Skip to main content

Lunedì 22 aprile, dalle 18.30, a Roma presso I-Lab Luiss (via Tommaso Salvini, 2) si terrà il seminario “WeThink Energy – Pensiamo l’energia”. All’evento, organizzato da ItaliaCamp, parteciperanno Paolo Messa, fondatore della rivista Formiche, Franco D’Amore, vicepresidente e direttore area Energia dell’Istituto per la competitività, Carlo Stagnaro, direttore ricerche e studi Istituto Bruno Leoni, Francesco Comellini, della Fondazione Magna Charta, e Giuseppe Zollino, responsabile Energia e Ambiente di Italia Futura.

 

WeThink Energy

Lunedì 22 aprile, dalle 18.30, a Roma presso I-Lab Luiss (via Tommaso Salvini, 2) si terrà il seminario "WeThink Energy - Pensiamo l'energia". All'evento, organizzato da ItaliaCamp, parteciperanno Paolo Messa, fondatore della rivista Formiche, Franco D'Amore, vicepresidente e direttore area Energia dell'Istituto per la competitività, Carlo Stagnaro, direttore ricerche e studi Istituto Bruno Leoni, Francesco Comellini, della Fondazione Magna Charta,…

Ecco da chi sarà sostenuto il premier Enrico Letta

Un governo più politico che tecnico. Quindi meglio Enrico Letta che Giuliano Amato. Meglio un politico che un tecnico. Meglio il vicesegretario del Pd, gradito anche al Pdl come ha confessato stamattina Fabrizio Cicchitto che un ex premier sui cui larghi settori del Pdl nutrono contrarietà (basta vedere le posizioni di quotidiani come il Giornale e Libero). Enrico Letta mette…

La rete di Enrico Letta

“Se la politica tende a frantumarsi, non c’è altra risposta che dimostrare che essa possiede ancora in sé la dedizione, la volontà d’impegno, le risorse per concentrasi sui doveri che si hanno verso il Paese di cui si è figli”. Queste parole di Nino Andreatta campeggiano, come un mantra, sul network TrecentoSessanta, ideato da Enrico Letta per dare continuità all'esperienza…

Enrico Letta, il premier più giovane d'Europa

Enrico Letta, 46 anni, è il secondo presidente del Consiglio più giovane della storia della Repubblica, dopo Giovanni Goria, divenuto premier a soli 43. Ad annunciarlo su Twitter è stato questa mattina You trend, il magazine web sui trend sociali, politici, economici, ancor prima della nomina del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Ma il suo è un primato europeo. Letta…

Enrico Letta, la biografia completa

Nato a Pisa nel 1966, Enrico Letta, frequenta la scuola dell’obbligo a Strasburgo per poi laurearsi in Diritto internazionale all’Università di Pisa, dove consegue il dottorato di ricerca in Diritto delle comunità europee alla Scuola Superiore “S. Anna”. A 25 anni è presidente dei Giovani del Partito Popolare europeo. Il primo contatto con le istituzioni Il suo incontro con Beniamino Andreatta nel…

Renzi rottama la Rottamazione

Ohibò, quasi quasi ora Matteo Renzi sta per vestire i panni dell’antiberlusconiano. In un colloquio con il Corriere della Sera, il sindaco di Firenze ha parlato della corsa per Palazzo Chigi che, precisa, non lo riguarda e non per un “veto” di Bersani o Napolitano, ma al più di Berlusconi. Il Cavaliere, secondo Renzi, ha avuto “paura di andare a…

Papa Francesco a sorpresa: Ior necessario fino a un certo punto

Addio Ior? Di sicuro c'è una ristrutturazione in vista per missione e organizzazione della Banca del vaticano.  Lo ha fatto intendere esplicitamente questa mattina Papa Francesco, dopo indiscrezioni e ricostruzioni giornalistiche di un imminente intervento sull'Istituto di opere di religione Le parole di Papa Francesco "Ci sono quelli dello Ior, scusatemi eh, tutto è necessario, gli uffici sono necessari, eh, va…

×

Iscriviti alla newsletter