Il prossimo libro di Umberto Eco sarà il volume “Storie delle terre leggendarie” e farà parte dei testi “Storia della bellezza” e “Storia della bruttezza”. L’uscita è prevista per Natale. In una video-intervista con il settimanale argentino Ñ del Clarin, lo scrittore italiano ha detto che questi sono libri che fa per divertirsi. “Non sono importanti, ma possono servire a…
Archivi
I socialisti ripartono da Riccardo non Nencini ma Lombardi
Si sono ritrovati al teatro Capranica con l'intenzione di aprire, nel desolante ed asfittico panorama in cui naviga la sinistra, un percorso culturale e politico per costruire, in linea con le elaborazioni del Partito socialista europeo, un progetto di societa' alternativo al modello liberista dominante, che superi la scissione storica tra individuale e collettivo, tra liberta' e uguaglianza e ridia…
L’ombra di Israele sul caos egiziano
Il silenzio di Israele sulla situazione in Egitto era motivo di sospetto. Golpe o non golpe, il premier Benjamin Netanyahu aveva dato ordini precisi ai suoi ministri di non fare nessun commento su quanto stava accadendo nel vicino Paese. E non per mancanza di preoccupazione, ma per strategia. “La vicenda appartiene ai problemi interni dell’Egitto. Israele segue i fatti da…
Grillo l'amerikano sbertuccia Renzi il merkeliano
Beppe Grillo torna ad attaccare Matteo Renzi. Dalle pagine del suo blog, il comico genovese ha contestato l’incontro che il sindaco di Firenze ha avuto giovedì scorso a Berlino con la cancelliera tedesca Angela Merkel. Oggetto della discussione la politica europea, in un colloquio i cui contenuti non sono stati comunque resi noti. CONTRO I DIKTAT TEDESCHI Non è la…
L'indignato Salvini e la Lega che non c'è più
"Io mi indigno con chi si indigna. Napolitano, taci che è meglio!" Nella rincorsa a un minimo di visibilità perduta, la Lega le prova tutte. E dopo l'uscita di ieri di Calderoli, invece di trovare un antro buio e nascondersi per la vergogna, qualcuno cerca addirittura di rilanciare, prendendosela nientemeno che con il Capo dello Stato. Il che, si sa,…
Mamme a scuola
In Italia sono circa 10 mila le minorenni che ogni anno restano incinte. Di queste meno della metà si proietta direttamente dai banchi di scuola alla sala parto, diventando una baby-mamma. Per quasi 6 su 10, infatti, il peso di una maternità così precoce e l’ambiente ostile le induce ad abortire. Il fenomeno delle madri-bambine in Italia è diffuso soprattutto…
Renzi, leader o bluff?
È un politico che di mestiere fa il sindaco - o viceversa... come preferite - ma se fosse uno sciatore professionista, Matteo Renzi sarebbe certamente tra i campioni dello slalom, in entrambe le specialità, del gigante e dello speciale. Dotato di indubbio talento comunicativo, è estroverso e spavaldo quanto basta, guascone negli atteggiamenti, a volte sfrontato come lo era stato negli…
Le Sigarette Elettroniche. Perché privarsi di un’opportunità
Mercoledì 17 luglio alle 10.30 si terrà al Senato della Repubblica - Sala degli Atti Parlamentari - il convegno "Le Sigarette elettroniche. Perché privarsi di un'opportunità". Apre i lavori il Senatore Cesare Cursi (Presidente Osservatorio Sanità e Salute), modera il dibattito Paolo Messa (Fondatore e animatore della rivista “Formiche”).
iWatch, Apple inciampa e ora si appella ai giovanotti
L'ad di Apple Tim Cook corre ai ripari. L'iWatch, la grande novità che avrebbe dovuto risollevare le sorti del colosso di Cupertino e soprattutto gli umori di Wall Street, inciampa in una serie di difficoltà tecniche. E Apple lancia l'appello ai giovani, sperando che siano "hungry and foolish" come avrebbe voluto il fondatore Steve Jobs, certo, ma soprattutto in grado di…