Gli scontri che si sono registrati in queste ore all’interno della coalizione di centrodestra, in vista delle elezioni europee del prossimo anno non fanno bene al Paese. Salvini cerca di erodere consensi a Meloni, la quale sa che comunque un’alleanza solo tra Ppe ed Ecr non sarebbe sufficiente a costruire una maggioranza all’Europarlamento
Archivi
Giornalisti, testimoni di pace e libertà. In Campidoglio il premio dell'Università eCampus
Libertà e informazione, un possibile connubio di speranza per la pace. Testimoniato, nell’Aula capitolina Giulio Cesare, dal Premio “Un Giglio per la Pace e la Libertà di Stampa”, alla sua seconda edizione, il 3 luglio, dall’Università eCampus con il patrocinio dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, in collaborazione con Roma Capitale
Iran, tra tecnologia e innovazione. L'analisi di Valori
In questi recentissimi anni, prestare attenzione al legame tra scienza, industria ed élite è stato uno dei punti importanti che sono stati sollevati nelle politiche e nei programmi di sviluppo. L’analisi di Giancarlo Elia Valori
Decreto lavoro, i contratti a termine sotto la lente dell'avv. Fava
La disciplina delle causali nel contratto a termine nel nuovo Decreto Lavoro. L’analisi dell’avvocato Gabriele Fava sugli aspetti formali e sostanziali
La missione cinese di Yellen che piace alla grande finanza Usa
A poche settimane dalla raffica di roadshow delle grandi banche statunitensi nel Dragone, il segretario al Tesoro è pronta a capitalizzare i primi germogli di distensione, di cui anche la Cina ha bisogno. D’altronde Pechino è conscia delle sue conclamate difficoltà economiche
Francia, ventre molle d'Europa. La riflessione di Malgieri
Quando non si sanno governare integrazione, assimilazione e immigrazione il meno che può capitare è vedere una Parigi ridotta ad un pachiderma sul quale si esercitano, in assenza di uno Stato efficiente, avanguardisti della distruzione animati dal risentimento, dal rancore, dallo spirito di vendetta contro i ceti più abbienti. Il commento di Gennaro Malgieri
La direttiva Ue sulle case green sarebbe un duro colpo per la piccola proprietà. L'opinione di Pedrizzi
È necessario in Italia un piano di azione da attuare in tempi brevissimi, che, accanto alle necessarie risorse pubbliche, preveda un sistema di finanziamenti accessibili alle famiglie. Il commento di Riccardo Pedrizzi
Così gli hacker cinesi spiano i diplomatici europei
Check Point Research ha seguito l’attività di un gruppo hacker che ha colpito alcuni ministeri degli Esteri e ambasciate. Si tratta di una tendenza che “indica un cambiamento” da parte dei gruppi sostenuti da Pechino, avvertono
Chi ha previsto l’invasione e chi no. Il racconto dell’ex capo delle spie britanniche
Uk e Usa erano allineati mentre Francia, Germania e altri alleati (anche l’Italia?) non riuscivano a convincersi che Putin avrebbe fatto “qualcosa di così stupido”. Cos’ha detto sir Simon Gass, ex presidente del Joint Intelligence Committee, all’Economist
Geopolitica, tecnologia e transizione. La diretta del Festival del Sarà
Geopolitica, tecnologia, transizione ecologica ed energetica. Questi saranno alcuni degli argomenti al centro dei panel che costituiscono la rassegna Festival del Sarà- Dialoghi sul futuro. Tra gli altri, nella serata di sabato, è previsto l’intervento del ministro agli Affari Europei, Raffaele Fitto