Skip to main content

Una risata lo seppellirà. Chi lo avrebbe mai detto che l’austero professore della Bocconi asceso alla carriera politica avrebbe unito destra, sinistra e centro in un sorriso compiaciuto per la ua totale inadeguatezza al ruolo?

Questa sera Mario Monti, ancora premier, è stato (ancora una volta) da Fabio Fazio. Doveva dare il senso del suo essere ‘riserva della Repubblica’. Più semplicemente si è coperto di ridicolo, almeno stando a leggere tweet di autorevoli giornalisti.

Beppe Servegnini scrive: “Monti: non volevo un partito, però l’ho fatto, però non c’entro, però non lo abbandono. Prof! Forse è meglio se parla in inglese”. La firma del Corriere poco dopo segnala, sempre su Twitter: “Monti: i prossimi sette anni saranno peggiori degli ultimi sette. Alè! Ci voleva una bella botta di ottimismo”.

Stefano Cappellini, caporedattore del Messaggero, commenta così: “Mario Monti, ovvero il più clamoroso caso di dissipazione di autorevolezza e credibilità della storia repubblicana”. Stefano Feltri, giornalista economico del Fatto Quotidiano, sintetizza a sua volta: “L’unica mossa politica giusta di Monti è stata farsi nominare senatore a vita. Altrimenti ora il Parlamento lo vedeva in streaming”. Questi, fra i commenti più lusinghieri. Altri, invece, irripetibili.

Soffiando irresponsabilmente sull’antipolitica, il prof. Monti ne sta saggiando gli effetti. Peccato!

Monti va da Fazio ma è un boomerang

Una risata lo seppellirà. Chi lo avrebbe mai detto che l'austero professore della Bocconi asceso alla carriera politica avrebbe unito destra, sinistra e centro in un sorriso compiaciuto per la ua totale inadeguatezza al ruolo? Questa sera Mario Monti, ancora premier, è stato (ancora una volta) da Fabio Fazio. Doveva dare il senso del suo essere 'riserva della Repubblica'. Più…

A Taranto snobbato il referendum consultivo sull'Ilva

Tanto rumore per nulla. I tarantini disertano il referendum sul futuro dell'Ilva, scrive Luisa Amenduni in un lancio dell'agenzia Ansa delle ore 20,26: "In pochi sono andati a votare e la sfida del quorum lanciata dai promotori dell'iniziativa sembra sia stata persa". I seggi, aperti dalle 8, chiuderanno alle 22 ma la consultazione non avrebbe ottenuto i numeri necessari per…

Corea del Nord. La minaccia di Pyongyang nello speciale di Formiche.net

Non ha ancora compiuto 30 anni e Kim jong-un sta facendo tremare il mondo. Ci sono seri indizi che le sue provocazioni questa volta potranno superare la barriera retorica per cui gli Stati Uniti e la Corea del Sud si stanno preparando per una possibile offensiva. Ma quali sono davvero le possibilità che la Corea del Nord scateni una guerra…

Perché Steinbrück l'anti merkeliano governerà con Merkel

E’ stato un discorso chilometrico, di quasi un’ora e mezza. E non si può certo dire che sia stato soporifero, né che Peer Steinbrück non sia stato in grado di parlare con afflato e passione ai rappresentanti del suo partito. Tutt’altro. Il candidato Cancelliere dell’Spd è riuscito nell’impresa di toccare loro mente e cuore, di tenerli almeno per una volta…

Manifesto di Barca e rapporto dei saggi di Napolitano, differenze e analogie

C’è un nesso forte (ma pochi, pare, se ne sono accorti) tra le 83 pagine a stampa fitta in materia economica e sociale – non ho letto quello dei ‘saggi’ sulle istituzioni – e la "memoria" di 49 pagine distribuita da Fabrizio Barca sui partiti del futuro. Le somiglianze tra i due documenti I due documenti – quello degli economisti…

Siria, Assad bombarda ed è strage di bambini

Non finisce l'ondata di violenza in Siria dove oggi due raid aerei hanno provocato una nuova strage di bambini, uccidendone 12. Secondo ll'Osservatorio siriano per i diritti umani un primo raid ha colpito il villaggio curdo di Haddad facendo 16 vittime tra cui due donne e tre bimbi. L'attacco alla zona di maggioranza curda rompe di fatto una tregua della…

Kerry apre i negoziati diretti tra gli Usa e la Corea del Nord

Il segretario di Stato americano, John Kerry, ha invitato la Corea del Nord a riprendere i negoziati per il disarmo, aprendo alla possibilità di nuovi contatti diretti tra Washington e Pyongyang. "Noi siamo pronti ad offrire un'apertura" ai nordcoreani, ha detto Kerry sottolineando che però è necessario "un momento ed una circostanza appropriata". Kerry ha po voluto sottolineare che stava…

Premio Strega, i 26 libri "stregati" degli Amici della domenica

Il 5 aprile scorso, per la prima volta tramite account twitter, sono stati presentati tutti i candidati al Premio Strega 2013. Ventisei libri pubblicati da case editrici come Rizzoli e Piemme, ma anche da quelle più piccole e di nicchia come Perdisa Pop, Voland e La Lepre. Martedì 16 da questi titoli verranno scelti i dodici che si contenderanno la…

Tra San Pietro e San Paolo, la domenica di Papa Francesco

Sono circa 80mila, secondo stime della Gendarmeria vaticana, le persone che hanno partecipato questa mattina in piazza San Pietro al Regina Coeli recitato da papa Francesco. Alle 17.30 il Papa ha celebrato la messa nella basilica di San Paolo fuori le mura, sua prima visita alla chiesa intitolata all'apostolo delle genti. Concelebreranno con lui i cardinali James Harvey, arciprete della…

Lega, la ricetta di Maroni contro le divisioni

Non si deve ridurre lo strappo consumatosi ieri sul fronte veneto e culminato con ben 35 espulsioni con una semplice e riduttiva dicotomia Maroni-Bossi. In realtà c’è molto di più nelle inquietudini che sin dall’inizio della segretaria di Maroni agitano il Carroccio. C’è l’indiscutibile superamento di un registro simbolico e identitario storico e c’è il tentativo di far digerire alla…

×

Iscriviti alla newsletter