Non so quale sarà l’incipit della relazione che accompagnerà il disegno di legge del governo recante l’abolizione del finanziamento pubblico dei partiti. Suggerirei, però, un approccio estroso, non burocratico; la citazione di una battuta di Groucho Marx, ripresa dal Woody Allen dei tempi migliori: "Non mi iscriverei mai ad un club che ammettesse tra i suoi soci delle persone come…
Archivi
Visco: Italia ferma da 25 anni
L'Italia non è stata capace "di rispondere agli straordinari cambiamenti geopolitici, tecnologici e demografici degli ultimi 25 anni". Lo ha sottolineato il governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco, secondo cui"l'aggiustamento richiesto e così a lungo rinviato ha una portata storica"."Ha implicazioni - ha spiegato il governatore nelle Considerazioni finali all'assemblea di Via Nazionale - per le modalità di accumulazione del…
Dario Fo saluta Franca Rame
"C'è una regola antica nel teatro: quando è concluso non c'è bisogno che tu dica altra parola, saluta e pensa che quella gente se tu l'hai accontentata nei sentimenti e nel pensiero ti sarà riconoscente: Ciao". Così Dario Fo saluta per l'ultima volta in pubblico la moglie Franca Rame: l'occasione è la cerimonia funebre al Piccolo Teatro di Milano.
La generazione dei nonni e quella dei nipoti
Prologo. “Luigi c’è l’ha davanti, Michele c’è l’ha di dietro. Come fa povero Pietro che non l’ha né davanti, né di dietro?”. Così il nonno formulò il primo indovinello. Indovinello che non seppi indovinare. Fu sempre lui, dopo un po’, mentre si allungava il vino di pachino con la gazzosa da vero amante di slow food, a rivelarmi la risposta:…
In arrivo asteroide con luna al seguito
Questa sera l'asteroide "1998 qE2", di 2,7 chilometri di diametro, passerà a sei milioni di chilometri dalla Terra, oltre 15 volte a distanza dalla Luna, senza dunque che vi sia alcun rischio di collisione. Un evento molto raro che bisognerà attendere almeno altri due secoli per rivedere. Il punto più vicino verrà raggiunto alle 22.59 e la NASA seguirà il passaggio…
Il New York Times apre agli articoli sponsorizzati da aziende
Il crollo degli introiti pubblicitari nel settore dell’editoria costringe anche i più grossi a prendere delle contromisure. Come quella di aprirsi agli articoli sponsorizzati come farà probabilmente il New York Times imitando quanto realizzato con grande successo dal sito BuzzFeed da qualche anno. A rivelarlo sono fonti molto vicine ai vertici del quotidiano riportate da Bloomberg, secondo le quali sembra…
Bankitalia, lievitano utili e personale
Palazzo Koch guarda al 2013 forte dei risultati dell'anno precedente, per lo meno sul versante interno. “Il 2012 è stato un anno difficile”, ha sottolineato nel suo discorso durante l'Assemblea annuale il governatore di Bankitalia Ignazio Visco, ma l’istituto intanto ha archiviato un 2012 con un utile netto dell’esercizio pari a 2.501 milioni di euro. Un balzo sostanzioso, più che…
Abolizione del finanziamento pubblico ai partiti. Il testo del ddl in pillole
“Cdm ha appena approvato il ddl di abrogazione del finanziamento pubblico partiti e passaggio a incentivazione fiscale contributi cittadini”. Comunica con un tweet Enrico Letta il primo passo per l’abolizione del finanziamento pubblico dei partiti. Ma cosa prevede il provvedimento del governo? È l’agenzia di stampa Public policy ad anticiparne per prima il contenuto. Il testo è composto da 15…
Caro governatore Visco, non si affidi più alla speranza
L’attesa per la relazione annuale del Governatore anche quest’anno ha riunito tutta la classe imprenditoriale, sociale, economica e politica (a dir la verità quest’ultima latitante) italiana e le aspettative erano concentrate sulle posizioni che Visco avrebbe preso nei confronti della profonda crisi che sta letteralmente avvilendo il nostro Paese verso un inesorabile declino. E’ da evidenziare da subito però che…
Grecia e Cipro: debiti e gas
La triangolazione Berlino-Mosca-Ankara si erge a metro di lettura per decifrare i risvolti energetici della crisi greca e, da qualche giorno, anche di quella cipriota. Con l'incognita rappresentata dalle pressioni pro unificazione cipriota avanzate da Washington ma che confliggono con il diritto internazionale. Dove, mai come in questo caso, contingenza politico-finanziaria e riverberi geopolitici specifici viaggiano sui medesimi binari dell'imprevedibilità,…