L’orientamento del governo Letta in tema di riforme costituzionali ha tenuto conto di due vicende: da un lato la riflessione culturale sul tema delle riforme medesime, e dall’altro i dibattiti tra le forze politiche che non hanno ancora trovato un punto definitivo di approdo. Vi è infatti la percezione che la riflessione storico-culturale sull’insieme delle riforme si sia svolta prevalentemente…
Archivi
Abodi (Lega serie B) lancia a Venezia il "summit" delle leghe calcio europee
I lavori sono stati aperti dai saluti del presidente della Lega Serie "B", Andrea Abodi (nella foto), da quelli del presidente dell'Epfl, e della Lega francese, Frederic Thiriez, seguiti da un video saluto del presidente della Figc Giancarlo Abete. Il presidente Abodi (insieme al DG Paolo Bedin) ha ricordato come la funzione delle leghe, di qualsiasi nazione e di qualsiasi…
E intanto l'Europa si divide sulle lobby
Ieri ho pubblicato un articoletto su ItaliaOggi. Nel pezzo metto a confronto due indagini recenti fatte in Europa sul tema lobby. Alla prima ha lavorato Burson-Marsteller ed è già conclusa (leggi Qui). Una ricerca ottima, che offre una panoramica interessante sul quadro europeo. La seconda è ancora in corso. L'ha organizzata l'OCSE, si chiuderà a fine settimana e verrà presentata…
Libia, attacco bomba ad un'auto dell'ambasciata italiana
Una bomba piazzata sotto un'auto dell'ambasciata italiana a Tripoli è esplosa distruggendo il veicolo vicino alla sede diplomatica. Lo riferisce Libya Herald aggiungendo che nessuno è rimasto ferito. Lo scorso gennaio l'allora console italiano a Bengasi, Guido De Sanctis, uscì illeso da un attacco armato contro la sua auto. A Tripoli in aprile un'autobomba colpì l'ambasciata francese, ferendo un gendarme…
Cina e Usa si mettono d'accordo sul clima
Cina e Stati Uniti hanno deciso di eliminare gradualmente l’uso di idrofluorocarburi che, nati dopo la paura del ‘buco dell’ozono’ in sostituzione dei clorofluorocarburi messi al bando, riscaldano il Pianeta. E di molto. Secondo quanto riportato dal New York magazine on-line, questo accordo potrebbe essere un segnale importante per il futuro, anche se per gli Usa sono in ballo alcuni…
Iran, ecco gli otto candidati alla presidenza
Pubblichiamo un articolo uscito sul sito dell’Aspen Institute Italia Sono otto i candidati impegnati nella campagna elettorale per le 11esime elezioni presidenziali nella Repubblica islamica, previste per il prossimo 14 giugno, che segneranno la fine del secondo e ultimo mandato di Mahmoud Ahmadinejad. I contendenti, tramite dibattiti televisivi e campagne gestite sui social network, promuovono i propri programmi elettorali allo…
PlayStation4 o Xbox One? La sorpresa di Sony
Alla vigilia della fiera dei videogame a Los Angeles, Sony e Microsoft hanno rivelato i dettagli dei loro nuovi dispositivi. In quest'ultima battaglia sulle consolle per videogiochi sembra che Sony abbia preso in contropiede Microsoft annunciando un prezzo ben più basso per la sua nuova PlayStation4 rispetto alla Xbox One della rivale. Le avversarie erano però state precedute da Nintendo che aveva lanciato la Wii…
Papa Francesco svela in privato: “C’è una lobby gay in Vaticano”
In questi tre mesi di Pontificato Papa Francesco ha sorpreso con le accuse contro la corruzione che regna dietro le Mure Vaticane. Ma ora le critiche si stanno spostando: oltre agli ostacoli per riformare la Curia di Roma, il Santo Padre ha detto che in Vaticano esiste anche una “lobby gay”. La notizia è stata riportata dal sito cattolico latinoamericano…
La Rete si scalda tra Telecom, Antitrust e Cdp
La vicenda dello scorporo della rete Telecom infiamma i competitor e tira in ballo governo, Parlamento e Antitrust. Il viceministro allo Sviluppo economico con delega alle comunicazioni, Antonio Catricalà, si è detto sicuro dei frutti dell'operazione anche per lo sviluppo della concorrenza. Più cauto sugli obblighi regolamentari che il gruppo presieduto da Franco Bernabè dovrà affrontare si è mostrato invece il presidente…
Caro Giovannini, il tuo pacchetto sul lavoro è destinato al fallimento
La dura lezione della legge Fornero, a quanto pare, non è bastata ai nostri politici. Almeno secondo Michele Tiraboschi, il coordinatore del comitato scientifico di Adapt, l'associazione fondata da Marco Biagi nel 2000 per promuovere studi e ricerche nell’ambito delle relazioni industriali e di lavoro. Tiraboschi, allievo di Marco Biagi, spiega come anche un ministro "preparato e prudente come Enrico Giovannini…