Skip to main content

Può il potere in camera da letto essere utilizzato nella realtà come moneta di scambio in una coppia moderna che predica la parità?

Sì, secondo i risultati dell’ultimo sondaggio di Victoria Milan, sito web di incontri extraconiugali per persone impegnate, condotto in occasione della Giornata internazionale della Donna.

Le risposte degli intervistati suggeriscono che la parità dentro e fuori le lenzuola è un ambito alquanto complicato. Gli uomini e le donne italiane che hanno risposto al sondaggio (2343 in totale), concordano che quando si parla di parità in camera da letto ci si comporta in modo leale, senza dare vita a situazioni che possano influenzare l’altro.

Tuttavia, nel momento in cui vengono ascoltate riguardo le loro abitudini sessuali e il loro ruolo nella relazione, le donne italiane dipingono un ritratto inedito della coppia moderna. Anche se la maggioranza delle donne intervistate (50%) ha affermato di cercare la passione e di sognare ancora di essere dominate sotto le lenzuola (40%) i loro mariti la pensano diversamente e cercano una donna autoritaria dentro e fuori la camera da letto.

Gli uomini italiani (67%) preferiscono chiaramente una partner con cui condividere equamente le responsabilità e le decisioni della coppia, mentre le donne continuano a sognare un uomo che prenda l’iniziativa a letto.

Mentre le donne affermano di essere l’elemento della coppia che assume generalmente le decisioni che riguardano la gestione delle risorse finanziarie (67% contro l’11% degli uomini), non vorrebbero essere loro a fare la prima mossa sotto le lenzuola, sperando forse di trovarsi ancora di fronte al tipico seduttore italiano da cartolina.

La donna? Forte in finanza, remissiva a letto. Il sondaggio di Victoria Milan

Può il potere in camera da letto essere utilizzato nella realtà come moneta di scambio in una coppia moderna che predica la parità? Sì, secondo i risultati dell’ultimo sondaggio di Victoria Milan, sito web di incontri extraconiugali per persone impegnate, condotto in occasione della Giornata internazionale della Donna. Le risposte degli intervistati suggeriscono che la parità dentro e fuori le…

Cina, primo drone stealth in dotazione alla Difesa

La Cina si appresta ad entrare nel nuovo e più prestigioso club militare: non quello dei Paesi dotati dell'atomica ma di quanti hanno un drone “stealth” (nella foto un Boeing Phantom Ray), invisibile ai radar, e armato. Club che include già Stati Uniti e Francia, ma cui non appartengono ancora altre potenze atomiche come Russia e Gran Bretagna. Dopo le…

Nawaz Sharif vince di nuovo le elezioni in Pakistan

Non c’è ancora l’ufficialità dei risultati definitivi, ma i media hanno annunciato che a vincere le elezioni in Pakistan è stato l’ex premier Nawaz Sharif (nella foto), leader del Movimento musulmano pachistano. La percentuale ottenuta non basterà comunque a consentirgli di governare in autonomia, non essendo riuscito ad ottenere al momento i 172 seggi necessari per la maggioranza di e dovrà…

La politica trovi una soluzione alla crisi istituzionale

Guglielmo Epifani eletto a larga maggioranza (oltre 85% dei votanti) a segretario traghettatore del Pd, con l’impegno di celebrare il congresso del partito entro ottobre; manifestazione del Pdl a Brescia con la contestata partecipazione dei ministri Angelino Alfano, Maurizio Lupi e Gaetano Quagliariello e la violenza di qualche cerebroleso appartenente ai gruppi dell’estrema sinistra; reiterata polemica tra il comico genovese,…

Il Pd di Epifani, Letta e Renzi visto da Rondolino

Epifani a capo della sinistra interna di un Pd che ha evitato la resa dei conti per non pesare sul governo. Legge così il giornalista e scrittore Fabrizio Rondolino nella filigrana dell’assemblea democratica di ieri, che non solo ha sancito il nome del dopo Bersani, ma che potrebbe aprire una fase nuova per il partito: ovvero fare ciò che ha…

I pirati tedeschi, grillini senza strategia, sorpassati a destra dagli euroscettici

La tentazione di equiparare i grillini italiani ai pirati tedeschi è molto frequente nel giornalismo nostrano ed è in parte giustificata, visto che molte proposte programmatiche degli uni si ritrovano nel vademecum elettorale degli altri. Si prenda il programma approvato questo fine settimana al congresso federale della Piratenpartei a Neumarkt, in Baviera. Vi compare il famoso reddito minimo garantito insieme…

Epifani segretario Pd: fatti, commenti e interviste

Guglielmo Epifani è stato eletto ieri segretario del Pd con 458 voti favorevoli, pari all’85,8% dei consensi. L'ex segretario della Cgil prende il posto del dimissionario Pierluigi Bersani, per traghettare il partito fino al congresso di ottobre. Ecco fatti, commenti e interviste nello speciale di Formiche.net. Guglielmo Epifani è il candidato per la segreteria del Pd Guglielmo Epifani, la biografia completa…

Sussidiarietà integrale ed economia sociale di mercato

Nella rappresentazione storica della genesi e dello sviluppo del modello denominato “economia sociale di mercato”, alla ricerca di un nuovo ordine possibile per l’Italia e per l’Europa che ci aiuti a superare la crisi più difficile dal secondo dopoguerra ad oggi, si possono evidenziare alcuni “nemici interni” ed “esterni”. Quanto ai primi, constatiamo le cadute e i tradimenti rispetto ad…

Il futuro della Difesa europea

Cinque possibili strade per capire come potrà essere la difesa europea nel 2025. “Sebbene gli europei siano ancora relativamente ben equipaggiati per mobilitare gli strumenti contro potenziali minacce, nell'Unione europea c'è una limitata consapevolezza delle sfide emergenti, un disinteresse di base sulle questioni strategiche e relativamente poche voci che chiedono forze armate efficienti e sostenibili”, si legge in "Enabling the…

Un benefattore musulmano per una chiesa di Parma

Pubblichiamo un articolo del giornalista, scrittore e conduttore tv Federico Guiglia pubblicato sulla Gazzetta di Parma, quotidiano diretto da Giuliano Molossi. Perché l’ha fatto? “Davanti a quello che era accaduto, mi sono sentito in dovere di intervenire per riparare al danno subìto. Rubare in una chiesa, in una moschea o in una sinagoga, cioè nella casa di Dio, è un…

×

Iscriviti alla newsletter