Dal Colle alla Disfida. Non si può dire che non abbia (s)mosso i nomi che contano l'ex portavoce del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano che, sostenuto da tutto il centrosinistra (Sinistra unita, Pd, Sel, Centro Democratico, Scelta civica, Insieme), parte in vantaggio di 14 punti sul candidato del centrodestra Giovanni Alfarano. Il ballottaggio per le elezioni amministrative a Barletta ha…
Archivi
Letta, le priorità in Italia e in Ue alla "Repubblica delle Idee"
La tappa obbligata del governo di larghe intese, la necessità delle riforme e la promessa di evitare mostri istituzionali e la chiusura a Beppe Grillo, leader del M5S, che ha definito il Parlamento "una tomba maleodorante". Questi i temi toccati dal premier Enrico Letta intervenendo alla manifestazione "La Repubblica delle Idee" a Firenze. Ma lo sguardo resta costantemente rivolto a…
Il super matrimonio della principessa Madeleine di Svezia
Hanno detto "sì" nelle loro rispettive lingue, in svedese la principessa Madeleine, e in inglese Chris O'Neil, il banchiere di New York che oggi ha sposato la figlia minore di re Carlo Gustavo e la regina Silvia di Svezia. Alla cerimonia, che si è svolta nella Cappella Reale di Stoccolma, hanno partecipato 400 ospiti, tra i quali i principi ereditari…
iRadio, gioie o dolori per Apple?
Ogni occasione è buona per gridare al prodotto dell'anno, o al flop più grande. Critiche e plausi, su cui, quando procedono a gonfie vele, i colossi dell'hi-tech non si soffermano neanche troppo a lungo. Ma il lancio ufficiale di iRadio di Apple, previsto per lunedì, sarà un vero banco di prova per la casa di Cupertino, dopo qualche progetto non…
La Papa-comunicazione
Conosciamo tutti la Papa-mobile. Oggetto quasi di culto per i fedeli e strumento indispensabile, in ogni caso, per far girare il Papa tra i fedeli. Ma cominciamo anche a conoscere la Papa-comunicazione. Mentre Papa Francesco parla a tutti e sfonda la linea dell'attenzione, cosa non banale, dei più giovani, com'è successo con gli allievi delle scuole gestite dai Gesuiti, i…
Fiumicino, il guasto dell'Airbus Wizz Air e la prontezza del pilota
Un Airbus A320 della compagnia Wizz Air, proveniente da Bucarest con destinazione Roma Ciampino, ha effettuato questa mattina un atterraggio di emergenza all'aeroporto di Fiumicino per un guasto a uno dei carrelli, il sinistro. Tre dei 165 passeggeri sono stati soccorsi per uno stato di choc, mentre la pista in questione è stata chiusa dalle autorità aeroportuali per agevolare le…
Le richieste di Marchionne al governo Letta
Ieri la critica alla decisione della Bce di non abbassare i tassi, mantenendoli allo 0,50%. Oggi l'appello al governo per facilitare l'export italiano. La situazione del settore automobilistico in Italia ed Europa, secondo l'ad di Fiat Sergio Marchionne, non è delle migliori, anche se non è ancora stato raggiunto il fondo. E una politica che non guardi ai mercati stranieri…
sabato sera: 10 film sulle lobby
"Yes week-end". è arrivato il fine settimana. Lasciate da parte le vicissitudini quotidiane dei lobbisti vale la pena dedicarsi ad argomenti più frivoli. Il cinema per esempio. Se tra oggi e domani avete voglia di vedere un film, ma siete indecisi sulla scelta, qui di seguito ce ne sono 10 (anzi, come sempre, qualcuno di più) dedicati alle lobby. 1.…
Intercettazioni Usa, per Assange è in gioco il futuro della stampa
"C'è in gioco il futuro della stampa", il fondatore di WikiLeaks Julian Assange torna a farsi sentire dall'ambasciata ecuadoriana di Londra dove vive da quasi un anno, intervenendo sui due temi caldi del momento: le intercettazioni del governo americano di migliaia di telefonate e sul processo a Bradley Manning, il soldato americano che ha passato documenti segreti a Wikileaks. "Questa…
Saccomanni bacchetta Berlusconi sul braccio di ferro con Merkel
La crisi attuale è peggiore e più difficile da governare di quella del '29: lascia poco spazio all'ottimismo il giudizio "tranchant" del ministro dell'Economia, Fabrizio Saccomanni intervenuto a Firenze alla "Repubblica delle idee". In realtà il ministro va anche oltre, convinto che, per il nostro Paese, siano ancora efficaci tutte le cause della crisi, come la mancanza di produttività e…