Caro Direttore, mantenere la Repubblica Parlamentare o iniziare un percorso per la Repubblica Presidenziale? Il dibattito attorno a questo tema inizia a diventare acceso. Molti esponenti politici si dichiarano oggi favorevoli alla forma presidenzialista, spesso con fini puramente tattici. Se osserviamo il passato, già Calamandrei spiegò i vantaggi della forma presidenziale durante la Costituente, Bettino Craxi e la Grande Riforma…
Archivi
La Francia diventa l'osservato speciale dell'Eurozona
La ripresa economica nell'eurozona arriverà a fine anno, ma sarà "molto graduale". L'ottimismo, anche se in forma ridotta, del governatore della Bce Mario Draghi oggi è rafforzato dai risultati dell'indice manifatturiero Pmi elaborato dalla società MarkitEconomics per il mese di maggio. E le cifre evidenziano una convalescenza lenta e incerta, ma a cui è importante aggrapparsi durante la guarigione dalla…
Caro Letta, inizia dal presidenzialismo
Con l’incontro di stamani del presidente del Consiglio Enrico Letta, e dei ministri Gaetano Quagliariello e Dario Franceschini, con il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano le riforme sembrano essere entrate nel momento topico. Come dire che adesso, cioè nei prossimi giorni, su quest’argomento o la va o la spacca. Il presidenzialismo visto da destra Come si sa tradizionalmente le posizioni…
La Germania è affaticata. La diagnosi di Fmi e di Bce
La crescita, anche per la Germania locomotiva d'Europa, resta debole. Per lo meno finora. Le previsioni infatti, anche quelle del Fondo monetario internazionale, sembrano variare col tempo, e in otto settimane sono state "solo" dimezzate. L'indice manifatturiero europeo vede una leggera risalita, l'appiglio cui potrebbe far riferimento il governatore della Bce Mario Draghi giovedì per mantenere i tassi invariati ed…
Galliani rende...Allegri i tifosi Milan. E la Roma rischia di andare in..Blanc!
Finalmente, la stucchevole "telenovela Allegri-Milan" si è conclusa. Ed è stato riconfermato, meritatamente, anche e soprattutto per evitare pesanti esborsi finanziari, il principale artefice del terzo posto e dell' accesso del Milan ai preliminari della prossima Champions' League, conquistato con una squadra, tutt'altro che imbattibile, ma plasmata e ben guidata, dopo un avvio disastroso. Una bella notizia, anche in prospettiva derby : gli squadroni di Milano…
Grillo e Boccia, la Rai logora chi non ce l'ha?
Nel guidare il suo governo di larghe intese, Enrico Letta si muove con la lentezza e la cautela di chi sa bene che una “strana” alleanza, così come è stata ribattezzata quella tra Pd e Pdl, non può che camminare costantemente sul filo dell’incomunicabilità. Accade così che il lettiano Francesco Boccia (nella foto), uomo di fiducia del premier e a costante…
Letta e Napolitano concordano il calendario delle riforme
E’ pronto il calendario riformatore del governo Letta in stretta simbiosi con il Quirinale. Ecco le prossime tappe dell’esecutivo, in base alle ultime riunioni tenute fra ministri ed esponenti della maggioranza di governo tripartita. Lo stato dell’arte Subito la commissione di “esperti” consultiva per il governo, al più presto (forse già in settimana) l'esame del disegno di legge costituzionale che…
Intesa sulla rappresentanza sindacale: un buon accordo e qualche ombra
Il lungo cammino della revisione del nostro sistema di relazioni industriali segna una nuova tappa: l’accordo sulla rappresentanza sindacale. Lo scorso 31 maggio è stato siglato l’accordo tra Confindustria e Cgil, Cisl e Uil (a breve dovrebbe aggiungersi anche l’Ugl), da loro definito “storico”. Uno dei punti rilevanti dell’accordo riguarda, sostanzialmente, l’introduzione della soglia di sbarramento del 5% (raggiunta tramite…
Cina, conto alla rovescia per il lancio dello Shenzhou 10
Il conto alla rovescia è iniziato. A metà giugno la Cina lancerà una missione orbitale con equipaggio per sperimentare lo Shenzhou-10. Il modulo e i razzi sono già stati trasportati in un'area di lancio nell Mongolia Interna, in pieno deserto del Gobi, riferisce l'agenzia Xinhua. La missione è una tappa di avvicinamento per la costruzione di una stazione orbitante. Una…
Apple alza il volume con iRadio
Accordo trovato: Apple è pronta a entrare nel mercato della musica in streaming con il servizio iRadio. Attualmente a firmare l’accordo generale sarebbe stata solo Warner, che insieme a Universal e Sony detiene la quasi totalità dei diritti discografici. Apple garantirà a Warner entrate pubblicitarie pari al 10%, una cifra 2,5 volte superiore a quella pagata da Pandora, suo diretto…