Skip to main content

Lo scoop del giornalista Paolo Rodari su Repubblica è confermato. Padre Francesco, riprendendo un suggerimento emerso nel corso delle Congregazioni Generali precedenti il Conclave, ha costituito un gruppo di Cardinali per consigliarlo nel governo della Chiesa universale e per studiare un progetto di revisione della Costituzione Apostolica Pastor bonus sulla Curia Romana. E’ quanto si legge nel bollettino vaticano.

Chi sono gli otto cardinali

Il gruppo di otto cardinali consiglieri che aiuteranno Papa Francesco nel governo della Chiesa e nella revisione della Pastor Bonus, la costituzione sulla curia romana è costituito da Giuseppe Bertello, presidente del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano; Francisco Javier Errázuriz Ossa, Arcivescovo emerito di Santiago de Chile (Cile); Oswald Gracias, Arcivescovo di Bombay (India); Reinhard Marx, Arcivescovo di München und Freising (Germania); Laurent Monsengwo Pasinya, Arcivescovo di Kinshasa (Repubblica Democratica del Congo); Sean Patrick O`Malley, O.F.M. Cap., Arcivescovo di Boston (U.S.A.); George Pell, Arcivescovo di Sydney (Australia); Oscar Andrés Rodríguez Maradiaga, S.D.B., Arcivescovo di Tegucigalpa (Honduras), con funzione di coordinatore; Marcello Semeraro, Vescovo di Albano, con funzione di segretario.

Quando si terrà la prima riunione
La prima riunione collettiva del gruppo è stata fissata per i giorni 1-3 ottobre 2013; sua Santità, conclude il Bollettino vaticano, è tuttavia sin d`ora in contatto con i menzionati cardinali.

Un articolo del Foglio che delineava le prossime mosse del Papa.

Chi sono gli otto cardinali che aiuteranno Papa Francesco a governare la Chiesa

Lo scoop del giornalista Paolo Rodari su Repubblica è confermato. Padre Francesco, riprendendo un suggerimento emerso nel corso delle Congregazioni Generali precedenti il Conclave, ha costituito un gruppo di Cardinali per consigliarlo nel governo della Chiesa universale e per studiare un progetto di revisione della Costituzione Apostolica Pastor bonus sulla Curia Romana. E' quanto si legge nel bollettino vaticano. Chi…

Il futuro dell'Ue? Nelle mani della Germania e degli Eurobond. Parola di Soros

Il futuro dell’Europa è nelle mani della Germania. Ne è convinto il magnate George Soros, che invoca una scelta definitiva del Paese tedesco nel proseguire o interrompere l’integrazione europea. Attento osservatore delle dinamiche politiche, il magnate ha finanziato nei mesi scorsi attraverso Open Society un attento studio di Demos su Beppe Grillo e l'ascesa del populismo in Italia e in Europa. “La…

Red Devils "maghi" del marketing sportivo europeo

Nuova sponsorship a nove zeri per il Manchester United (Premier league inglese). I Red Devils sono pronti, a partire dalla prossima stagione e per ben 8 anni, ad incassare 141 milioni di euro (120 milioni di sterline), per i "diritti di nome" del centro tecnico di allenamento. Sarà AON, colosso bancario-assicurativo su scala mondiale, sponsor di maglia fino al termine…

La versione di Beppe Grillo sull'attacco hacker alle Quirinarie

"Anche ieri sono stati effettuati numerosi attacchi al sito, così come nel giorno precedente, ma non è stato possibile alterare la validità dei voti". La conferma di Beppe Grillo è stata pubblicata sul suo blog, insieme ai nomi scelti con le Quirinarie. "Quasi 50.000 persone - prosegue il leader del Movimento 5 Stelle - hanno potuto esprimere democraticamente, senza chiedere…

Movimento 5 Stelle, ecco i candidati alla presidenza della Repubblica

Dopo tutte le difficoltà tecniche", il Movimento 5 Stelle ha finito le consultazioni tra i quasi 50mila iscritti al partito al 31 dicembre del 2012. In un post del blog di Beppe Grillo sono stati presentati i nomi dei candidati alla presidenza della Repubblica: - Emma Bonino - Gian Carlo Caselli  - Dario Fo - Milena Gabanelli - Beppe Grillo -…

Le armi chimiche della Siria

Esperti dell'esercito britannico avrebbero trovato delle prove medico-legali sull'uso di armi chimiche durante il conflitto in Siria, secondo il quotidiano The Times. La pubblicazione spiega che un campione di terra prelevato da una zona vicina a Damasco e portato clandestinamente nel Regno Unito ha fornito la prova dell'utilizzo di "un certo tipo di armi chimiche". I test sono stati compiuti…

Terremoto in Giappone

Un terremoto di magnitudo 6,3 sulla scala Richter ha colpito questa notte la regione ovest del Gippone: secondo un primo bilancio, almeno 24 persone sono rimaste ferite. L'epicentro del sisma è stato individuato ad una profondità di 10 chilometri, sotto l'isola di Awaji, nel mare di Seto, vicino alla città portuale di Kobe. La televisione pubblica Nhk ha riferito della…

Aviaria, il primo caso a Pechino

Di

Primo caso ufficiale di influenza aviaria da virus H7N9 a Pechino. La notizia è stata confermata oggi dalle autorità sanitarie cinese, spiegando che il virus è stato contratto da una bambina di sette anni. L'H7N9, responsabile di una nuova forma di influenza aviaria, era già stato rinvenuto in una quarantina di persone nell'est della Cina, a Shanghai e nei suoi…

La sfida di Kerry in Corea del Nord

La difficile situazione nella penisola coreana rappresenta "un problema" e "il momento è critico". Così lo ha riconosciuto oggi a Pechino il segretario di Stato Usa, John Kerry, ricevuto dal presidente cinese Xi Jinping. "Presidente, il momento è assolutamente critico, con sfide molto difficili da superare, tra cui i problemi nella penisola coreana, le sfide poste dall'Iran e dal suo…

Bali, un aereo fuori pista finisce in mare

Tutti i 100 passeggeri a bordo di un aereo finito in mare in Indonesia sono sopravvissuti, secondo fonti ufficiali di Bali. Hanno spiegato che il velivolo non era riuscito a centrare la pista in fase di atterraggio. Secondo un responsabile locale, a bordo dell'aereo finito in mare si trovavano "più di 130 passaggeri", tutti sopravvissuti. Il Boeing 737 della compagnia…

×

Iscriviti alla newsletter