Skip to main content

Libero e Fatto Quotidiano picchiano, l’Unità e Repubblica non prendono posizione, mentre il Corriere della Sera senza enfasi editorialeggianti difende, perbacco, uno dei suoi azionisti: Fiat Industrial avrà la residenza fiscale in Inghilterra? No problem, assicura il quotidiano diretto da Ferruccio de Bortoli in un articolo a firma di Raffaella Polato.

Non proprio un pezzo di cronaca, quello che apre la prima pagina di economia del quotidiano di via Solferino: d’altronde l’autrice è una grande esperta di pensieri e umori del Lingotto e anche questa volta lo dimostra.

L’anticipazione del Sole

Fi Cbm Holding, ossia la società olandese cui Fiat Industrial e Cnh sono destinate a fondersi, prepara lo sbarco a Wall Street, come si evince dal prospetto informativo per il collocamento in Borsa depositato alla Sec. Tra le opzioni valide sul tavolo, dice il Sole 24 Ore che aveva anticipato ieri la notizia, si potrebbe valutare la richiesta di residenza fiscale in Gran Bretagna per Fi Cbm.

Le critiche di Libero e Fatto

“La Fiat scappa a Londra per non pagare le tasse”, titola oggi in prima pagina il Fatto Quotidiano, che aggiunge: la nuova holding dei mezzi pesanti quotata a Wall Street sposterà la sede fiscale in Gran Bretagna perché in Italia le imposte sono troppo alte. Ma quanto perderà il fisco italiano in termini di minori entrate? Il Fatto dice mezzo miliardo di euro. Libero Quotidiano, che titola “la Fiat fugge dalle tasse”, ipotizza 600 milioni.

La nonchalance sabauda del Corriere

“Sulle attività italiane il Lingotto continuerà a pagare le tasse qui. Ma è poca cosa”, riconosce il Corriere della Sera. Ma la cronista Polato poi un po’ rassicura e un po’ ridimensiona: “Nei dintorni di via Nizza assicurano che nei fatti nulla cambierà, se non per gli azionisti, nel suo complesso la società i tributi li verserà alle casse di sua Maestà la regina Elisabetta”. “E si capisce perché”, aggiunge la cronista, sempre molto informata sulle cose Fiat: “Il tax rate totale a carico della Fiat industrial con passaporto erariale tricolore è del 36%. In Inghilterra per le imprese si scende già adesso al 23%, che diventerà 21% nel 2014 e il 20% dal 2015”.

Il Corriere della Sera difende la Fiat "inglese"

Libero e Fatto Quotidiano picchiano, l'Unità e Repubblica non prendono posizione, mentre il Corriere della Sera senza enfasi editorialeggianti difende, perbacco, uno dei suoi azionisti: Fiat Industrial avrà la residenza fiscale in Inghilterra? No problem, assicura il quotidiano diretto da Ferruccio de Bortoli in un articolo a firma di Raffaella Polato. Non proprio un pezzo di cronaca, quello che apre…

Sinai, liberati i sette sequestrati

Sono stati liberati oggi i sette membri delle forze di sicurezza egiziane rapiti la scorsa settimana nella penisola del Sinai. La notizia è stata confermata dal portavoce dell'esercito, Ahmed Ali, in un comunicato pubblicato dall'agenzia Mena. I tre poliziotti e i quattro militari, che facevano parte di un’unità antisommossa, "sono diretti al Cairo, dopo il loro rilascio, ottenuto grazie agli…

Leggi anti Berlusconi e Grillo? No, grazie

Nel Parlamento degli studenti fuori corso, dei disoccupati organizzati, assistiti dalla Agenzia del lavoro Casaleggio&Grillo, degli onanisti del web e dei peracottari della società civile, se un cittadino deputato o senatore vuole presentare un disegno di legge, magari sugli alamari della banda d’Affori, deve fare attenzione a non suscitare in qualche collega dello schieramento alleato, ma antagonista, il sospetto che…

L’incontro degli Amici della Siria ad Amman

Gli Amici della Siria si ritrovano oggi ad Amman per preparare la conferenza internazionale di pace “Ginevra 2” tra il regime di Damasco e l'opposizione siriana. Ma non solo. Discuteranno anche i modi per fornire un contributo ai ribelli in lotta contro le truppe di Bashar al Assad. L’assenza dell’opposizione Per la prima volta dall'inizio del conflitto siriano, e dopo…

Beppe Grillo e Silvio Berlusconi. Fronte inedito contro il Pd

Su binari opposti ma in fondo simili. Beppe Grillo e Silvio Berlusconi attaccano il Pd. Al centro delle polemiche ci sono infatti le proposte avanzate dai parlamentari del partito guidato da Guglielmo Epifani, da un parte la legge anti-movimenti, dall’altra il tema dell’ineleggibilità del leader del Pdl. Tranchant come sempre il giudizio sul Pd di Beppe Grillo: "Il Pd è…

Renzi difende i beni culturali

"Se ci fosse la possibilità di una maggiore detrazione o deducibilità fiscale sarebbe incoraggiante sia per le fondazioni lirico-sinfoniche come il Maggio ma anche per i restauri, per milioni di euro". Lo ha detto il sindaco di Firenze, Matteo Renzi, rispondendo ai giornalisti sulla possibilità di una legge che favorisse gli investimenti dei privati in cultura. "Da quando ci siamo…

"La grande bellezza" di Paolo Sorrentino a Cannes

E' una Roma volgare, annoiata, superficiale e indolente quella che il regista Paolo Sorrentino ha portato in concorso al festival di Cannes con "La grande bellezza". La pellicola è stata applaudita dalla critica internazionale e ora è arrivata anche nelle sale italiane. Il protagonista è uno scrittore e giornalista napoletano interpretato da Toni Servillo, arrivato da giovane nella capitale in…

Padre Amorth e il vaticanista Rodari giudicano il presunto esorcismo di Papa Francesco

La notizia di un presunto atto di esorcismo ad opera di Papa Francesco sta facendo il giro del mondo corredata da un video che testimonia il gesto dell’imposizione delle mani del Pontefice su un ammalato mentre il giovane spalanca la bocca e sussulta. In realtà il video, realizzato da Tv2000, l’emittente dei vescovi italiani, più che rappresentare una testimonianza di…

Ergodan attacca Hezbollah per il ruolo in Siria

Il primo ministro turco, Racep Tayyip Erdogan, ha respinto le critiche secondo cui Ankara fornirebbe sostegno all'opposizione siriana e ha puntato il dito contro il coinvolgimento dei libanesi Hezbollah e di altre forze straniere, quindi iraniane, a fianco del governo di Bashar al Assad. Il leader turco ha ribadito che il sostegno alle forze che da oltre due anni si…

Il Qatar punta su Deutsche Bank e la russa Vtb

L'ultimo gioiello acquistato dal Qatar era stato italiano, solo qualche giorno fa, con l'ingresso di Qatar Holding nel progetto di sviluppo immobiliare Porta Nuova a Milano. Ma i tentacoli di Doha, forti della liquidità derivante dal settore energetico, continuano a spingersi nel mondo bancario europeo, assetato di nuovi fondi per sostenere i processi di ricapitalizzazione. Vtb e Deutsche Bank Il…

×

Iscriviti alla newsletter