A poco più di due mesi dall’elezione a Sommo Pontefice di Papa Francesco, è possibile tracciare il filo rosso che caratterizza il suo pensiero nelle questioni sociali, economiche e politiche? Un interessante compendio dal quale possiamo tentare di evincere una qualche risposta emerge dalla lettura del suo intervento del 25 maggio al convegno organizzato dalla «Fondazione Centesimus Annus», dedicato al…
Archivi
Bahrain: la primavera dimenticata
Il principe ereditario del Bahrain Salman al Khalifa è stato a Washington in questi giorni per convincere l'amministrazione Obama che il “Dialogo Nazionale” tra il regime ed i suoi contestatori non è morto e che l'”eccezione monarchica” che ha finora risparmiato la Giordania e le plutocrazie del Golfo si regge su un un piano di riconciliazione autentico e non di…
Riassetto Pirelli, i piccoli soci di Camfin in subbuglio
L'operazione di riassetto del gruppo Pirelli, dopo una lunga gestazione, è appena stata annunciata, ma già i piccoli soci di Camfin, su cui sta per essere lanciata un'Opa (offerta pubblica di acquisto) a 0,8 euro per titolo, sono sul piede di guerra. Secondo quanto risulta a Formiche.net, alcuni azionisti di minoranza, quindi del tutto al di fuori dai giochi di…
Guerra legale su Aci, Pra e pratiche auto
Unasca, l'Unione Nazionale Studi di Consulenza Automobilistica, e due studi di consulenza in rappresentanza della categoria, hanno proposto ricorso al Tar del Lazio per ottenere l’annullamento del decreto sull'"adeguamento del sistema tariffario da corrispondere all’Automobile Club d’Italia – Aci per le attività relative alla tenuta del Pubblico Registro Automobilistico”. "Il decreto - sostiene Unasca - ha introdotto un aumento del…
Cosa ha detto Nicole Minetti al tribunale di Milano
"Al di là delle certe quanto maliziose strumentalizzazioni che ha subito e subirà questa storia, tengo a precisare in quest'aula di Tribunale e una volta per tutte che il mio è stato un sentimento d'amore vero nei confronti di Silvio Berlusconi”. È stata questa l’intima confessione di Nicole Minetti nel corso delle dichiarazioni spontanee rese al cosiddetto processo “Ruby bis”…
Guerra, pace e Berlusconi
"Siamo riusciti ad arrivare a questa svolta epocale in cui siamo riusciti a mettere insieme il centrodestra e il centrosinistra ponendo fine a una lunga guerra fredda, ad una guerra civile". Silvio Massimo il Pacificatore non teme di sfondare la soglia del buon senso, né quella del ridicolo, e continua a insistere sulla sua nuova epica della pacificazione, nella costante…
Ma almeno Alemanno riconosce il solo vero matrimonio
Cosa cambia avere un Sindaco in una città come Roma che non riconosca altro che il matrimonio fra un uomo ed una donna? Cambia eccome, soprattutto nell’impostare le (poche) risorse destinate alle politiche sociali e per la famiglia. Facciamo un solo esempio. Ignazio Marino, secondo il quale il matrimonio e la famiglia sono “a geometria (sessuale) variabile”, se eletto…
Cuneo fiscale, la strada è in salita e passa da Bruxelles
La Ragioneria sta facendo una due diligence per trovare una copertura complessiva a tutte le misure annunciate dal governo. Il taglio del cuneo che chiedono i giovani Confindustriali arriverà solo nel 2014. Forse. I giovani di Confindustria dicono che sarebbe stato meglio tagliare il costo del lavoro, ridurre il cuneo fiscale, che intervenire sull'Imu. Ma il governo ha fatto il…
Cina e Usa parlano e la Russia resta isolata
Grazie all’autorizzazione dell’autore, pubblichiamo l’editoriale di Pierluigi Magnaschi comparso sul numero odierno del quotidiano Italia Oggi del gruppo Class Editori. Oggi i leader delle due sole grandi superpotenze mondiali del Ventunesimo secolo, Usa e Cina, si incontrano, lontano dagli occhi dei curiosi, in un ranch a Sannylands, nel deserto californiano. Oggi infatti è in svolgimento il primo incontro fra Xi…
Berlusconi e Merkel tra sogno e realtà
Il consenso popolare di Silvio Berlusconi è stato finora lo scudo che ha salvaguardato il centrodestra dalla deflagrazione e protetto l’ex presidente del Consiglio da un esito malevolo dei suoi processi. Capace come pochi di interpretare i sentimenti degli italiani, Berlusconi ha compreso come anche nel nostro Paese monti da tempo un’insofferenza latente, ma sempre più manifesta nei confronti delle…