Un consumo più efficiente dell’energia necessita di un cambiamento radicale nella sua distribuzione. Per questo le reti elettriche diventano sempre più “smart”, reti intelligenti in grado di comunicare scambiando informazioni sui flussi di energia, gestendo così con migliore efficienza i picchi di richiesta, evitando interruzioni di elettricità e riducendo il carico se necessario. Tali reti permettono di fare interagire produttori…
Archivi
Quattro domande per Papa Francesco
La "fragilità della fede", l'evangelizzazione, l'etica, la politica la povertà e la mancanza di lavoro, e infine la persecuzione dei cristiani: sono i temi delle quattro domande rivolte a Papa Francesco da altrettanti esponenti di associazioni e movimenti cattolici presenti oggi in piazza San Pietro alla veglia di Pentecoste. "Troppe volte ci rendiamo conto di come la fede sia un…
Il commento di Landini sull'assenza del Pd
"Abbiamo invitato tutti a questa manifestazione e voglio dire, senza polemiche, che essere qui oggi non è solo essere rispettosi della Fiom, non capisco come si può essere al governo con Berlusconi e aver paura di essere qui". E' quanto ha affermato il segretario generale della Fiom, Maurizio Landini, durante il comizio al termine della manifestazione indetta dal sindacato dei…
Rodotà in piazza con la Fiom
C'è necessità di opposizione nel Paese e le larghe intese non aiutano. Lo ha detto il giurista e candidato alla Presidenza della Repubblica sostenuto dal M5S Stefano Rodotà, intervenuto alla manifestazione della Fiom a Roma contro la crisi e le misure di austerità.
Sottomarini, zaini e tricicli. Tutti gli strumenti di Google per mappare il mondo
A molti sarà capitato di veder girare per le strade delle città delle strane macchine targate Google capaci di renderci poi la vita più semplice grazie al servizio di mappatura di Street View. Forse nessuno però si sarà mai trovato di fronte ad altri mezzi usati dal colosso di Mountain View per mappare aree del mondo dove le auto non…
La veglia di Pentecoste e l'incontro di Papa Francesco con i movimenti ecclesiali
Quello di oggi in piazza san Pietro sarà il primo atteso incontro di Papa Francesco con i movimenti ecclesiali. E' la grande veglia di Pentecoste durante la quale il Pontefice risponderà a braccio alle domande di alcuni giovani giunti da tutti il mondo per l'evento incardinato nelle celebrazioni per l'Anno della Fede. La punta avanzata della chiesa Quelle "minoranze creative"…