Skip to main content

Fiat starebbe valutando l’ipotesi di salire al 100% in Chrysler, e successivamente lanciare un’Ipo negli Stati Uniti della nuova società, che nascerebbe dalla fusione Fiat-Chrysler. Lo riporta Dow Jones, secondo cui si tratterebbe di un cambio di direzione da parte dell’amministratore delegato di Fiat, Sergio Marchionne, che in passato sembrava più orientato a evitare l’Ipo.

Secondo quanto spiegano alcune fonti a Dow Jones, non è ancora chiaro se Fiat continuerebbe ad essere quotata in Europa o se Chrysler potrebbe debuttare in Borsa separatamente o insieme a Fiat come società combinata. Ma la quotazione oltreoceano è solo una delle opzioni sul tavolo di Marchionne, visto che prima dovrà essere sciolto il nodo sul valore delle azioni Chrysler detenute da Veba, il fondo sanitario del sindacato Uaw.

L’esito della controversia legale presso la corte del Delaware determinerà la cifra che Fiat dovrà sborsare per acquisire la partecipazione residua di Chrysler.

Marchionne punta a una Chrysler tutta sua e all'Ipo negli Usa

Fiat starebbe valutando l'ipotesi di salire al 100% in Chrysler, e successivamente lanciare un'Ipo negli Stati Uniti della nuova società, che nascerebbe dalla fusione Fiat-Chrysler. Lo riporta Dow Jones, secondo cui si tratterebbe di un cambio di direzione da parte dell'amministratore delegato di Fiat, Sergio Marchionne, che in passato sembrava più orientato a evitare l'Ipo. Secondo quanto spiegano alcune fonti…

Caro Letta, niente meline per cortesia

Non ha un piglio decisionista, d’accordo. Ha modi garbati e concilianti, non c’è dubbio. Cerca di trovare sintesi politiche efficaci, si sa. Ciò detto, da Enrico Letta non tutti però si attendevano altri giri di consultazioni. Evidentemente non sono bastate quelle, fin troppo lunghe, di Pierluigi Bersani. Eppure il quadro dei conti pubblici è chiaro (seppure non roseo), il canovaccio…

Ok al decreto "emergenze" su ambiente, rifiuti e Concordia

La Costa Concordia potrebbe essere più vicina al trasporto verso il Porto di Piombino. O almeno così sembrerebbe dalle intenzioni del governo che ha dato il via libera alla dichiarazione di stato crisi industriale per quell’area, accelerando cosi di fatto i lavori per di preparazione ad accogliere la nave naufragata davanti all’Isola del Giglio il 13 gennaio 2012. Con l’approvazione…

Giuliano Amato (inviperito con i giornalisti) visto da Pizzi

"Trovo offensivo per la mostra questa ossessione a riprendere sempre me". In una ressa di giornalisti e telecamere che lo seguono passo passo in tutte le sale della mostra sul Principe di Machiavelli che si inaugura oggi al Vittoriano, Giuliano Amato, grande competitor fino all'ultimo di Enrico Letta per l'esecutivo, non ce la fa più e sbotta con la stampa esclamando:…

Enrico Letta? Vi svelo chi è davvero

“VeDrò al Governo?” La domanda che Francesco Delzìo, direttore Relazioni esterne, Marketing e Affari Istituzionali di Autostrade per l'Italia e autore di "Generazione Tuareg", poneva poche ore fa su Twitter è, ora che Giorgio Napolitano ha conferito l’incarico a Enrico Letta, una certezza. E allora Formiche.net si è rivolta al manager e co-fondatore del “think net” lettiano VeDrò per conoscere…

Enrico Letta

Enrico Letta è la sinistra della destra del centro. Insomma, dappertutto.

Bangladesh, 82 morti per il crollo di un palazzo

Un edificio di otto piani è crollato questa mattina nella periferia di Dacca, capitale del Bangladesh: almeno 82 persone hanno perso la vita e si teme che il bilancio possa aumentare. Solo il piano terra dell'edificio, che ospita una fabbrica di abiti e una banca nel distretto di Savar, è rimasto intatto. Nel crollo sarebbero rimaste ferite almeno 150 persone,…

Una Germania meno pimpante apre la strada a Draghi sul taglio dei tassi

Stavolta il campanello d'allarme arriva dalla Germania. All'ultimo comitato direttivo la Bce si era mostrata sorda agli appelli dei Paesi in crisi dell'Eurozona. Di abbassare ancora il tasso d'interesse, allineandolo almeno a quello della Bank of England, il governatore della Bundesbank Jens Weidmann non ne aveva voluto sentir parlare. Ma il discorso potrebbe cambiare, e il condizionale per i mercati…

Ecco come i giornali stranieri guardano Enrico Letta

Dal Washington Post fino al portale colombiano Terra. La nomina di Enrico Letta come presidente incaricato di formare il nuovo governo italiano è sulle prime pagine dei giornali on line stranieri. “Enrico Letta, il N°2 del Partito Democratico nominato premier italiano”, ha titolato il quotidiano americano Washington Post. “Il presidente della Repubblica ha nominato Enrico Letta come premier, chiedendogli di provare a formare un…

Il progetto (bancario) di Londra per sostenere le imprese inglesi

La Gran Bretagna affila le armi per proteggere l'economia del Paese. Dopo l'annuncio del taglio del 20% delle tasse sulle imprese, il ministro delle Finanze del governo di David Cameron, George Osborne, punta sull'accesso al credito. E l'offensiva parte su due fronti. Se da un lato la revisione del mandato della Bank of England consentirà un sostegno maggiore alle imprese, il…

×

Iscriviti alla newsletter