento, e mi sono sentito fin da bambino, voglio…

Lo shopping spaziale di Bezos punta alla Nasa

Non proprio di saldi, ma pur sempre di vendite si parla. La Nasa intende disfarsi di tre rampe di lancio, usate dagli anni '60 ad oggi per il Programma Apollo e lo Space Shuttle, aggiungendole così alla lista delle attrezzature storiche che vuole cedere all'industria aerospaziale privata. E tempo da perdere non c'è, perché o si trovano acquirenti privati o le…

Facebook come Twitter, più di Twitter?

Prima sono arrivati gli hashtag. Poi Zuckerberg si sarà reso conto che per mantenere la sua supremazia tra i social network bisognava rinunciare ad una dose della sua natura accentratrice ed aprirsi all'esterno. Una doppietta che percorre però innegabilmente la via già segnata dal rivale Twitter. L'annuncio Erano i primi giorni del mese di agosto quando con un post sul…

Groupama si conferma top sponsor del calcio di serie "A"

Groupama Assicurazioni, primo mercato estero del gruppo francese Groupama, sarà nuovamente Top Sponsor del calcio di Serie A nella stagione 2013/2014 ampliando la rosa delle squadre supportate. Alla conferma degli accordi con Lazio e Genoa, infatti, si aggiunge quello con l’Udinese, team che ha conseguito ottimi risultati nello scorso campionato. La scelta di affiancare nuovi team riflette la volontà di…

Siria, è tutta colpa di Assad? Il dubbio ci sta tutto

Mentre le diplomazie bellicose spingono sull'acceleratore di un intervento in Siria dopo l'ennesima denuncia dell'uso di armi chimiche da parte di Bashar al-Assad e ci sono Paesi come Turchia e Qatar che dopo la débâcle in Egitto ricercano a Damasco un successo che li riscatti, le ragioni della prudenza si fanno strada. "L'attacco con agenti tossici ieri in Siria sembra avere…

×

Iscriviti alla newsletter