L'America dà rassicurazioni sul Muos ma resta la preoccupazione. Il console generale degli Stati Uniti Donald L. Moore ha incontrato nella base militare di Sigonella una delegazione del Movimento 5 Stelle della Regione siciliana per fare il punto sul sistema di comunicazione satellitare militare in costruzione a Niscemi. "Noi siamo qui in Italia in base a un accordo internazionale e…
Archivi
Caro Grilli, ecco come saldare davvero i debiti della pubblica amministrazione
Creazione di un'anagrafe dei debiti della PA, crediti delle società pubbliche da destinare ai propri fornitori privati, accordi con le banche affinché le riscossioni di crediti scontati siano destinate al rinnovo di sconti e affidamenti, garanzia che anche i liberi professionisti oltre alle imprese siano beneficiari del provvedimento. Sono le proposte fatte al ministro dell'Economia, Vittorio Grilli, dal deputato di Scelta Civica, Enrico…
Bersani e Camusso, chi è più serio?
Il dato più interessante della settimana è stata l’audizione da parte del presidente incaricato delle parti sociali. Bersani prima ancora di sentire i rappresentanti della politica ha voluto incontrarsi con sindacati e imprenditori. Nel delirio della politica le poche parole pronunciate da Squinzi, Camusso e soci sono sembrate perle di saggezza, certamente parole di buon senso. E in fin dei…
Perché Matteo Renzi va ad Amici di Maria De Filippi
La prima notizia è che sabato parte la dodicesima edizione di Amici. Ma non è questa a interessare, almeno a livello politico. La seconda notizia è infatti che il super ospite della prima puntata del talent show di Maria De Filippi è Matteo Renzi. A dirlo su Twitter è il giornalista del Foglio Claudio Cerasa, esperto di cose renziane. Il…
Prelievo forzoso sui conti correnti in Italia? Il Fmi sconsiglia
Il Fondo monetario internazionale prova a rassicurare i mercati, dopo gli avvertimenti delle agenzie di rating e la fuga delle società di investimento dai Paesi dell'eurozona a rischio contagio. Quello di Cipro dunque sarebbe "un caso unico", "difficilmente replicabile nel resto di Europa o del mondo", ha spiegato il direttore delle relazioni esterne del Fmi, Gerry Rice. Ma se l'economista…
Solo l'inflazione salverà l'euro
Le discussioni delle scorse settimane sulle guerre valutarie e sullo spostamento degli asset dal mercato obbligazionario a quello azionario sono il segnale che i mercati si stanno lasciando alle spalle la grande crisi finanziaria. Spaventa invece lo spettro di una guerra valutaria che potrebbe portare, in tandem con eventuali politiche commerciali mercantiliste, ad una depressione globale. E' il parere di Andreas Utermann, Global Chief Investment Officer di Allianz Global Investors, che si…
Giovane, scienziata e greca: chi ha vinto il premio Everywoman Technology 2013
Più di una corona di alloro. La donna dell'anno 2013, premio "FDM Everywoman in Technolgy Awards" è la 25enne scienziata greca Heleni Antoniadou. Il premio è attribuito ogni anno nel Regno Unito, assegnato prevalentemente a donne anziane o a scienziate britanniche. E quest'anno se l'è aggiudicato la giovanissima scienziata ellenica (nata a Salonicco) che vive sei mesi a Chicago e…
Prospero: Il pensiero di Lombardi appartiene a tutta la sinistra
Fu Stefano Fassina a manifestare per primo, ottobre 2010, l'interesse del Pd, per l'idea di "una società più ricca perché diversamente ricca' e per il 'pensiero economico autonomo' di Riccardo Lombardi, "quanto mai attuale [...] Se pensiamo a quel che è avvenuto nell'ultimo ventennio, il primato schiacciante del mercato, Lombardi ci offre spunti interessantissimi da recuperare". Due anni dopo, luglio…
In Europa la direttiva sul Tabacco accelera...
Il 19 dicembre 2012 la Commissione Europea ha presentato una proposta di revisione della Direttiva europea sui prodotti del tabacco (2001/37/CE) che contempla misure durissime quali il divieto di ingredienti caratterizzanti, sia nella manifattura del tabacco che in cartine, filtri, capsule e pacchetto, avvertenze sanitarie con immagini shock che ricoprano il 75% di fronte e retro del pacchetto, standardizzazione del…
La Camera low cost di Laura Boldrini
Via gli otto appartamenti di servizio riservati al presidente della Camera, ai quattro vicepresidenti e ai tre questori e una disciplina più restrittiva sulle autovetture. Sono le due decisioni prese all'unanimità dall'ufficio di presidenza di Montecitorio che si è riunito questa mattina per circa due ore e mezza. Non è stato ancora stabilito tuttavia l'uso cui verranno destinati gli appartamenti.…