Skip to main content

Arriva su Sky la versione italiana del successo internazionale In Treatment.

Da domani 1° aprile alle 20:30, dal lunedì al venerdì per 35 puntate, potremo seguire le sedute singole di ogni paziente dell’analista Sergio Castellitto su Sky Cinema 1.

La caratteristica della serie è proprio quella di dedicare ogni puntata a un singolo paziente, in modo da far partecipare lo spettatore alla seduta. Un espediente narrativo che ha catturato l’attenzione del pubblico.

Ispirata dalla serie originale israeliana Be Tipul, negli Stati Uniti è stata trasmessa dalla Hbo e ha vinto due Emmy e un Golden Globe. Gabriel Byrne è il protagonista del telefilm americano che andò in onda dal 2008 al 2010.

Qui in Italia la sua eredità viene ripresa da Castellitto, insieme a un cast di pazienti molto ricco fra cui Kasia Smutniak e Adriano Giannini. La regia viene firmata da Saverio Costanzo, mentre Valeria Golino ricoprirà il ruolo della moglie del protagonista, non esente anche lui dall’essere in cura da un’analista ogni venerdì.

La prova di recitazione degli attori ha potuto attingere più al teatro che alla televisione, dal momento che i ciak potevano durare anche 25 minuti senza interruzioni e questo è stato uno degli elementi che ha decretato affiatamento ed entusiasmo durante la lavorazione della serie.

In treatment, che dalla prossima stagione sarà possibile vedere in chiaro su La7, porta lo spettatore nei meandri dell’inconscio raccontando ansie e dolori di persone comuni.  Non ci resta che vedere quanto appeal avrà sullo spettatore italiano.

In Treatment. In analisi da Castellitto

Arriva su Sky la versione italiana del successo internazionale In Treatment. Da domani 1° aprile alle 20:30, dal lunedì al venerdì per 35 puntate, potremo seguire le sedute singole di ogni paziente dell’analista Sergio Castellitto su Sky Cinema 1. La caratteristica della serie è proprio quella di dedicare ogni puntata a un singolo paziente, in modo da far partecipare lo spettatore…

Gli effetti politici della mossa di Napolitano spiegati dal costituzionalista Cheli

Quella messa in campo dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano è una "soluzione inedita nella storia della formazione dei governi della nostra Repubblica" perché "inedite sono le condizioni di blocco che si sono verificate". E' quanto afferma il costituzionalista Enzo Cheli che vede da questo colpo di reni quirinalizio, una rilegittimazione del governo Monti trasformato in "governo di scopo" che…

Ecco il modello olandese che ha ispirato Napolitano

Napolitano si ispira all'Europa, in particolare all'Olanda e alla sua grande coalizione basata sulla condivisione di riforme precise, per portare l'Italia fuori dalla crisi. E rassicura partner internazionali e mercati, ricordando che un governo c'e', ed e' quello di Mario Monti. Che cos'è il modello olandese Ma che cos'è il modello olandese? Rivali sino alle elezioni, i due principali partiti…

Idea: e se Parigi uscisse dall’euro?

La dura realtà della crisi permette a ciò che prima sembrava impensabile di farsi strada nel dibattito pubblico. L’idea che oggi si osa pronunciare in Francia è che il Paese affonderebbe in una condizione ancora più grave se non recuperasse la propria sovranità monetaria. I dubbi francesi Due sorprendenti dichiarazioni rilasciate da leader francesi all’inizio dell’anno hanno chiarito quest’idea. Il…

La Pasqua della Chiesa con Papa Francesco

Papa Francesco invita a "non chiudersi alla novita'' anche quando "siamo stanchi, delusi, tristi" e "pensiamo di non farcela". "Non chiudiamoci in noi stessi, non perdiamo la fiducia, non rassegniamoci mai - ha detto ieri sera durante la solenne Veglia Pasquale in San Pietro, la prima del suo pontificato -: non ci sono situazioni che Dio non possa cambiare, non…

Piazza Affari intrigante. Parola del Wall Street Journal che invita a puntare sulla Borsa italiana

"Se si ha la pazienza e l'appetito per il rischio, i titoli italiani sono un investimento intrigante". Lo afferma il Wall Street Journal, sottolineando che "Eni, la versione italiana di ExxonMobil, è meno car"' dell'omologa americana e potrebbe rappresentare un'occasione. Un altro esempio è Danieli & C. Officine Meccaniche, il cui bilancio - afferma Edward Smith, di Collins Stewart -…

Rischio terrorismo a Parigi. Evacuata la Torre Eiffel (poi riaperta)

Evacuata la Torre Eiffel, a Parigi. Lo scrive l'Express online, secondo cui una telefonata anonima ha parlato di minaccia di un attentato. Le autorità hanno preso le minacce sul serio e hanno ordinato l'evacuazione del monumento più famoso della Ville Lumiere. La Torre Eiffel, a Parigi, evacuata intorno alla 19:30 a causa di un allarme bomba, è stata riaperta al…

Addio a Franco Califano

Franco Califano è morto nella sua casa ad Acilia. Malato da tempo, era nato nel 1938. Solo pochi giorni fa, il 18 marzo, si era esibito al Teatro Sistina di Roma. Califano era in piena attività artistica. "Fino all'ultimo giorno non ha smesso di cantare e di scrivere canzoni", spiega il cantautore Enrico Giaretta, suo pianista e figlio artistico. "Il…

Riforme economiche? Bene Napolitano ma la politica...

Nel deserto della politica che non sa trovare lo slancio ideale e la forza per soccorrere un Paese ferito ma non in ginocchio, il presidente Napolitano sceglie di dare peso determinante ai problemi dell'economia con la presenza delle istituzioni chiave, fatta eccezione per la Consob. Il nome di Giovannini ed anche quello di Rossi e Pitruzzella garantiscono un dialogo non…

Il governissimo dei saggi. Nessun grillino alla corte di Napolitano

Giorgio Napolitano è riuscito in un miracolo che solo un grande presidente della Repubblica poteva. Il Capo dello Stato ha prorogato il governo attuale come una sorta di depandance del Quirinale, ha fermato i giochi elettorali dei partiti (ovvero di Bersani e Berlusconi), ha accolto i suggerimenti del Movimento 5 Stelle (linea del prof. Becchi e dello stesso Grillo) e…

×

Iscriviti alla newsletter