Skip to main content

Come ogni giorno i messaggi lanciati da Bergoglio nella Chiesa di Santa Marta sono di grande effetto: “Il cristiano deve vincere la tentazione di “mischiarsi nella vita degli altri”, è l`esortazione di Papa Francesco nella messa di stamani. Il Papa ha inoltre sottolineato che chiacchiere e invidie fanno tanto male alla comunità cristiana e che non si può “dire soltanto la metà che ci conviene”.

“A te che importa?”

Papa Francesco ha svolto la sua omelia partendo da questa domanda rivolta da Gesù a Pietro che si era immischiato nella vita di un altro, nella vita del discepolo Giovanni, “quello che Gesù amava”. Pietro, ha sottolineato, aveva “un dialogo d`amore” con il Signore, ma poi il dialogo “è deviato su un altro binario” e soffre anche lui una tentazione: “Mischiarsi nella vita degli altri”. Come si dice “volgarmente”, ha osservato il Papa a quanto riportato dalla ‘Radio vaticana’, Pietro fa il “ficcanaso”. E si è dunque soffermato su due modalità di questo mischiarsi nella vita altrui. Innanzitutto, “la comparazione”, il “compararsi con gli altri”. Quando c`è questa comparazione, ha detto, “finiamo nell`amarezza e anche nell`invidia, ma l`invidia arrugginisce la comunità cristiana”, le “fa tanto male”, il “diavolo vuole quello”. La seconda modalità di questa tentazione, ha soggiunto, sono le chiacchiere.

Si comincia con “modalità tanto educate”, ma poi finiamo “spellando il prossimo”: “Quanto si chiacchiera nella Chiesa! Quanto chiacchieriamo noi cristiani! La chiacchiera è proprio spellarsi eh? Farsi male l`uno all`altro. E` come se volesse diminuire l`altro: invece di crescere io, faccio che l`altro sia più basso e mi sento grande. Quello non va! Sembra bello chiacchierare… Non so perché, ma sembra bello. Come le caramelle di miele, no? Tu ne prendi uno e poi un altro, un altro, un altro e alla fine ti viene il mal di pancia. E perché?
La chiacchiera è cosi, eh? E` dolce all`inizio e poi ti rovina, ti rovina l`anima! Le chiacchiere sono distruttive nella Chiesa, sono distruttive… E` un po` lo spirito di Caino: ammazzare il fratello, con la lingua; ammazzare il fratello!”.

Ma come si presenta la chiacchiera?

Normalmente, ha osservato Papa Francesco, “facciamo tre cose”: “Facciamo la disinformazione: dire soltanto la metà che ci conviene e non l`altra metà; l`altra metà non la diciamo perché non è conveniente per noi. Alcuni sorridono… ma quello è vero o no? Hai visto che cosa? E passa. Secondo è la diffamazione: quando una persona davvero ha un difetto, ne ha fatta una grossa, raccontarla, ‘fare il giornalista’… E la fama di questa persona è rovinata. E la terza è la calunnia: dire cose che non sono vere. Quello è proprio ammazzare il fratello! Tutti e tre – disinformazione, diffamazione e calunnia – sono peccato!
Questo è peccato! Questo è dare uno schiaffo a Gesù nella persona dei suoi figli, dei suoi fratelli”.

“Chiediamo oggi al Signore Gesù che ci dia questa grazia di non immischiarci mai nella vita degli altri, di non diventare cristiani di buone maniere e cattive abitudini, di seguire Gesù, di andare dietro Gesù, sulla sua strada. E questo basta!”.

Alla messa, concelebrata con don Daniel Grech del Vicariato di Roma, hanno preso parte un gruppo di studenti della Lateranense, guidati dal rettore mons. Enrico Dal Covolo; Kiko Argüello, Carmen Hernández e Mario Pezzi del Cammino Neocatecumenale; Roberto Fontolan e Emilia Guarnieri di Comunione e Liberazione.

Papa Francesco e quell'invidia che arrugginisce la comunità cristiana

Come ogni giorno i messaggi lanciati da Bergoglio nella Chiesa di Santa Marta sono di grande effetto: "Il cristiano deve vincere la tentazione di "mischiarsi nella vita degli altri", è l`esortazione di Papa Francesco nella messa di stamani. Il Papa ha inoltre sottolineato che chiacchiere e invidie fanno tanto male alla comunità cristiana e che non si può "dire soltanto…

PlanetWin365 accende i riflettori sul match-fixing nel calcio

Un pareggio che in molti giudicano, se non sicuro, almeno probabile. Andrà in scena questo pomeriggio alle 16.30 allo stadio Bentegodi, il match di "Serie B" tra Verona ed Empoli. Incontro, e risultato, che numerosi bookmaker hanno ritirato dal palinsesto o reso disponibile solo in multipla a causa delle altissime probabilità di pareggio. PlanetWin365, come sempre, ha acceso i propri…

Perché la Corea del Nord ha lanciato tre missili

La Corea del Nord ha lanciato oggi tre missili a corto raggio verso il Mar del Giappone. La notizia è stata riferita dal ministero della Difesa sudcoreano ma non è escluso che l'iniziativa sia dovuta a una regolare esercitazione dato che secondo i primi rilievi, i vettori con ogni probabilità sono caduti in acque internazionali non lontano da quelle territoriali.…

Cosa è successo a Cannes tra spari e furti

La pistola era a salve e la Palma d'oro è al sicuro, ma la giornata di ieri a Cannes è stata attraversata da attimi di paura. Lo studio televisivo di Canal+ sulla spiaggia è stato evacuato nel corso della diretta dal Festival quando un uomo che si trovava nei pressi ha sparato due colpi in aria. L'uomo è stato circondato…

Le immagini dell'alluvione in Veneto

"L'alluvione di questi giorni è unacalamità disastrosa". Non ha dubbi il presidente del Veneto Luca Zaia, nel tracciare i contorni della nuova tragedia che si è abbattuta sulla regione con precipitazioni eccezionali e anomale per la stagione."Mi lasci dire da commissario per l'alluvione - spiega - che è la situazione è disastrosa. Siamo nuovamente in ginocchio, non sono tanti i…

A Cannes le cattive ragazze di Sofia Coppola

Adolescenza età inquieta a Cannes. Dopo la ricca 17enne prostituta per scelta nel film di Francois Ozon "Belle et Jolie", arrivano sulla Croisette le cattive ragazze di Sofia Coppola. Con il film "The Bling Ring", presentato nella sezione Un Certain regard, la regista racconta di quindicenni californiane che si danno ai furti nelle ricche ville di Beverly Hills. Una storia…

Hollande promulga la legge sui matrimoni gay

Il Presidente francese François mantiene le sue promesse:"Matrimonio per tutti" in Francia. La legge che consente il matrimonio e l'adozione per le coppie dello stesso sesso è stata promulgata oggi da Hollande che ha così rispettato quanto promesso in campagna elettorale. La legge è stata pubblicata sulla Gazzetta ufficiale. Ieri il Consiglio costituzionale aveva definitivamente sgombrato il campo da ostacoli…

Piccole e grandi misure per salvare l'italianissima "Musa bizzarra e altera"

[gallery] Il musicologo tedesco Herbert Linderberger, in un libro di successo di una venticinquina di anni fa, chiama ‘musa bizzarra e altera’ l’opera lirica e ne sottolinea l’italianità: grazie all’opera, tra l’altro, la nostra è diventata la lingua franca delle corti e dei ceti intellettuali almeno due secoli prima della creazione del Regno d’Italia. Eppure proprio da noi la lirica…

Nasce il partito di Landini, Travaglio e Caselli?

Paolo Flores d'Arcais ha già deciso che chi non sta con la Fiom di Maurizio Landini, oggi in piazza Roma assieme a Stefano Rodotà e Gino Strada, ha scelto automaticamente l'Italia “dei caimani, della prevaricazione e della menzogna santificate a sistema, che ci trascina nel baratro”. Sta di fatto che la manifestazione promossa dai metalmeccanici nella Capitale, per dire no alle politiche di…

Lista unica Pdl-Scelta Civica alle Europee? Parliamone, ma... Parla Fitto

Una federazione di popolari, moderati e liberali in grado i rianimare il centrodestra? E' una delle opzioni possibili per il Pdl che verrà, ragiona l'ex ministro degli Affari regionali Raffaele Fitto, uomo di peso del partito berlusconiano, che fa sfoggio di tutta la sua dialettica “democristiana” non solo per aprire a future collaborazioni anche in chiave europee del 2014, ma…

×

Iscriviti alla newsletter