Il presidente dell'Istat, Enrico Giovannini, è il nuovo ministro del Lavoro. Presidente dell'istituto di statistica dal 4 agosto 2009, Giovannini dal gennaio 2001 al luglio 2009 è stato Chief Statistician e Director of the Statistics Directorate dell'Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (Ocse) di Parigi, dove ha disegnato e realizzato una profonda riforma del sistema statistico dell'Organizzazione, istituito…
Archivi
Il governo Letta e la riscossa (parziale) di Comunione e Liberazione post Formigoni
C'è chi si ritiene soddisfatto e chi si attendeva un maggior peso. Sta di fatto che la cosiddetta galassia ciellina, quel mondo che solca il movimento ecclesiale Comunione e Liberazione, l'associazione imprenditoriale Compagnia delle Opere e la Fondazione per la Sussidiarietà, può ritenersi nel complesso soddisfatta. L'eclissi in Lombardia dell'era di Roberto Formigoni, principale esponente di punta per decenni della…
Chi è Andrea Orlando, un "giovane turco" all'Ambiente
Chi è il nuovo ministro dell'Ambiente? Nato a La Spezia 44 anni fa, Andrea Orlando ha iniziato la carriera politica nella Fgci ed è stato eletto consigliere comunale nella sua città nel 1990. Ha scalato i ranghi del suo partito (divenuto nel frattempo Pds, poi Ds) con la segreteria di Piero Fassino, che lo ha chiamato al suo primo incarico…
Governo Letta, il record di ministri donna
"Sono soddisfatto per la squadra che siamo riusciti a comporre - grazie alla disponibilità, alle competenze che si sono messe al servizio del Paese - per il record della presenza femminile e per il ringiovanimento della compagine". Lo ha detto Enrico Letta, premier incaricato. Le "ministre" sono sette. Ecco i nomi: Emma Bonino, Esteri Anna Maria Cancellieri, Giustizia Nunzia De…
Fabrizio Saccomanni, neo ministro dell'Economia. La biografia completa
Nato a Roma il 22 novembre 1942, il neo ministro dell'Economia, Fabrizio Saccomanni, è membro del direttorio e direttore generale della Banca d'Italia dal 2 ottobre 2006 (carica rinnovata il 2 ottobre 2012). In qualità di direttore generale, sostituisce il governatore di Bankitalia in caso di assenza e ha la competenza degli atti di ordinaria amministrazione della banca. Saccomanni è…
Ecco a voi un sano governo politico. Le parole di Napolitano
E' un governo politico. Punto e basta. Non ha fatto ricorso a perifrasi il capo dello Stato nel definire l'esecutivo presieduto da Enrico Letta. Prendendo la parola dopo la lista dei ministri pronunciata da Letta, Giorgio Napolitano ha detto: "Non c'e' bisogno di nessuna formula speciale' quello che nasce "è un governo politico formato nella cornice istituzionale e secondo la…
Governo Letta, ecco la lista dei ministri. Tutti i nomi
Prende forma il governo targato Enrico Letta. Dopo giorni di totonomi forsennato, il Presidente del Consiglio incaricato ha sciolto la riserva e presentato oggi la lista dei suoi 21 ministri a Giorgio Napolitano. Il giuramento avverrà domani alle 11.30. Lunedì la richiesta di fiducia ai due rami del Parlamento. "Un governo con record di presenze femminili", ha commentato Letta. Ecco…
La Francia di Hollande in rivolta contro l'austerità merkeliana
Il patto d’acciaio tra l'ex presidente francese Nicolas Sarkozy e la cancelliera tedesca Angela Merkel è ormai un lontano ricordo e anche oltralpe s’inizia a mettere in discussione la linea del rigore di Bruxelles. Schiacciata da disoccupazione, deficit pubblico e Pil in caduta libera, anche la Francia – costretta a varare un severo piano di dismissioni e tagli alla spesa…
Il dossier Iva sulla scrivania del premier Enrico Letta
Scongiurare l'aumento dell'Iva, già previsto per luglio. E' una delle sfide principali che si aprono per il prossimo governo, cui guardano con particolare attenzione le associazioni di impresa e le associazioni dei consumatori. Oltre, ovviamente, al rifinanziamento della Cassa integrazione e delle missioni internazionali, ad esempio. I numeri del contendere A fare i conti sull'effetto di un incremento dell'aliquota Iva…
Ecco le prime sorprese del governo Letta: Bonino e Saccomanni
Cresce l'ipotesi di Emma Bonino al ministero degli Esteri e di Fabrizio Saccomanni all'Economia, secondo fonti parlamentari raccolte dalle agenzie di stampa. Si svelano comunque i primi nomi dei ministri che comporranno l'esecutivo presieduto da Enrico Letta che sarà sostenuto da Pdl, Pd e Scelta Civica. Per Scelta Civica faranno parte Mario Mauro alla Difesa ed Enzo Moavero Milanesi confermato alle Politiche…