Skip to main content


Applausi, le note di “Bella Ciao”, e poi bandiere rosse  e No Tav. A Genova Don Andrea Gallo è stato salutato per l’ultima volta circondato dai simboli delle sue battaglie. Ai funerali sotto la pioggia nella chiesa del Carmine del prete degli ultimi, morto a 84 anni, partecipano migliaia di persone, cittadini, camalli del porto, la sua comunità e tutti i suoi amici come Don Ciotti che dall’altare regala un ricordo appassionato di Don Gallo, interrotto da molti applausi.

“Vi prego di credere era innamorato di Dio ed era innamorato dei poveri”. In tanti hanno voluto ricordare il sacerdote genovese, da Vladimir Luxuria all’attore e scrittore Moni Ovadia. Gli unici fischi sono arrivati durante la predica del cardinale Bagnasco, subito zittiti dalla segretaria di Don Gallo: “Lui – ha detto – ha sempre creduto nella Chiesa”.

Le note di “Bella ciao” al funerale di Don Gallo

Applausi, le note di “Bella Ciao”, e poi bandiere rosse  e No Tav. A Genova Don Andrea Gallo è stato salutato per l'ultima volta circondato dai simboli delle sue battaglie. Ai funerali sotto la pioggia nella chiesa del Carmine del prete degli ultimi, morto a 84 anni, partecipano migliaia di persone, cittadini, camalli del porto, la sua comunità e tutti…

I Riva si sono fermati a Taranto

Come sempre più spesso accade, laddove la classe politica italiana si dimostra inadeguata o svogliata, è la magistratura che si fa carico di decisioni anche importanti e, talvolta, epocali, com’è successo due giorni fa a Taranto. Città nella quale il gip del  Tribunale Patrizia Todisco ha convalidato il sequestro “per equivalente” di beni per 8,1 miliardi di euro ai Riva,…

Il triangolo Russia, Stati Uniti e Siria

Il governo siriano ha accettato “per adesso” di partecipare alla conferenza internazionale a Ginevra proposta da Russia e Stati Uniti con l’obiettivo di dialogare sulla fine della guerra in Siria. A confermalo è stato il portavoce del ministero degli Affari esteri russo, Alexander Lukashevich. Questa è la prima volta che la Russia, alleata della Siria, conferma la disposizione del regime…

L'appello di Papa Francesco per un mercato umano

Oggi Papa Francesco ha parlato di crisi. Ma, come ormai è abituale, non in senso tradizionale. Durante l’udienza odierna con i membri della Fondazione Centesimus Annus - Pro Pontifice, Papa Francesco ha detto che la crisi attuale non è solo economica e finanziaria, ma affonda le radici in una crisi etica e antropologica. “Seguire gli idoli del potere, del profitto,…

La rivoluzione energetica per l'Italia è già cominciata

Cambiare modelli e schemi per puntare al futuro. Questa la definizione migliore che si può della "rivoluzione energetica" per come se n'è parlato oggi al Festival dell’energia, la kermesse promossa da Aris e da ItaliaCamp che oggi chiude i battenti alla Luiss a Roma. Al centro del processo di "revolution energy", l’innovazione. E sembra che l’Italia, in base ai dati…

Ilva, perché il cda si è dimesso. Polemiche sulla magistratura

Con i sequestri disposti dal Gip di Taranto "sono a rischio 24 mila posti di lavoro diretti, 40 mila con l'indotto". Lo sottolineano fonti dell'Ilva dopo l'annuncio delle dimissioni del Cda. "Si sta mettendo in pericolo tutto - proseguono le fonti - c'è il rischio concreto che decine di migliaia di persone restino senza lavoro". Perché il cda si è…

Ecco gli imprenditori che sostengono Assad

Anche se determinante, non è solo l'appoggio militare di Russia, Iran ed Hezbollah a tenere in piedi il regime di Bashar al Assad. Il presidente siriano può contare anche su una rete di imprenditori per resistere agli effetti devastanti delle sanzioni economiche internazionali e la guerra. La lista dei nomi, e i ruoli, è stata pubblicata dal quotidiano americano Wall…

Il conte Max incassa assegnone Cav. e renderà...Allegri i tifosi della Roma

  Dopo le elezioni, molti osservatori e partiti hanno dipinto Berlusconi come il "dominus" della maggioranza parlamentare e del governo Letta-Alfano. Non sarebbe curioso, e in controtendenza, rispetto al presunto strapotere berlusconiano, se al "Cavaliere pigliatutto", come viene definito, proprio a casa sua, cioè al Milan- dove decide tutto da 30 anni- il suo braccio destro, Adriano Galliani, e i…

Londra e l'Islam visti da Fiamma Nirenstein

Gli islamici di Londra scendano in piazza e si indignino, chiede Fiamma Nirenstein, giornalista di lungo corso e parlamentare, che in una conversazione con Formiche.net sul terribile attentato di Londra a colpi di machete, ragiona a mente fredda su come prevenire drammi del genere, invitando a scavare nel senso più profondo del concetto di integrazione. Nirenstein tra l’altro è in…

I funerali di Don Gallo

La folla, sotto la pioggia, ha dato l’ultimo addio a don Andrea Gallo, il prete di strada scomparso mercoledì nella sua comunità di San Benedetto al Porto di Genova. I funerali si sono conclusi intorno alle 13 con un emozionante intervento del fondatore di Libera e grande amico del sacerdote genovese, don Luigi Ciotti. All'esterno della Chiesa del Carmine gremita…

×

Iscriviti alla newsletter