L’editoriale pubblicato oggi a firma di Luca Cordero di Montezemolo e Nicola Rossi per una nuova Italia Futura 2.0 riaccende i riflettori su un mondo andato un po' in ombra dopo i risultati delle elezioni. Dopo la delusione per il risultato elettorale di Scelta civica, l’associazione montezemoliana Italia Futura cerca di cambiare passo e torna alla sua mission originale, quella…
Archivi
I numeri di Intesa targati Cucchiani
Intesa Sanpaolo si impegna a distribuire per il 2013 un dividendo "perlomeno pari o superiore" al livello di quello distribuito per il 2012. Lo ha detto oggi l’amministratore delegato, Enrico Cucchiani (nella foto), nella conference call di presentazione dei risultati del primo trimestre. Il periodo si chiude così con un risultato netto consolidato positivo per 306 milioni di euro, rispetto a…
Tra Russia e Stati Uniti nuove accuse di spionaggio
Nuove tensioni tra gli Stati Uniti e la Russia. Questa volta ad accendere gli animi è stato il richiamo del ministero degli Esteri russo all'ambasciatore statunitense a Mosca, Michael McFaul, dopo l’arresto di un segretario della sede diplomatica americana con l’accusa di essere un agente della Cia. “L’ambasciatore americano è stato convocato per domani al ministero”, ha informato un portavoce…
Buon compleanno ANT: 35 anni di carezze ai sofferenti
Allungare il palmo di una mano. Aperto, caldo. E direzionarlo con decisione verso chi soffre. Domani la Fondazione ANT festeggia i 35 anni di attività con numerosi gli eventi su tutto il territorio nazionale per ricordare i 95.000 assistiti a domicilio, ben 3.800 ogni giorno in nove regioni. A Bologna, dove ANT è nata nel 1978 per iniziativa dell'oncologo Franco…
Mutui casa alle famiglie, la soluzione dai covered bond
Dieci miliardi di euro di covered bond da destinare ai mutui casa. È questa la ricetta Abi-Ance per il rilancio del mercato immobiliare. Per poter concedere mutui immobiliari alle famiglie, gli istituti di credito hanno bisogno di raccogliere capitali di cui disporre a medio e a lungo termine. Lo stallo del mercato immobiliare è causato anche dalla contrazione delle erogazioni, ed è…
Le Carte segrete di Goffredo Bettini viste da Pizzi. Tutte le foto
C’è tutta la sinistra degli ultimi 30 anni e i consigli per ridarle nuova vita nel libro di Goffredo Bettini, storico esponente romano del Pd, ex Pci e Ds, Carte segrete (Aliberti editore). L’opera, sotto forma di intervista a cura di Carmine Fotia, direttore de “Il romanista”, è stata presentata ieri sera al Teatro Eliseo di Roma. Da Ignazio Marino…
Ripensare l'Europa per tornare competitivi. Parla Confuorti
Il futuro dell’economia italiana è sempre più legato alla ricerca di soluzioni che sappiano coniugare il rigore dei conti pubblici alla necessità di crescere e che possano mettere in relazione le peculiarità locali con una visione globale. Impresa non facile, che per riuscire ha bisogno che siano messe in rete le migliori risorse che è possibile raccogliere nella società. È…
Un sistema elettrico rinnovabile, ma non troppo
Fra pamphlet sui costi del fotovoltaico, scontri sull’eolico, e doglianze del termoelettrico l’impressione che si ha è quella di “Per un pugno di dollari”, solo che non si sa chi impersoni Clint Eastwood. Quando si sarebbe dovuto dire che certi incentivi erano eccessivi e che si sarebbe andati incontro a un patatrac, quasi tutti (FIRE è una delle poche eccezioni)…
Liberali di tutt'Italia, uniamoci. E lasciamo Scelta Civica...
Dopo l'implosione elettorale di febbraio di Fare per fermare il declino, il risultato deludente della lista Monti e il consolidamento della leadership berlusconiana nel Pdl, appaiono ridotti gli spazi di agibilità politica per liberali e riformatori, secondo alcuni osservatori. Nel frattempo, sul sito di Italia Futura è stato pubblicato oggi un editoriale che sembra prefigurare il disimpegno definitivo di Montezemolo dalla…
Italia Futura 2.0? Deve puntare agli elettori di Berlusconi
Dopo l’avventura elettorale a fianco di Scelta Civica, Italia Futura prova a rilanciare la propria azione di pungolo al dibattito politico italiano. Questa nuova fase inizia con un editoriale a firma del suo più celebre fondatore, Luca Cordero di Montezemolo (nella foto), che prova a spiegare perché è ancora importante credere in una riforma liberale dello Stato. In una conversazione…