Un fatturato di 16,7 miliardi di euro, 34.120 reati accertati, 28.132 persone denunciate, 8.286 sequestri. È una fotografia impietosa quella scattata dal ventesimo rapporto sui crimini contro l’ambiente “Ecomafia 2013” realizzato da Legambiente con il contributo delle Forze dell'ordine. IL RAPPORTO DI LEGAMBIENTE Le ecomafie “non conoscono recessione, anzi ampliano i loro traffici”. E come se non bastasse, aumenta il…
Archivi
Bersani e Visco dettano l'agenda a Letta sul cuneo fiscale: basta favori alle imprese
Una delle priorità per il governo Letta è la riduzione del cuneo fiscale. Pd e Pdl ne sono convinti. Ma per rilanciare l'economia italiana il governo deve cambiare rotta rispetto ai provvedimenti decisi in materia negli scorsi anni. Secondo il Nens, il centro studi fondato dall’ex ministro Vincenzo Visco con Pier Luigi Bersani, fino ad oggi in realtà si è intervenuti…
Il bunga bunga di Firenze che fa indispettire Renzi
Firenze è piccola e i fiorentini si conoscono quasi tutti. Per questo, in città non si parla che dell’inchiesta sul giro di escort, dai più maliziosi ribattezzato “il bunga bunga di Firenze”. Sono 14 gli indagati, tra cui i due titolari dell’Hotel Mediterraneo dove avvenivano gli incontri, i fratelli Taddei e un noto gioielliere, Franchino “Bellini”. Ma a destare la…
Le regioni italiane dove il mare è più blu
La qualità delle acque di balneazione costiere italiane migliora: nel 2012 il 96,6% è risultato conforme ai valori obbligatori, con un incremento del 4,7% rispetto all'anno precedente. Secondo il Rapporto sulle acque di balneazione, presentato oggi a Roma dal ministro della Salute Beatrice Lorenzin, il tasso di conformità ai valori guida è aumentato dall`83% al 86,3%. Le acque di balneazione in…
Comunicatore o lobbista?
è un vecchio dilemma, mai completamente risolto. Da una parte ci sono quelli secondo cui comunicare è attività molto diversa dal fare lobbying. Altrimenti - dicono - si sarebbero chiamati nello stesso modo. Non fa una piega. Se li incalzi arrivano a concederti che tanto il comunicatore quanto il lobbista devono convincere, "vendere" un prodotto. In questo sono simili. Solo…
Assinform, internet a banda larga ancora poco diffuso in Italia
Servono provvedimenti per annullare il digital divide e incrementare la banda larga, che in Italia non fa crescere l’e-commerce come negli altri Paesi Europei. La dimensione virtuale è ormai parte integrante della realtà mondiale, influenza stile di vita, abitudini, rapporti. Chiunque percepisce il bisogno di essere connesso come primario e irrinunciabile. Dotarsi di una connessione che sia performante ma non…
Prove Invalsi e totoesame maturità. L'ironia in Rete
Oggi circa 600mila ragazzi della terza media sono stati alle prese con i quesiti di Matematica e di Italiano del test Invalsi, la prova scritta che contribuirà alla valutazione finale del diploma. La mattina è cominciata con la prova di matematica: quesiti a risposta chiusa o aperta su geometria, algebra/aritmetica, funzioni, statistica e probabilità. Poi quella di italiano, dove i…
Turchia, lo sciopero generale fa tremare Erdogan (bacchettato da Merkel)
Sembra essere andata fuori controllo la situazione in Turchia. Il premier Recep Tayyip Erdogan continua a inviare le forze dell’ordine contro i manifestanti a parco Gezi e piazza Taksim a Istanbul. Con tanto di bombe lacrimogene. L’ultimo scontro è stato sabato: 500 persone sono state detenute. Ad Ankara, invece, sono state detenute 56 manifestanti. Lo sciopero generale Lunedì mattina la…
Ecco cosa unisce Turchia e Siria
Pubblichiamo un articolo del dossier “Svolta Iran, Eurozona, Missioni Italia, F35” di Affari Internazionali Mentre i media internazionali stanno puntando i riflettori su Piazza Taksim e sulle sommosse di Istanbul, dando ormai per sconfitto il primo ministro Erdogan, in Siria la situazione pare volgere, dopo due anni di guerra civile, a favore del presidente Assad. Per quanto apparentemente separati, i…