Skip to main content

Giornata di sciopero ieri a Roma per bus e metro, con ritardi e attese alle pensiline per i passeggeri della capitale, che hanno mostrano tutto il loro disappunto. “Un’ora e più. È una vergogna. Qualche cosa deve camminare, perché si paga”. L’adesione dei dipendenti Atac del trasporto pubblico locale si è attestata intorno al 20%. Per quanto riguarda la metro, invece, è rimasta chiusa la Linea A mentre la B era regolare.

I disagi dello sciopero dei mezzi a Roma

Giornata di sciopero ieri a Roma per bus e metro, con ritardi e attese alle pensiline per i passeggeri della capitale, che hanno mostrano tutto il loro disappunto. "Un'ora e più. È una vergogna. Qualche cosa deve camminare, perché si paga”. L'adesione dei dipendenti Atac del trasporto pubblico locale si è attestata intorno al 20%. Per quanto riguarda la metro,…

Presidenzialismo? Io preferisco il premierato. Parla D'Alia

Presidenzialismo? E perché non preferire un premierato più consono rispetto all’architettura costituzionale che non sarebbe così troppo stravolta? A chiederselo, mentre l’ipotesi semipresidenzialista trova proseliti con molti mugugni nel Pd, è il ministro Gianpiero D’Alia, esponente dell’Udc. La tesi di D’Alia  “Sarebbe meglio puntare sull’elezione diretta del premier lasciando alla presidenza della Repubblica l'attuale ruolo di garanzia”. E’ quello che…

Gli errori di Draghi e Bruxelles sull'Unione bancaria

Nel brindare per l’uscita dalla procedura d’infrazione, pare che si siano tutti dimenticati del progetto di "unione bancaria" che pareva fosse considerato essenziale al buon stato di saluto dell’eurozona. Un anno fa, vale la pena ricordarlo, il Presidente della Banca centrale europea (Bce) Mario Draghi ha rinvigorito le speranze degli europei affermando che l’istituto da lui presieduto avrebbe fatto tutto…

Anche a Londra i negozi chiudono, un quinto scomparirà entro il 2018

Mal comune mezzo gaudio. Se è vero che in Italia la crisi e i cambiamenti nelle abitudini di acquisto stanno seminando una lunga scia di chiusure tra le boutique tradizionali, anche in Gran Bretagna i negozianti non vivono sonni tranquilli. Secondo uno studio di Centre for Retail Research (Crr), se l’attuale trend di chiusure di manterrà costante nel tempo entro…

Il vero scudo di Letta e Saccomanni

Lo scorso 23 maggio, Edoardo Narduzzi ha osservato su Italia Oggi che il nuovo esecutivo ha provveduto in tempi piuttosto stretti a sgomberare i posti chiave nel ministero dell'Economia - come la casella del Ragioniere Generale e le posizioni nel Gabinetto - e a occuparli con tecnici targati Bankitalia, di grande fiducia del nuovo ministro e del suo staff. Secondo…

×

Iscriviti alla newsletter