Garry Kasparov non ha intenzione di tornare in Russia per paura di ritorsioni per la suo impegno politico. L'ex campione di scacchi, oggi una delle principali voci dell'opposizione al presidente Vladimir Putin, ha espresso i suoi timori durante una conferenza stampa in Svizzera. “Ho seri dubbi sul fatto che se dovessi tornare a Mosca mi sarebbe permesso in futuro di…
Archivi
Adesso è la Grecia a far esplodere la Troika
La Troika nella gestione della crisi del debito greca ha sbagliato o no? La domanda, se fatta agli ateniesi, avrebbe una risposta scontata. Se si intravvedono miglioramenti sul lato dei conti pubblici, la popolazione è stremata dagli sforzi che le sono stati imposti durante il percorso di risanamento, e che continua a sopportare tuttora. Il dibattito, invece, è tutto interno…
Ignazio Marino farà vincere un altro Pd
Mancano poche ore al voto che eleggerà il nuovo sindaco di Roma. E anche se il candidato del Pd Ignazio Marino è prudente, “non ci sono vincitori annunciati”, ha detto, con i suoi 12 punti di vantaggio al primo turno su Gianni Alemanno, sono in molti a scommettere sul suo successo. Ma perché nell'entourage di Marino sono molto speranzosi? Sicuramente…
La Rai secondo Roberto Fico
Il parlamentare del Movimento 5 Stelle Roberto Fico è il nuovo presidente della Vigilanza Rai. "Verrà reso tutto pubblico, tutto trasparente, bisogna comprendere che il patrimonio pubblico e culturale della Rai deve essere a tutela dei cittadini e non più dei partiti". Poi riguardo ai ripetuti attacchi di Grillo ai giornalisti ha commentato: "Quello che avviene sui palchi o sul…
Draghi oscillante in una Bce bloccata
La fine dell'anno. Il governatore della Bce Mario Draghi punta tutto sul termine del secondo semestre del 2013 per tornare a crescere. Nel frattempo la Bce taglia le stime sul Pil, ma di rendere i tassi negativi, come il governatore si era detto pronto a fare in caso di peggioramento della situazione economica, non se ne parla. "Gli effetti collaterali"…
Il Travaglio di Napolitano
Tanto tuonò che piovve. Irritato dall’ennesima polemica sul suo operato, il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano si è scagliato contro il Fatto Quotidiano. LO SFOGO DEL QUIRINALE “Si continua ad accreditare (da ultimo, da parte della giornalista del Fatto Quotidiano Silvia Truzzi, nella sua intervista a Barbara Spinelli) il ridicolo falso di un termine posto dal presidente della Repubblica alla…
Visco e la Banca d'Italia che non c'è
Quando è che la Banca d’Italia ha smesso di essere pungolo critico all’azione di Governo? Quando abbiamo perso per strada quel suo importante ruolo istituzionale? Non è solo questione di avere un caro amico come Ministro dell’Economia, ringraziato nei primissimi minuti dell’intervento del Governatore, a stridere e a evidenziare la totale mancanza di autonomia di Via Nazionale dall’azione di Governo,…
Telefonia, il mobile genera posti di lavoro in Africa
Secondo Deloitte, l’impetuoso sviluppo della telefonia mobile in Africa ha prodotto la nascita di cinque milioni di posti di lavoro nel giro di 10 anni. La tecnologia mobile domina l’immaginario del cittadino di oggi e presenta una crescita esponenziale in termini di sviluppo economico e capacità di innovazione. Chiunque possiede una connessione internet in casa e almeno un’altra su un…
Anche il Pdl frena sul presidenzialismo?
“Il presidenzialismo non è un totem”. Se anche il pidiellino ministro delle Riforme Istituzionali Gaetano Quagliariello, oggi in un’intervista al Secolo XIX, frena su una riforma in questa direzione, allora vuol dire che i tempi sono davvero cambiati. E il “sogno di un presidenzialismo di inizio estate” di cui ha parlato la rivista Formiche di giugno forse resterà solo un…
Ecco come l'Iran sostiene il regime di Assad
“Oggi siamo coinvolti in ogni aspetto della guerra in Siria, non solo dal punto di vista militare ma anche culturale”. Con questa affermazione il generale Salar Abnoush, comandante della Guardia rivoluzionaria islamica dell’Iran, ha introdotto oggi un discorso ai volontari, secondo la tv iraniana Daneshjoo. Una dichiarazione che conferma il sostegno del governo di Mahmud Ahmadinejād al regime di Bashar al…