Italia Oggi
Archivi
In Algeria stretta anti corruzione
Lo scandalo delle presunte tangenti versate da Saipem alle autorità algerine per ottenere commesse da 11 miliardi di dollari ha paralizzato ogni processo decisionale dell'azienda statale Sonatrach e potrebbe influenzare le prossime presidenziali del 2014. La vicenda ha infatti sollevato la questione della trasparenza negli affari "come raramente avvenuto in passato", secondo Financial Times di oggi, con l'implicita richiesta alla…
Doppio mal di pancia per le banche italiane
Non bastasse il peso del mattone a gravare i bilanci delle banche italiane, negli ultimi cinque anni si è aggiunto un altro fardello che mette a rischio lo stato di salute dei nostri istituti di credito: i bond sovrani. Uno studio recente del Fondo monetario calcola che dal primo trimestre 2006 al terzo trimestre 2012 l’esposizione bancaria italiana verso i…
Sorpresa, il Golfo del Messico si è ripulito grazie ai batteri
Il Golfo del Messico si è almeno in parte "ripulito" dagli effetti della marea nera provocata dall'esplosione della piattaforma offshore "Deepwater Horizon": gli effetti a lungo termine dell'inquinamento rimangono tuttavia ancora impossibili da determinare, così come le possibilità ultime di resistenza dell'ecosistema locale. Come spiega il sito della Bbc, una ricerca dell'American Chemical Society ha messo in luce l'azione dei…
Margaret Thatcher? Un monumento al primato della politica
Che dire di Margaret Thatcher, sulla quale è stato detto tutto e il suo contrario, persino che si era ridotta a una barbona semidemente, come appare nel film interpretato dal Meryl Streep? Forse l'unica cosa rimasta in ombra è quella che, al contrario, resta la sua vera, grande eredità: la leadership e il primato della politica. Maggie ha lasciato una…
In America i reattori nucleari sono sotto accusa
Tutti i 104 reattori nucleari in servizio negli Stati Uniti hanno un problema di sicurezza che non può essere risolto e dovrebbero essere sostituiti da impianti a nuova tecnologia, ha detto l'ex presidente della Commissione dell'Authority nucleare statunitense, Gregory Jaczko. Secondo il quotidiano statunitense The New York Times, Jaczko ha sottolineato come la chiusura contemporanea degli impianti sarebbe impraticabile ma…
Meno austerity, più spesa. La ricetta del Tesoro Usa per l'Europa
Arriva dagli Usa l’ennesimo appello contro l’austerity merkeliana che sta mettendo in ginocchio l’Unione europea. A chiedere di abbandonare l’autolesionista linea del rigore - rende noto Cbs News - è il nuovo Segretario al Tesoro degli Stati Uniti d’America, Jacob Lew (nella foto). Per il successore di Timothy Geithner, che lunedì ha incontrato i leader del continente, i Paesi europei dovrebbero…
Ecco come si addestrano i talebani in Pakistan
Talebani in addestramento. Queste eccezionali immagini diffuse da Cnn sono state girate da un giornalista pakistano che per comprensibili ragioni di sicurezza non intende rivelare la sua identità. Nel suo racconto, difficile da verificare nei dettagli, i talebani del Pakistan gli hanno concesso di documentare le attività di un campo di addestramento al confine con l'Afghanistan, in piena attività in…
Le piste del Karakorum, la catena montuosa più alta del mondo
È la catena montuosa più alta del mondo. Per alcuni può essere un limite. Per altri, un punto di appoggio per sollevare il mondo. A pensarla così un gruppo di appassionati di sci estremo, falangi eliportate sempre alla ricerca di piste al limite della praticabilità, giunto sul Karakorum pakistano. Il leader del manipolo è Brice Lequertier. Nel 2003 scalò l'Everest…