Skip to main content

Il ministro degli Affari esteri, Emma Bonino, ha confermato a Radio24 che Domenico Quirico, l’inviato della Stampa scomparso in Siria, è vivo. “Le buone notizie che abbiamo, almeno fino a qualche giorno fa, confermano che è in vita”, ha detto il ministro.

Il 30 aprile il direttore della Stampa, Mario Calabresi, ha confermato che da venti giorni avevano perso i contatti con il giornalista. “Due settimane di ricerche fatte in modo silenzioso e riservato ma in ogni direzione, coordinate dall’Unità di crisi della Farnesina, non hanno dato sinora alcun risultato concreto e così abbiamo condiviso con le autorità italiane e la famiglia la decisione di rendere pubblica la sua scomparsa, sperando di allargare il numero delle persone che potrebbero aiutarci ad avere informazioni”, aveva detto Calabresi.

Quirico è un esperto reporter di guerra, specializzato nella copertura degli eventi della Primavera araba per conto della Stampa.

Domenico Quirico è vivo. La versione di Emma Bonino

Il ministro degli Affari esteri, Emma Bonino, ha confermato a Radio24 che Domenico Quirico, l'inviato della Stampa scomparso in Siria, è vivo. “Le buone notizie che abbiamo, almeno fino a qualche giorno fa, confermano che è in vita”, ha detto il ministro. Il 30 aprile il direttore della Stampa, Mario Calabresi, ha confermato che da venti giorni avevano perso i…

Le relazioni pericolose tra Corea del Nord e Gran Bretagna

La Corea del Nord ha provato a piazzare missili a medio-raggio al mercante d'armi britannico Michael Ranger. I particolari emergono da un'inchiesta di NK News e da un rapporto delle Nazioni Unite. Nel catalogo dei rappresentanti della Hesong Trading Corporation, braccio commerciale del regime, figuravano armi leggere, disturbatori di frequenza, sistemi di lancio e soprattutto, fatto “straordinario”, missili con una…

Le banche non sono cattive: le disegnano così

Mi stupisce ogni volta vedere quanto astio suscitino le banche fra i cittadini. Dal 2007 in poi, quando è risultato chiaro a tutti il ruolo giocato dagli intermediari finanziari (categoria che comprende le banche, ma che non si esaurisce con le banche) nello scoppio della grande crisi, l’odio per la banche è cresciuto proporzionalmente alla sofferenza dei popoli. I cittadini…

Iva e Irpef. Il rimedio quasi peggiore del male

Un coro quasi unanime di economisti, sindacati e politici stigmatizza il paventato aumento degli acconti Irpef e Irap contenuto nella bozza del decreto per il rilancio dell’occupazione. Un’eventualità – già commentata da Formiche.net – che in una sorta di “gioco delle tre carte” consentirebbe di prorogare di tre mesi l’aumento dell’Iva, ma che segnala in modo allarmante l’incapacità del governo…

Ecco tutte le critiche al piano sul lavoro del governo Letta

Un enorme spreco di denaro, poche assunzioni, una tipologia di contratto obsoleta. E ancora, lo stralcio Expo come occasione perduta e con il nodo della contrapposizione Pd-Pdl. Il piano del governo sul lavoro non trova riscontri positivi nel mondo degli economisti. Da un lato gli attacchi sulla copertura sferrati dall’economista Tito Boeri dalle colonne di Repubblica, dove definisce la mossa…

Marco Minniti

Aperithink con Marco Minniti

Giovedì 27 giugno, dalle 18.30, presso il ristorante Galleria all’interno della Galleria Sordi a Roma, si terrà un nuovo appuntamento con Aperithink. L'ospite della serata sarà l'Autorità delegata per la Sicurezza della Repubblica, il sottosegretario sen. Marco Minniti. Con lui. si discuterà della minaccia cibernetica, della tutela dell'interesse nazionale anche in ambito economico e, più in generale, del binomio sicurezza e libertà.

Appello ai Liberi e Forti DC italiani

Cari amici ieri finalmente si è posta la prima pietra per la ricostruzione della Democrazia Cristiana con la firma dei soci fondatori dell'atto costitutivo dell'associazione politico culturale " Democrazia Cristiana" con sede a Roma, in Via Santa Chiara,61. Da tempo molti di noi abbiamo cercato di perseguire questo grande obiettivo: concorrere a ricostruire la presenza politica dei democratici cristiani. Abbiamo…

Niccolò Fabi e l'ambulanza di Lulù

E' la prima ambulanza in Italia esclusivamente dedicata al trasporto dei neonati in Ossigenazione extrameccanica a membrana, una tecnica che permette di sostituire per periodi più o meno lunghi le funzioni fisiologiche del cuore e del polmone. Ambulanza dedicata a tutto il centro-sud del Paese. È stata concessa in comodato d'uso dal Ministero della Salute all'Ospedale pediatrico Bambino Gesù e…

Festa a Washington per il sì alle nozze gay

Grande festa a Washington dopo la storica sentenza della Corte suprema che ha bocciato la legge nota come "Defense of Marriage Act" riconoscendo ai coniugi omosessuali gli stessi diritti di quelli etero, in tutti gli Stati, anche quelli in cui i matrimoni gay non sono consentiti.Le coppie dello stesso sesso potranno godere dei benefici fiscali, sanitari e pensionistici, come tutte…

Acconto Irpef, la truffa continua e peggiora

Brutto segnale il ritorno dell'acconto Irpef tra le voci di copertura di un provvedimento. Poco importa che serva a rinviare l'aumento di un'imposta, l'Iva, che sembra tanto il colpo di grazia a un'economia strutturalmente gracile e provata dalla crisi. Non regge nemmeno l'obiezione che si tratti di un solo punto percentuale in più sull'anticipo delle imposte del 2014. Il solo…

×

Iscriviti alla newsletter