Skip to main content

Il Presidente Barack Obama è intervenuto da Washington alle 18.10 di ieri pomeriggio per parlare alla Nazione, per esprimere solidarietà, per promettere aiuti sia morali che materiali per la città e per i famigliari delle vittime. Ma non ha voluto dare anticipazioni sui presunti colpevoli. Per ora non ci sono rivendicazioni, ma si sospettano due matrici, quella islamica, e quella dell`estrema destra americana, una matrice interna dunque o una esterna: “Non abbiamo ancora dettagli non sappiamo chi sono i colpevoli – ha detto il Presidente parlando dalla Casa Bianca – ma so che li troveremo presto e che li porteremo davanti alla giustizia”. Obama ha anche lanciato un appello per l`unità del Paese: “In questo momento – ha detto – non ci sono democratici o repubblicani, ci sono soltanto americani”.

Obama è l’uomo che ha catturato e ucciso Osama bin Laden. La sua amministrazione ha colpito con durezza il terrorismo e non c`è dubbio che al più presto ci sarà molta più chiarezza su chi ha portato a termine questa operazione definita dal capo della polizia di Boston Ed Davis “molto bene organizzata, fatta da un gruppo che ha studiato a lungo l`operazione”. Resta il fatto che per la prima volta dall’11 settembre un attentatore è riuscito a far detonare delle bombe in America. Altri tentativi furono sventati dalle forze dell’ordine sia in un aereo in volo, che a New York, vicino a Times Square.

Che cosa ha detto Obama delle bombe a Boston

Il Presidente Barack Obama è intervenuto da Washington alle 18.10 di ieri pomeriggio per parlare alla Nazione, per esprimere solidarietà, per promettere aiuti sia morali che materiali per la città e per i famigliari delle vittime. Ma non ha voluto dare anticipazioni sui presunti colpevoli. Per ora non ci sono rivendicazioni, ma si sospettano due matrici, quella islamica, e quella…

Negli Stati Uniti è tornato il terrorismo

Negli Stati Uniti è tornata la paura del terrorismo. L'America è ancora sotto shock per l'attentato di ieri alla maratona di Boston. Il conteggio ufficiale è per ora di tre morti, fra cui un bambino di otto anni, 144 feriti di cui 23 gravissimi, ma sono numeri che cambiano rapidamente. Fra i feriti gravi vi sono coloro che hanno perso…

Le materie prime restano le regine della finanza

Negli ultimi 10 anni le grandi società specializzate in trading di commodities hanno raccolto 250 miliardi di dollari. Lo dice un'inchiesta del Financial Times, che spiega che queste società hanno beneficiato del boom della Cina e dei Paesi emergenti. Il Ft spiega che dal 2003 l'utile dei giganti del settore è stato superiore a quello delle grandi banche di Wall…

Joseph Ratzinger compie 86 anni

Anche quest'anno Joseph Ratzinger trascorrerà il suo compleanno (l'86.mo) in compagnia di suo fratello maggiore, monsignor Georg Ratzinger, che lo ha raggiunto per l'occasione a Castel Gandolfo. I dubbi sulla sua salute Nell'ultimo periodo Benedetto XVI, è apparso molto affaticato: immagini che hanno fatto sorgere nuovamente il dubbio circa le reali condizioni di salute del Papa emerito, sino ad arrivare…

Boston, per Biden sembra un attentato

Per l'Amministrazione Usa era in progetto un attentato. Il vicepresidente Usa, Joe Biden, era in una conference-call quando è stato informato delle esplosioni a Boston. "E' stata accesa la televisione nel mio ufficio e apparentemente c'è stato un attentato. Non conosco alcun dettagli o quali ne siano le cause", ha affermato Biden citato dalla Ap.

Bomba a Boston?

La polizia di Boston, che ha confermato due esplosioni alle 2:50 ora locale al traguardo della maratona, sta verificando la possibilità che un ordigno sia stato individuato al Mandarin Hotel, un albergo cinque stelle a Back Bay. Lo riporta la Cnn.

Esplosioni a Boston. Tre morti

E' di almeno 3 morti e 12 feriti il primo bilancio provvisorio della duplice esplosione che ha investito in rapida successione la linea del traguardo della maratona di Boston. Lo riferisce la rete Fox News citando fonti locali. Dopo le due esplosioni avvenute vicino al traguardo della maratona lo spazio aereo su Boston è stato chiuso dalle autorità. Chiusa anche una…

Telecom tra Li Ka Shing e la golden share. Parliamo di sicurezza nazionale?

L'offerta del tycoon di Hong Kong Li Ka Shing a Telecom spiazza gli azionisti, e non solo. I contrasti nel cda lasciano il campo a considerazioni d'interesse generale. Se il deal dal punto di vista industriale rappresenta un'opportunità per l'ammodernamento dell'infrastruttura e per il riposizionamento dei competitor sul mercato, i tempi sullo spin-off della rete potrebbero comportare la possibilità per…

Concerto del primo maggio: le reazioni alla canzone di Elio e le storie tese

Ci erano riusciti con successo all'ultimo Festival di Sanremo con l'irriverente "La canzone mononota". Ma la replica di Elio e le storie tese alla provocazione sanremese, giunta appena venerdì, in soli tre giorni è rimbalzata su Facebook e su Twitter, totalizzando fino in questo momento 364.180 visualizzazioni sul canale You Tube ufficiale della band. Nel mirino, questa volta, è finito il concertone…

Anche lo Statuto dei lavoratori figlio del compromesso storico!

Che abbaglio storico-giuridico, e' tutto da rivedere, anche i testi di Diritto del Lavoro! Lo Statuto dei Lavoratori, la legge n.300 - tanto indigesta ai prof. 'Goldman Sachs', Mario Monti e Mario Draghi - non e' stata approvata dal Parlamento nel 1970 con l'astensione del Pci! Appartiene ad un altro periodo: il 1976, 'l'anno di grazia' del compromesso storico, figlio…

×

Iscriviti alla newsletter