Skip to main content

Italia Oggi

In Algeria stretta anti corruzione

Lo scandalo delle presunte tangenti versate da Saipem alle autorità algerine per ottenere commesse da 11 miliardi di dollari ha paralizzato ogni processo decisionale dell'azienda statale Sonatrach e potrebbe influenzare le prossime presidenziali del 2014. La vicenda ha infatti sollevato la questione della trasparenza negli affari "come raramente avvenuto in passato", secondo Financial Times di oggi, con l'implicita richiesta alla…

Doppio mal di pancia per le banche italiane

Non bastasse il peso del mattone a gravare i bilanci delle banche italiane, negli ultimi cinque anni si è aggiunto un altro fardello che mette a rischio lo stato di salute dei nostri istituti di credito: i bond sovrani. Uno studio recente del Fondo monetario calcola che dal primo trimestre 2006 al terzo trimestre 2012 l’esposizione bancaria italiana verso i…

Sorpresa, il Golfo del Messico si è ripulito grazie ai batteri

Il Golfo del Messico si è almeno in parte "ripulito" dagli effetti della marea nera provocata dall'esplosione della piattaforma offshore "Deepwater Horizon": gli effetti a lungo termine dell'inquinamento rimangono tuttavia ancora impossibili da determinare, così come le possibilità ultime di resistenza dell'ecosistema locale. Come spiega il sito della Bbc, una ricerca dell'American Chemical Society ha messo in luce l'azione dei…

×

Iscriviti alla newsletter