La politica? Sempre più lontana dai bisogni e dalle aspettative della gente. Ecco perché il grillismo è nato e forse continuerà a prosperare. Parola di Mauro Suttora, esperto e osservatore del movimento antiestablishment della Rete nato in Italia, ma che fa scuola in Europa e in America. Il nome di Romano Prodi come presidente della Repubblica, l’attacco alle Quirinarie sul…
Archivi
Ecco il programma nucleare della Corea del Nord
Quali sono i principali dati disponibili sul programma nucleare nordcoreano? Dopo la pubblicazione di un rapporto dei servizi segreti statunitensi secondo il quale Pyongyang possiederebbe la capacità tecnica di fabbricare una testata missilistica nucleare. I dati più fidati sono relativamente pochi: la Corea del Nord ha effettuato tre test nucleari: nel 2006, 2009 e 2013, quest'ultimo di gran lunga il…
Che cosa succede allo Ior con Papa Francesco
Con l’insediamento di Papa Francesco quale Vescovo di Roma, avvenuto domenica scorsa nella Basilica di San Giovanni in Laterano davanti a migliaia di fedeli, si è chiuso definitivamente il tempo dei “festeggiamenti” per il successore di Benedetto XVI. Papa Francesco dovrà, a questo punto, iniziare a prendere in mano i dossier più scottanti che riguardano il governo del Vaticano. Se…
Serve un'Europa un po' all'americana. Parola di Deutsche Bank
La crisi finanziaria e del debito nell’Eurozona non ha portato l’attenzione solo sulla necessità di riforme negli Stati membri, ma ha anche aumentato le domande sui difetti istituzionali e sulla necessità di un ruolo maggiore per le politiche fiscali. Le mani legate della Bce L'eurozona, sottolinea un report di Deutsche Bank, è un'unione monetaria che può contare invece su pochi…
Confindustria e sindacati, quel comune rischio di declino
La crisi dei corpi intermedi è soprattutto una crisi di distanze: della classe dirigente rispetto al paese reale, al mondo "del piano di sotto", per dirla con Erri De Luca. È questa, in estrema sintesi, l’analisi di Alessandro Riello, imprenditore del Triveneto, sul vuoto di rappresentanza nel Paese. Un vuoto che riguarda tutti: le associazioni delle imprese, i sindacati, i…
I tweet rabbiosi di Becchi su Prodi alle Quirinarie
Non ce l’ha fatta il professor Paolo Becchi a trattenere “delusione e amarezza” per l’inserimento di Romano Prodi – che ha già declinato l’offerta assieme a Dario Fo e Gino Strada - fra i candidati presidenti della Repubblica alle Quirinarie del Movimento 5 stelle. Le consultazioni online indette sul blog di Beppe Grillo, sospese e poi ripristinate per una presunta…
Palestina, le dimissioni di Fayyad
Salam Fayyad, primo ministro dell'Autorità Nazionale Palestinese, ha presentato le sue dimissioni al presidente Abu Mazen. "Fayyad si è intrattenuto con Abu Mazen per mezz'ora nella Muqata'a (sede presidenziale a Ramallah) e ha ufficialmente consegnato la sua lettera di dimissioni", ha detto una fonte alla France presse. Non ci sono conferme se le dimissioni sono state accettate. Antiche differenze con…
Monti, cronaca di un fallimento annunciato
Ormai è un fatto ufficiale. Mario Monti si è ritirato dalla politica attiva. O meglio, dal confronto democratico con il consenso e le sue regole ciniche. Infatti, le dimissioni dal potere è inutile attenderle. Non a caso, il modo in cui il professore ha deciso di comunicare questa sua decisione è molto diverso dal modo in cui determinò solo pochi…
Bonino e Prodi travolti dalle critiche di parlamentari e militanti di Grillo
La base mormora, anzi sbuffa, forse s'imbufalisce, sicuramente è stupita se non spiazzata. I nomi dei candidati per il Quirinale del Movimento 5 Stelle emersi dalle Quirinarie fa discutere militanti, simpatizzanti e pure intellettuali vicini a Beppe Grillo come l'iracondo giurista Paolo Becchi che su Twitter dalla tarda mattina sta cinguettando uno stupito astio verso il nome di Romano Prodi.…
Monsignor Paglia e la salute di Benedetto XVI
Dall'Ufficio stampa del Pontificio Consiglio per la Famiglia riceviamo e pubblichiamo: "Sua Eccellenza Mons Vincenzo Paglia, Presidente del Pontificio Consiglio per la Famiglia, smentisce in maniera categorica le affermazioni che il sig. Franco Bechis gli fa pronunciare a proposito della salute del Papa Emerito Benedetto XVI. Esse sono totalmente false e prive di ogni fondamento. L'ultima occasione in cui Mons.…