Skip to main content

Grazie all’autorizzazione dell’editore e dell’autore, pubblichiamo l’articolo di Franco Adriano apparso sul numero odierno del quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi.

L’idea di utilizzare l’immaginario del mondo dell’ippica per aggirare il divieto per la pubblicazione dei sondaggi non è nuova. Quella di utilizzare il proscenio del Conclave, con i nomi dei leader politici celati dietro gli pseudonimi di fantasmagorici cardinali, è davvero nuova. Entrambe sono divertenti al di là dei rischi.

Gli amanti del mondo dell’ippica che vogliono abbeverarsi ai sondaggi clandestini, in vista delle elezioni politiche e regionali del 24 e 25 febbraio, possono rivolgersi a notapolitica.it, mentre chi è rimasto colpito dalle ultime vicende del Vaticano può collegarsi con youtrend.it. Ci si potrà imbattere, per esempio, nella sfida per il conclave fra il cardinale di Piacenza di rito ambrosiano e il vulcanico cardinale di Monza e Brianza alleato con l’arcivescovo di Varese, alto prelato di rito maronita. O con il sobrio cardinale di Milano, decano uscente del collegio cardinalizio, appoggiato dal bell’arcivescovo di Bologna e dal segaligno arcivescovo di Montecarlo. E, poi, gli outsider che fanno capo all’effervescente Camerlengo pentastellato di Genova. Per non parlare dell’imperturbabile grand’inquisitore del Sant’Uffizio di Palermo.

Intanto, sull’altro canale al Grand prix de le Pirellon si descrive la volata sul miglio tra i purosangue Fan Ambrosol e Groom de Maron. Dietro si piazzerebbero Ipson de Albertin e la cavalla cinque volte stellata Igor Carcan. Ma la corsa più appassionante e decisiva è quella sulla pista del celebre Ippodromo di San Nicola dove si svolgono la Manche de la Chambre e la Manche de Le Senat in cui gareggiano le scuderie più importanti: Bien Comun e Maison Liberté. Più appannati gli altri cavalli della scuderia che corrono sul lato destro della pista, con Hirosaka e Freres Tricolor.

Frustini in mano, i fantini Burlesque e Pier le Smacchiateur sfidano Ipson de la Boccon, Ipson de Mormal e Ipson de Tullien guidati da Mario de le Montaigne, nonché il cinque volte stellato Igor Brick. Infine Galopin du Zacapa e Petit Jean.

I sondaggi si danno all'ippica per prevedere chi vincerà le elezioni

Grazie all’autorizzazione dell’editore e dell’autore, pubblichiamo l’articolo di Franco Adriano apparso sul numero odierno del quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi. L'idea di utilizzare l'immaginario del mondo dell'ippica per aggirare il divieto per la pubblicazione dei sondaggi non è nuova. Quella di utilizzare il proscenio del Conclave, con i nomi dei leader politici celati dietro gli pseudonimi di fantasmagorici…

Bonino for president. Il tifo di Monti

Anna Maria Cancellieri? Anna Finocchiaro? No grazie. Al Quirinale meglio una scelta radicale: Emma Bonino. Parola di Mario Monti. "Emma Bonino sarebbe una candidata molto buona al Quirinale", ha detto il presidente del Consiglio Mario Monti. "In Commissione Ue – ha aggiunto – insieme abbiamo fatto un ottimo lavoro. E' una di quelle persone di cui ce ne vorrebbero di piu'',…

Sentiamo i grillini quanto adulano Grillo a Milano

"Sono convinta di quello che dice. Non puoi far altro che seguire l'onda e seguire lui", dice una ragazza. "Con la partecipazione attiva potremo davvero parlare di democrazia", ribatte un'altra. Sono arrabbiati: sono contro i media, le banche e l'intera classe politica, Napolitano compreso. "Militanza" e "partecipazione attiva" sono la loro parola d'ordine, insieme a "cambiamento", quello che promette il…

La rivalità indiana di Cameron e Hollande

Il premier britannico David Cameron e il presidente francese François Hollande non sono divisi solo dalla Manica. I due si sono ritrovati quasi a sgomitare nelle loro visite in India. Il leader conservatore britannico ha assicurato piena collaborazione alle indagini che circondano la fornitura alle forze armate del sub continente di elicotteri Agusta Westland, la controllata italo britannica del gruppo…

Le tensioni a Bruxelles sugli aiuti di Stato

Alle tensioni europee sul budget, sulla politica monetaria e sulla dilatazione dei tempi per il raggiungimento dei parametri previsti da Maastricht sui bilanci nazionali, si aggiunge quella sulla cifra minima erogata dai governi alle aziende provate e da considerare quindi come aiuto di Stato. E' infatti scontro aperto al Consiglio competitività sull'elevamento della soglia "de minimis" per gli aiuti di…

Chi sono i Grillo di Lombardia, Liguria e Piemonte

Chi sono i grillini? Come la pensano? E che programmi hanno? Prosegue il viaggio di Formiche.net alla scoperta dei candidati candidati a 5 stelle che saranno eletti di sicuro in Parlamento nella prossima legislatura. Dopo nomi e storie dei grillini del Nord est, questa è la volta della parte Nord occidentale del Paese. LIGURIA Nella terra di Beppe Grillo, primo…

Mediobanca si scorda le folle di indignados

Per Mediobanca in fondo al temporale elettorale c’è sempre un arcobaleno. Secondo uno degli ultimi report prodotti dalla banca d’affari anche lo scenario in cui il Pd manca la vittoria, il Pdl recupera clamorosamente e Grillo prende il 20% dei voti non sarebbe poi così male. Perché? Terrorizzerebbe i mercati, farebbe salire lo spread e costringerebbe a chiedere il programma…

Ecco Dario Fo sul palco con Grillo in Piazza Duomo a Milano

Dario Fo sale sul palco con Beppe Grillo durante il comizio in Piazza Duomo a Milano e incita la piazza "Non mollate per favore".

Parte la caccia all'oro nello spazio, prima tappa sulla Luna

È partita un'altra caccia all'oro. Questa volta diretta nello Spazio. La storia dell'uomo insegna che non esistono rischi e difficoltà che possano arginare la brama dei cercatori di tesori quando si tratta di portare alla luce minerali preziosi. Ma che cosa accade se il nuovo eldorado si trova, letteralmente, fuori dai confini della Terra? La sfida per ora si concentra…

×

Iscriviti alla newsletter