La crescente richiesta di materiale militare avanzata dai Paesi dell’Ue agli Stati Uniti attraverso i Foreign military sales (Fms), un modello di export attraverso accordi g2g, ha spinto la Commissione a riflettere sull’ipotesi di un simile strumento per l’Unione. Tuttavia, al progetto non mancano ostacoli e criticità. Il punto di Fabrizio Braghini, analista di politiche europee e di Difesa
Archivi
Ombre cinesi su TikTok in vista del voto a Taiwan
L’accusa di un documentario francese: il social viene usato dal Partito comunista cinese per monitorare e manipolare gli elettori dell’isola in vista del voto del 13 gennaio oltreché per diffondere disinformazione
Contro la pornografia del dolore. L’appello dell’avv. Stampanoni Bassi
Il diritto a informare ed essere informati è sacrosanto ma esiste una netta differenza tra cronaca e voyeurismo. Il commento di Guido Stampanoni Bassi, avvocato e direttore della rivista Giurisprudenza Penale
Operazioni aeree Usa-Guyana. Messaggio di Washington a Caracas
Gli Stati Uniti condurranno operazioni di volo congiunte con la Guyana in mezzo alle tensioni con il Venezuela per un confine conteso. Il rafforzamento militare di Caracas fa seguito a un discutibile referendum in Guyana, visto come una manovra del presidente Maduro per ritardare le prossime elezioni presidenziali
Vip sfruttati per diffondere menzogne su Zelensky. Lo zampino di Putin
Microsoft ha rivelato una campagna propagandista in cui i video richiesti su Cameo a celebrità come Elijah Wood vengono poi diffusi dai canali legati al governo russo
Perché Apple sposta gli iPad in Vietnam
Apple si porta avanti e sposta parte dell’ingegneria degli iPad in Vietnam, Paese che in futuro sarà polo delle supply chain globali che cercano il de-risking dalla Cina
La Cina attracca in Cambogia e si affaccia verso l’Indiano
Arrivano le prima navi cinesi a Ream. Pechino vuole la Cambogia come scalo in un quadrante geo-strategico nevralgico, tra Indiano e Pacifico, dove mancano postazioni fisse statunitensi
Tutto sull’iniziativa spaziale a guida Usa a cui si è unita l’Italia
La Difesa italiana entra a far parte del partenariato multinazionale in ambito spaziale Combined space operations (CSpO). Un passaggio importante, che segna l’ambizione italiana di voler svolgere un ruolo da protagonista accanto ai grandi player dello spazio militare
Putin eterno. Con le elezioni del 2024 lo Zar vuole saldarsi al potere
La cooperazione tra Italia e India è forte e strutturata. Il resoconto di De Luca
In un suo scritto, l’ambasciatore italiano a Nuova Delhi rimarca gli ampi spazi di cooperazione tra il nostro Paese e l’India. Dalla sicurezza al commercio, passando per la corsa allo spazio
















