Skip to main content

Nel deserto della politica che non sa trovare lo slancio ideale e la forza per soccorrere un Paese ferito ma non in ginocchio, il presidente Napolitano sceglie di dare peso determinante ai problemi dell’economia con la presenza delle istituzioni chiave, fatta eccezione per la Consob.
Il nome di Giovannini ed anche quello di Rossi e Pitruzzella garantiscono un dialogo non solo su riforme ma sul sociale e la difesa dei più deboli. Rimane lo scoramento per l’assenza dei partiti ma prendiamo atto che i tempi della rinascita del politico con la p maiuscola devono ancora venire.

Riforme economiche? Bene Napolitano ma la politica...

Nel deserto della politica che non sa trovare lo slancio ideale e la forza per soccorrere un Paese ferito ma non in ginocchio, il presidente Napolitano sceglie di dare peso determinante ai problemi dell'economia con la presenza delle istituzioni chiave, fatta eccezione per la Consob. Il nome di Giovannini ed anche quello di Rossi e Pitruzzella garantiscono un dialogo non…

Il governissimo dei saggi. Nessun grillino alla corte di Napolitano

Giorgio Napolitano è riuscito in un miracolo che solo un grande presidente della Repubblica poteva. Il Capo dello Stato ha prorogato il governo attuale come una sorta di depandance del Quirinale, ha fermato i giochi elettorali dei partiti (ovvero di Bersani e Berlusconi), ha accolto i suggerimenti del Movimento 5 Stelle (linea del prof. Becchi e dello stesso Grillo) e…

Ecco i prossimi passi per il Muos. Parla D'Alì

Il presidente della Regione Sicilia ha annunciato ieri che "l'assessorato al Territorio e Ambiente ha revocato definitivamente l'autorizzazione del Muos di Niscemi". L'assessore regionale al Territorio e Ambiente, Mariella Lo Bello, ha poi confermato in un suo comunicato che "sono state revocate definitivamente le autorizzazioni della Regione Siciliana per il Muos di Niscemi". L'assessore il 5 febbraio scorso aveva ricevuto…

Pd e grillini portano in piazza i bambini contro il radar che non c'è

Sono migliaia a Niscemi i partecipanti questo pomeriggio alla marcia contro il Muos, il sistema satellitare di difesa Usa. Davanti al corteo bambini e mamme. Dietro un lungo serpentone No-Muos di cittadini e attivisti dei comitati costituitisi contro la struttura, di cui la Regione ha ieri disposto la revoca definitiva delle autorizzazioni. Alcuni vorrebbero tagliare le reti che proteggono il…

Il cinema che vedremo, anche in libreria

In attesa di sapere quali film al cinema gli italiani prediligeranno durante questo lungo week-end pasquale piovoso, eccovi quattro attese uscite dei prossimi giorni, ben tre tratte da libri. Il 4 aprile sarà sugli schermi Bianca come il latte, rossa come il sangue, il film tratto dal best seller scritto dall’insegnante Alessandro D’Avenia che ne firma anche la sceneggiatura. Edito…

Amici, un format per il governo di Matteo Renzi

Matteo Renzi è stato invitato dalla conduttrice Maria De Filippi nella prima puntata del talent show (che andrà in onda il 6 aprile) come prima di una serie di personalità in grado di parlare ai giovani. Renzi è stato applaudito dal pubblico (quasi tutto formato da adolescenti) quando ha attaccato i politici 'che vogliono cancellare il talento'. Ecco cosa ha…

Ecco i nomi dei 10 saggi scelti da Napolitano

Sono stati definiti i due gruppi di lavoro che, su invito del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, si riuniranno nel corso della prossima settimana - stabilendo contatti con i presidenti di tutti i gruppi parlamentari - su proposte programmatiche in materia istituzionale e in materia economico-sociale ed europea. Hanno accettato di farne parte: per il primo, il prof. Valerio Onida,…

Napolitano: "Il Governo Monti è operativo"

C'è "la concreta certezza rappresentata dall'operatività" del governo Monti, che è "tuttora in carica e non sfiduciato in Parlamento". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in una dichiarazione alla stampa.

Napolitano: "Eserciterò il mio mandato fino all'ultimo giorno"

C'è "la concreta certezza rappresentata dall'operatività" del governo Monti, che è "tuttora in carica e non sfiduciato in Parlamento". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in una dichiarazione alla stampa.

Tensioni sul 38esimo parallelo. Lo storify

La Corea del Nord ha annunciato oggi di essere entrata in stato di guerra contro il Sud. La minaccia è l'ultimo capitolo in ordine di tempo del crescendo di tensioni iniziate con il test nucleare nordcoreano dello scorso 12 febbraio, che ha portato a nuove sanzioni Onu contro il regime dei Kim. Una prima reazione alle nuove belligeranti dichiarazioni del…

×

Iscriviti alla newsletter