Sono solo 41 voti e lo stesso interessato si dichiara “sorpreso e soddisfatto” ma anche consapevole di essere “un non candidato”. Eppure quelle preferenze per Sergio Chiamparino alla prima votazione per il Quirinale oggi alla Camera dicono molto. Sono una scelta di rottura ad opera dei grandi elettori vicini a Matteo Renzi ma soprattutto un grande smacco per Pier Luigi…
Archivi
Quando Rodotà criticava Grillo. Le frasi contro il Movimento 5 Stelle
Stefano Rodotà? “Ci siamo parlati ed era contento come un bambino, perché la Rete ha pensato a lui. Metterà d’accordo tutto e tutti”. È raggiante Beppe Grillo, mentre fa emergere il patto di ferro tra lui e il giurista, il terzo nome più votato alle Quirinarie, quello che il Movimento 5 stelle porterà avanti in Parlamento. Eppure i rapporti tra…
Evento TEDx in Vaticano. Ecco il programma
Tutto pronto per l'evento TEDx che si terrà domani all`auditorium della Conciliazione. Oltre 800 finora gli iscritti che ascolteranno gli speaker di fama internazionale che stanno giungendo a Roma in queste ore. Sarà il cardinale Ravasi ad aprire l`evento che avrà come tema la Libertà di Religione Oggi. Una giornata di arte, musica,cultura, scienza, sport patrocinata dal Pontificio Consiglio della…
I timori dell'industria dell'energia e dei carburanti
Ritardi nei pagamenti, tassazione insostenibile, immobilismo istituzionale che alimenta la contrapposizione sociale. Secondo Assopetroli Assoenergia, si tratta di un cocktail che manda le aziende, e i posti di lavoro, in difficoltà o le fa scappare dall'Italia. Rivedere il decreto sui pagamenti della Pa "Il decreto che sblocca i pagamenti della Pa verso i creditori è macchinoso e, se non verrà…
Rodotà espressione più alta di rottura e cambiamento
La scelta del Presidente della Repubblica non e’ solo una disputa nominale, ossia limitata al nome: essa e’ l’espressione di una cultura, di una politica, di una storia politica, di cui e’ portatore ciascun candidato e, piu’ in generale, e’ la risposta della classe politica al ‘pensiero dominante’ in termini o di ‘continuità’ e ‘rafforzamento’ o, al contrario, di ‘rottura’…
Dopo il flop Marini, Bersani si dimetta. La fronda nel Pd
Il flop di Franco Marini alla prima votazione per il Quirinale ne segna di fatto un altro: quello di Pier Luigi Bersani. La “bella sorpresa” annunciata ieri all’assemblea del partito al teatro Capranica alla fine è stata cortesemente rispedita al mittente. I 521 voti raccolti da Marini sono lontanissimi dal quorum richiesto e sanciscono il netto insuccesso dell’accordo con Pdl…
I dubbi sull'ipotesi Chiamparino al Quirinale
E’ molto difficile valutare in corsa chi potrebbe essere il prossimo Presidente della Repubblica. Certo, nella scelta bisognerà fare uno sforzo inclusivo, concentrando l'attenzione sul nome che più unisce. A sottolineare l'importanza della convergenza di forze politiche e opinione pubblica sul successore al Quirinale di Giorgio Napolitano è il giornalista del Messaggero, Marco Ferrante. E l'ipotesi Sergio Chiamparino, esponente del…
Rodotà, l'uomo di potere che piace a Grillo. Aneddoti e curiosità
Sostenuto da un’onda popolare, il nome del giurista Stefano Rodotà è quello che scalda maggiormente la sinistra. Attorno alla sua figura, gradita a Beppe Grillo (è arrivato terzo alle Quirinarie, le consultazioni sul blog del comico), a Nichi Vendola e a parte del Pd, si sta condensando anche l’opinione pubblica, intellettuale e il mondo un po’ trasversale dei social network, Facebook…
Fumata nera al Quirinale
Fumata nera alla prima votazione per il nuovo Presidente della Repubblica. Franco Marini non ce l'ha fatta, fermandosi a 520 voti. Il presidente della Camera Laura Boldrini ha letto i risultati in Aula.
Chi è Del Torchio, nuovo capo azienda Alitalia
Novità in casa Alitalia. Gabriele Del Torchio è stato nominato amministratore delegato della società. Il manager, proveniente dalla Ducati, succede ad Andrea Ragnetti e a Rocco Sabelli ed è perciò il terzo a impugnare la cloche da quando la compagnia è passata a Roberto Colaninno e soci. La carriera di Del Torchio Del Torchio, nato nel 1951 a Varese, laureato in…