Quali prospettive per l’Italia se la situazione economica dovesse deteriorarsi rapidamente in mancanza di un governo? L’analisi dei possibili scenari in un commento di Laurence Boone e Ruben Segura-Cayuela, economisti di Bank of America Merrill Lynch. Nessun governo, nessun intervento della Bce Ci sono due possibili problematiche, implicate da un fallimento nella formazione di un governo in Italia. Senza un…
Archivi
La proposta di Alfano a Bersani
Intervenuto nella trasmissione di Lucia Annunziata, "In 1/2 ora", il segretario Pdl Angelino Alfano non poteva fare a meno di notare che "il voto del Senato dimostra che Pier Luigi Bersani non ha una maggioranza". La proposta a Bersani Il messaggio di cui Alfano si è fatto portavoce dall'Annunziata è che il Pdl è pronto adesso a confrontarsi con un…
Così Beppe Grillo sbertuccia Bersani (e D'Alema)
Il Pd "ha giocato l'unica carta rimasta, quella della foglia di fico'' visto che "Franceschini e la Finocchiaro erano indigeribili", scrive Beppe Grillo sul suo blog. "Sanno di essere impresentabili - aggiunge - e quindi devono presentare sempre qualcun altro. Per loro ci vuole del conservatorismo compassionevole". E sulla candidatura di D'Alema al Quirinale Grillo scrive: "Sarebbe irricevibile dall'opinione pubblica.…
AS Roma-Al Qaddumi: Trigoria, we have a problem!
Si è chiusa male, così come era partita, la trattativa tra l'AS Roma e lo sceicco Al Qaddumi (nella foto), inizialmente (dice lui) interessato ad entrare nell'azionariato del club giallorosso e pronto a spendere fortune (dice sempre lui). Lo scorso 14 marzo, infatti, un comunicato ufficiale della società ha messo una pietra tombale su questa trattativa "inutile", oltre che "imbarazzante".…
L'appello del presidente Napolitano per l'Unità d'Italia
"Ritroviamo il senso dell'unità necessaria. Unità, volontà di riscatto, voglia di fare e stare insieme nell'interesse generale, senza dividerci in fazioni contrapposte su tutto, senza perdere spirito costruttivo e senso di responsabilità". Lo ha detto il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano in un messaggio per l'unità d'Italia trasmesso dal Tg2. Nella Festa dell'Unità d'Italia, il 17 marzo, "nel 2011 in…
Lottomatica, la crescita non è un gioco
"Siamo riusciti a chiudere un 2012 che definirei piuttosto buono. Siamo cresciuti nei ricavi, siamo cresciuti nell'ebitda e anche nell'utile netto in maniera piuttosto importante e la cosa positiva è che siamo riusciti a crescere un po' in tutte le aree di attività e in tutte le geografie del mondo". Lo afferma in un'intervista a Class CNBC l'amministratore delegato di…
La vittoria dei 'piccoli passi' del 'camarade' Pier Luigi Bersani
E' indubbia ed ineccepibile con l'elezione di Laura Boldrini alla presidenza della Camera e di Pietro Grasso a quella del Senato, la vittoria politica dei 'piccoli passi' del 'camarade' riformista Pier Luigi Bersani e della sua rinnovata squadra. Ora l'attende la tappa piu' difficile: tagliare il traguardo con la 'formazione' del nuovo Governo che sara' nel segno del rinnovamento politico…
Perché, secondo lo Spiegel, Draghi è il leader dell'Europa
I capi di Stato e di governo si riuniscono periodicamente nei vertici di Bruxelles, ma chi alla fine decide sul da farsi è Mario Draghi, che lo 'Spiegel' nel suo nuovo numero definisce "l'uomo forte d'Europa". Il settimanale di Amburgo prende le mosse dal recente vertice di Bruxelles di giovedì scorso, quando dopo aver atteso abilmente che dopo le 23…
Papa Francesco rompe gli schemi e scende a salutare i fedeli
Papa Francesco in mezzo ai fedeli: il nuovo pontefice rompe gli schemi, saluta e ringrazia con una stretta di mano le numerose persone che lo aspettano, dopo la celebrazione della messa nella chiesa di Sant'Anna in Vaticano. La gente lo acclama, si accalca dietro le transenne, qualcuno impugna la bandiera dell'Argentina: Papa Bergoglio si avvicina con un sorriso, scambia anche…
Formula 1, al primo Gp le Ferrari arrivano seconda e quarta
Kimi Raikkonen vince il Gran Premio d'Australia, primo appuntamento della stagione 2013 di Formula 1. Il finlandese, scattato dalla settima piazzola sulla griglia di partenza del circuito Albert Park di Melbourne, porta la Lotus sul gradino più alto del podio (seconda volta dopo Abu Dhabi nel 2012) grazie alla tattica dei pit stop, l'unico ad aver effettuato soltanto due soste…