Ci sono parole nel linguaggio italiano che diventano improvvisamente abusate o termini retorici senza un riscontro oggettivo nella realtà. Fare le riforme è lo slogan di tutte le forze politiche e non. Quasi un intercalare che riempie il vuoto silenzioso di chi non sa che dire. Ma quali riforme? In che modo? Con che logica? Con quale criterio? Tutti si…
Archivi
Il caso Iveco nello scandalo della Difesa russa
I blindati italiani mascherati da ambulanze. Si moltiplicano le indagini per casi di corruzione nel Ministero della Difesa russa e riguarderebbero anche l'acquisto di Lince Iveco LMV M65. L'accusa ha presentato la richiesta di licenziamento dell'attuale capo della società Oboronservis, braccio finanziario del Ministero, sospettato di appropriazione indebita di fondi di bilancio e cattiva gestione. La richiesta è firmata dal…
Letta faccia ciò che non è riuscito a Monti
Per trovare una soluzione allo stallo politico determinatosi in virtù del risultato elettorale del 25 febbraio scorso, editorialisti, costituzionalisti e uomini di partito si sono esibiti nelle più fantasiose acrobazie concettuali. Chi parlava di “governo del Presidente”, chi di “governo di scopo”, chi addirittura di “governo di minoranza”, altri ipotizzavano improbabili “fughe” dall’aula del Senato, in virtù di intese politicamente…
Smartphone e tablet? Parigi pensa di tassarli per finanziare la cultura
Un terremoto culturale, mediatico ed economico: tassare gli smartphone e i tablet per finanziare la cultura. L'idea di Pierre Lescure, appena svelata, già fa discutere la Francia. Oggi, il giornalista e uomo d'affari francese, chiamato a presiedere la commissione incaricata di reperire i mezzi per finanziare la cultura, consegnerà il suo rapporto al presidente francese François Hollande. La tassa su…
Con Epifani vince l'asse Letta-Bersani-Franceschini
Le liti interne non hanno mai risparmiato nessun partito, figurarsi un soggetto giovane e plurale come il Partito Democratico. I segretari che si sono succeduti alla sua guida hanno tastato con mano quanto sia difficile sbarrarne la finestra, che consente a tante correnti di circolare liberamente. E anche di procurare brutti raffreddori, come quello che ha costretto alle dimissioni un…
Letta e Alfano litigano in Abbazia? Bene, purché...
La 24 ore in abbazia non è e non può essere una gitarella per mostrare i volti sorridenti dei ministri. Nè può essere il bis dei meeting ulivisti che tanta sfortuna hanno portato. Pazienza se non c'è, come reclama Mussi, un personaggio come Umberto Eco (che c'azzecca?). Letta e Alfano sono arrivati in forma non raggiante e i rispettivi portavoce…
Torbato, il vitigno Glocal
Meno di 90 ettari vitati nella piana di Alghero. Un vitigno portato dai catalani qualche secolo fa ed, un tempo, indicato come Vitis iberica e con i nomi dialettali di uva catalana oTurbat. Oggi è coltivato solo nelle Terre Bianche, solo lì nel nord ovest della Sardegna non in altra parte d' Italia.Non più in altro Terroir del mondo. Espressione di come la…
George Soros tra Enrico Letta e Lady Spread
Dormivamo sonni tra due guanciali. Il "tormentone spread" (il "copyright" della locuzione spetta a Renato Brunetta) sembrava finito da quando il governo Enrico Letta è in carica. In effetti, si era quietato qualche settimana prima del giuramento quando i mercati restavano in attesa mentre il Movimento Cinque Stelle (M5S) rispondeva con un secco, ma ben intonato, "Tu no" al ritornello…
Con Epifani e' scommessa su Epinay italiana
Fa bene Sandro Gozi a temere che il neo leader del Pd, Guglielmo Epifani non sara' un semplice 'traghettatore' fino al Congresso dell'autunno. Si attrezzi allora Gozzi e la banda prodiana, perche' al Congresso dell'autunno dovra' vedersela con un 'uomo di cultura' prestato prima al sindacato, alla Cgil, culla del Riformismo laico, e poi alla politica. E lo stesso e'…
Cosa chiederà Juan Manuel Santos a Papa Francesco
La visita del presidente colombiano Juan Manuel Santos (nella foto) domani in Vaticano ha due obiettivi: chiedere a Papa Francesco di intercedere per la pace in Colombia e invitarlo ufficialmente nel Paese a giugno, prima del viaggio in Brasile. L’incontro di domani coincide con la canonizzazione della prima santa colombiana, madre Laura Montoya, dopo 500 anni di cattolicesimo in Colombia. Un…