Skip to main content

Esecutivo robusto o ritorno alle elezioni. Non c’è una terza via nella visione di Silvio Berlusconi, che  oggi ha parlato a Bari per ringraziare anche la Puglia per il risultato ottimo registrato dal Pdl in Puglia. Il Cavaliere peraltro gongola: il Pdl veleggia verso il 34 per cento dei voti, primo partito quindi, secondo i più recenti sondaggi, come quelli divulgati oggi dal Corriere della Sera.

Le parole del Cavaliere

“O c’è subito un governo forte e stabile per l’Italia oppure è meglio ridare la parola agli italiani votando a giugno”, ha detto Silvio Berlusconi in piazza a Bari durante un’iniziativa del Pdl dove il partito ha stimato 150mila presenze.

L’invito a Bersani

“A Bersani voglio dire una volta per tutte: capiamoci. O accettate di dialogare con noi, di scegliere con noi il capo dello Stato e di formare con noi il nuovo governo”, ha detto Berlusconi. E ha aggiunto: “Per l’interesse del Paese e per la gravità della situazione si deve tornare subito al voto a giugno senza perdite di tempo che ci porterebbero all’autunno o addirittura alla primavera del 2014. Le imprese e le famiglie non possono aspettare”.

La candidatura

“Se ci saranno elezioni a giugno io sarò il candidato presidente del Consiglio, è una responsabilità grave e direi anche dolorosa alla quale sento di non potermi sottrarre”, ha detto l’ex premier. In più ha detto che il suo partito è al 34%, con quattro punti di vantaggio in più rispetto alla sinistra.

“Da Occhetto, a D’Alema, a Rutelli, a Prodi con le sue tasse li abbiamo fermati tutti e ora stiamo fermando anche Bersani – ha osservato Berlusconi – e c’è una grande delusione negli italiani che hanno votato il Movimento 5 Stelle”. I partiti della sinistra “hanno trovato Silvio Berlusconi sulla loro strada e sono impazziti di rabbia, di odio, di livore”, ha concluso.

Il ricordo del ’94

Durante il discorso, Berlusconi ha ringraziato ai sostenitori: “Siete tanti, forse anche troppi: grazie. Siete il fiume della libertà e credo non ci sia bisogno di fare nessun discorso, voi siete il più bel discorso. Torno con la memoria al ’94: amiamo la libertà e vogliamo restare liberi, allora vincemmo, dobbiamo vincere anche questa volta”, ha detto il leader del Pdl.

Berlusconi festante a Bari: "Governo forte o si vota. E io sarò candidato"

Esecutivo robusto o ritorno alle elezioni. Non c'è una terza via nella visione di Silvio Berlusconi, che  oggi ha parlato a Bari per ringraziare anche la Puglia per il risultato ottimo registrato dal Pdl in Puglia. Il Cavaliere peraltro gongola: il Pdl veleggia verso il 34 per cento dei voti, primo partito quindi, secondo i più recenti sondaggi, come quelli…

Papa Francesco, bilancio del primo mese di Pontificato

Oggi compie un mese il Pontificato di Papa Francesco. La popolarità è alle stelle e la chiave del successo sembra essere uno stile umile (diffuso dal primo giorno), la difesa senza riserve della fratellanza, la solidarietà e la misericordia come i valori principali della Chiesa. Marketing celestiale Non tutti, però, lo adorano. Soprattutto nella sua Argentina intellettuali e scrittori che…

La favola di Papa Francesco in un libro per bambini

Il professore della scuola dei gesuiti di Logroño (Spagna), Antonio de Benito, vuole rendere familiare l'immagine di Papa Francesco per i lettori più piccoli con il libro "Francisco y el viaje della Paloma" (Francesco e il viaggio del Piccione).  Secondo il quotidiano spagnolo Abc, questa è la prima pubblicazione per bambini che ha come protagonista il nuovo Papa. "Lo avevo…

Dai wattman agli webman

Siamo combinati male. Non si è combinati male abbastanza fintantoché non s’inizia a parlarsi addosso raccontandosi la storia, quella coniugata al passato prossimo o, per dirla con gli inglesi, con il present continuos, come una storia positiva, in cui le magnifiche sorti progressive vanno compiendosi come destino ineluttabile degli eventi che si giustappongono. C’è tutta una serie di giornalisti che…

Attacco con gas in Siria

Una donna e i suoi due piccoli bambini sono stati uccisi nei pressi di Aleppo in un attacco con armi chimiche: lo riferisce oggi l'Osservatorio siriano sui diritti umani, citando alcuni testimoni, che dà conto di un totale di 12 vittime nella zona industriale della città di Saraqeb. I testimoni hanno raccontato di avere visto degli elicotteri del regime lanciare…

Fuorisalone, il meglio del design artigiano a Milano

Le imprese artigiane lombarde al Fuorisalone 2013: nella sede della Confederazione nazionale dell'Artigianato e della piccola e media impresa di Milano in via Savona va in scena, nei giorni del Salone del Mobile, una mostra di lavori, idee e prodotti realizzati da 50 tra artigiani e designer. Il padrone di casa è Lauro Venturi, ceo di Cna Milano. "Nei momenti…

Rissa nel Consiglio nazionale della Lega

Schiaffi e insulti. E' finito in rissa il Consiglio nazionale della Lega veneta che ha deciso l'espulsione di 35 militanti, accusati delle contestazioni a Pontida e di altri episodi di protesta in Veneto. In queste immagini il parlamentare veneto, Matteo Bragantini, e l'ex segretario della Lega di Venezia, Paolo Pizzolato, finiscono alle mani: Pizzolato ha appena appreso la notizia della…

Prodi al Quirinale? Grillo e i 5 Stelle ci pensano ma studiano un dossier

La corsa al Quirinale inizia a scaldare gli animi nei Palazzi. Alcuni giorni fa il Corriere della Sera accreditava di fatto l'ipotesi che Grillo seguisse con attenzione una possibile candidatura dell'ex premier dell'Ulivo al Quirinale. E oggi è venuta la conferma: visto che l'ex leader dell'Ulivo è fra i candidati alla presidenza della Repubblica espressi nelle cosiddette Quirinarie organizzate dal…

Due eretici da normalizzare....al consociativismo

Ci sono due uomini di cultura, eretici, laici, dal forte 'pensiero' autonomo, dall'interesse rivolto alle condizioni di vita della 'povera gente', da normalizzare al consociativismo, alla prassi derivata dalla fumosa 'via italiana al socialismo' ideata da Palmiro Togliatti: Antonio Gramsci e Riccardo Lombardi. L'uno comunista fini' i suoi giorni nel duro carcere fascista e nell'ancora piu' doloroso 'altro carcere' del…

Roberta Lombardi

Roberta Lombardi chiede aiuto su Facebook per trovare le ricevute a 5 stelle dei rimborsi spese

I grillini inciampano nelle procedure parlamentari, e non solo parlamentari. Sentite l'appello-lamento di Roberta Lombardi, capogruppo alla Camera del Movimento 5 Stell: "Ieri sera mi hanno rubato il portafoglio dalla borsa. Oltre l'immane seccatura di rifare carte, patente, codice fiscale e il piccolo dispiacere per l'oggetto in sé, ho perso tutte le ricevute delle spese sostenute finora...Poca roba, circa 250…

×

Iscriviti alla newsletter