Harvard "spia" le email dei presidi di facoltà che risiedono nel campus per cercare di identificare da chi è partita la fuga di notizie sullo scandalo degli studenti 'copioni' (60 sono stati espulsi). Ed è polemica, "un passo fuori dall'ordinario" denunciano alcuni professori. "Sono scioccato e sgomento" mette in evidenza il professore di legge, Charles J. Ogletree. "A questo punto…
Archivi
Quando a Roberta Lombardi il metodo di Grillo faceva schifo
Un nuovo guaio per Roberta Lombardi, la neoeletta capo gruppo a 5 Stelle alla Camera. Dopo essere stata accusata di apologia al fascismo, ora a suo carico vengono fuori critiche niente meno che al leader maximo del Movimento Beppe Grillo. Lo rivela il sito di Vanity Fair in un articolo dettagliato dove viene ricostruita la vicenda e corredata da diverso…
Il lavorìo di Monti e Moavero a Bruxelles
La Ue sta facendo qualche passo avanti per evitare che il Vertice Ue (giovedì e venerdì) sia soltanto una "riunione-ponte" verso la riunione di giugno, quando i Capi di Stato e Governo concorderanno le raccomandazioni paese per paese sulle riforme economiche. Lo spiraglio per l'Italia Qualche spiraglio – secondo Radiocor – si è aperto per definire meglio il principio della…
Le donne del Pdl al San Raffaele da Berlusconi
Parlamentari del Pdl riuniti al San Raffaele per testimoniare solidarietà a Silvio Berlusconi, ricoverato nell'ospedale milanese, nel giorno in cui i giudici del processo Ruby hanno chiesto la visita fiscale per l'ex presidente del Consiglio. Un gruppo di donne parlamentari, guidate da Daniela Santanchè, si è presentato compatto per una visita a Berlusconi: tra loro volti noti del Pdl, gli…
In Italia regnerà il caos. Parola di Hugo Dixon
Le ipotesi su quale sarà lo scenario politico italiano nei prossimi giorni si sprecano. Ma, passano i giorni, e di passi in avanti non se ne vede nessuno. Un'idea la propone Higo Dixon, della Reuters, sul New York Times. Si spera che, almeno da fuori, i contorni di questo quadro siano più nitidi. Ma anche l'editorialista sembra mostrarsi sicuro solo…
Gli indignados Pdl che si ribellano anche a Berlusconi
E' la prima volta che disobbediscono al loro grande capo. Nonostante la richiesta fatta ieri tramite un comunicato pubblicato su Facebook da Silvio Berlusconi di soprassedere dalla manifestazione prevista per oggi in sua difesa “per il rispetto che ho sempre portato alle istituzioni repubblicane”, i parlamentari Pdl hanno inscenato oggi una marcia sul Tribunale di Milano. Eccoli Angelino Alfano, Maurizio…
Bluff e bizzarrie del traffico Internet
I dati Audiweb dei maggiori quotidiani italiani sono un’occasione per approfondire una pratica molto diffusa tra gli editori italiani. I valori riportati dalla società di rilevazione sono molto utili agli stessi editori, ma ancor di più mettono a disposizione degli investitori pubblicitari un materiale prezioso per orientare le proprio strategie commerciali. Forti di ciò gli editori corrono ai ripari creano…
Monti mette una Crocetta sul Muos? Grillo gongola
Beppe Grillo, con tutta probabilità, sarà contento. Non verrà installato il Muos, il super radar americano all'interno della base americana di Niscemi, in provincia di Caltanissetta, fino a quando non saranno disponibili i risultati dello studio dell'impatto sull'ambiente e sulla salute delle popolazioni interessate deciso oggi durante l'incontro a Palazzo Chigi tra il governo e la Regione Siciliana. E' quanto comunica…
Chi è il Papa preferito dai manager italiani
Ecco come deve essere il prossimo Pontefice. Età fra 50 e 60 anni, proveniente dai Paesi emergenti, dotato di grande leadership e carisma, legato ai giovani. In più: multimediale, aperto a culture diverse, globetrotter, innovatore, poliglotta, sportivo. In sintesi: un Papa meno teologo e più simile al Presidente di una grande multinazionale. Secondo i manager italiani, sarebbe questo il candidato…
I marò restano in Italia
Alla fine i due marò detenuti in India resteranno in Italia. La decisione è stata divulgata oggi dalla Farnesina attraverso un comunicato: "L'Italia ha sempre ritenuto che la condotta delle autorità indiane violasse gli obblighi di diritto internazionale gravanti sull'India", in particolare ''il principio dell'immunità dalla giurisdizione degli organi dello Stato straniero''. Dopo la fine del permesso concesso per venire…