Nel timore che il provvedimento possa ostacolare la tempestosa navigazione del governo Letta-Letta, si discute se, e quando, subito o tra un anno, dovrà scattare l'interdizione perpetua dai pubblici uffici per Silvio Berlusconi, dopo la stangata a 7 anni per il presunto love affaire tra l'allora premier e la sedicente nipotina, minorenne e marocchina, di Mubarak. Gratis, suggerisco a Ghedini…
Archivi
La negligenza pachistana che permise la latitanza di Bin Laden
Se Osama Bin Laden potè nascondersi per nove anni in Pakistan senza problemi fu per un “fallimento collettivo” di servizi d'intelligence e militari pachistani. Parla di “incompetenza” e “negligenza” a ogni livello amministrativo il rapporto della commissione d'inchiesta istituita nel 2011 per indagare sul raid statunitense che portò all'uccisione del leader di al Qaida, scovato il 2 maggio dello stesso…
Fiat, ora Marchionne si trasforma in colomba (senza esagerare)
Allo stabilimento abruzzese Sevel di Atessa, l'ad di Fiat Sergio Marchionne si è lanciato in gesti d'apertura inaspettati, specialmente verso la Fiom di Maurizio Landini. Ma le precisazioni che hanno seguito, e corretto, le sue dichiarazioni prendono il sapore dell'annuncio, più che quello del nuovo corso anche nelle relazioni sindacali del Lingotto. Bene un incontro con la Fiom, ma nessuna…
Cosa sta succedendo nel Libano scosso dalle bombe
Si riaccende la violenza in Libano, in uno dei quartieri dominati da Hezbollah. Un’autobomba è esplosa nel parcheggio del Centro di cooperazione islamica di Bir al-Abed, zona sciita di Beirut, lasciando un bilancio di almeno dieci feriti. George Kettaneh, direttore delle operazioni della Croce Rossa, ha confermato che ci sono bambini tra i feriti e che sono stati ricoverati nell’ospedale…
Parmitano nello Spazio. La preparazione, l'arrivo e la diretta streaming
Sulla Stazione spaziale internazionale è tutto pronto per la prima missione extraveicolare nella storia di un astronauta italiano. Intorno alle 14.10 (ora italiana) il maggiore Luca Parmitano, astronauta dell'Esa (European space agency) e pilota sperimentatore dell'Aeronautica militare italiana, uscirà dalla base orbitante assieme al collega della Nasa, Chris Cassidy per una Eva (Extra vehicular activity) di circa 6 ore. Cosa farà…
I finalisti del Premio Campiello
Gli appuntamenti dei cinque finalisti del Premio Campiello fanno tappa questa sera a Roma. Iniziati il 25 giugno scorso da Venezia, si concluderanno alla fine del mese al lido della città veneta dopo aver percorso gran parte dello stivale. Questa sera alle ore 18.30 presso il Palazzo delle Assicurazioni Generali di Piazza Venezia gli autori incontreranno il pubblico moderati da…
Caro Saccomanni, per evitare il default taglia il debito
Con l’autorizzazione dell’editore e dell’autore pubblichiamo l’articolo di Edoardo Narduzzi uscito sul quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi, Italia Oggi. Il prossimo autunno il governo Letta potrebbe varare un ambizioso programma di abbattimento del debito pubblico. Il documento, predisposto da una parte della sua coalizione, propone un intervento per 400 miliardi, tra cessioni di immobili, di concessioni e di società o…
Papa Francesco a Lampedusa, tra Primo e Terzo Mondo
Sono già numerosissimi, comprensibilmente, i commenti relativi al viaggio di Papa Francesco a Lampedusa. Si è trattato e si tratta prevalentemente di commenti di tipo per così dire teologico. Occorre adesso cercare di coglierne i significati non soltanto confessionali che il viaggio ha comportato. Si è trattato infatti di una missione collocata idealmente tra il Primo e il Terzo Mondo.…
Loro Piana, Armani, H&M. Quanto conta (e quanto costa) la manodopera
Mentre uno dei marchi storici dell'industria tessile italiana, Loro Piana, passa in mano al gruppo Lvmh del francese Bernanr Arnault, le grandi case del retail mondiale e del lusso, anche italiano, spostano la loro produzione nei Paesi emergenti dalla manodopera a bassissimo costo. L'imprenditore francese è stato disposto a sborsare ben due miliardi di euro per far suoi il valore…
L'Accademia dove Luca Parmitano ha imparato a volare
"Sono Andrea, sono un collega di corso di Luca Parmitano, abbiamo fatto assieme l'Accademia, ormai quasi 17 anni fa. Sono contentissimo dell'esperienza che sta facendo, ne parlava sin da quando eravamo in Accademia e sono contentissimo che sia andato fino in fondo al sogno che aveva sin da piccolo". Andrea, pilota istruttore che si divide tra Galatina e gli Stati…