C’è una luce in fondo al tunnel della recessione italiana: è ancora presto per raggiungerla, ma il 2013 potrebbe essere il momento buono a intravederla. Anche grazie a una probabilità crescente di un ricorso italiano al nuovo programma di acquisto di titoli di Stato della Bce. A scommetterci è l’istituto bancario francese Crédit Agricole, in un report del suo ufficio…
Archivi
I conti di Peugeot sbandano
Il 2012 è stato un 'annus horribilis' per Peugeot Citroen (Psa). Il numero uno dell'auto francese, tuttora controllato dalla famiglia Peugeot, archivia l'esercizio con una perdita netta di 5 miliardi, la maggiore della sua storia, imputata alla sua eccessiva dipendenza dai mercati europei che hanno visto un crollo delle vendite di automobili e a una svalutazione di attivi per 4,7…
Il debutto di Madonna su Instagram
Madonna debutta su Instagram in grande stile: cocktail, scollature e chitarre. Da ieri la regina del pop è comparsa sul più popolare social network per la condivisione delle foto e in meno di 24 ore ha già conquistato quasi 90 mila follower. La prima immagine comparsa sul suo profilo? Lei che sorseggia un cocktail nel tradizionale bicchiere a cono (in…
Strage di bambini in Afghanistan
Dieci civili, tra cui cinque bambini, sono rimasti uccisi in un attacco lanciato dalla Nato contro un covo talebano nella regione orientale dell'Afghanistan. La notizia è stata confermata dalle autorità locali. “Nel raid sono rimasti uccisi cinque bambini, quattro donne e un uomo”, ha detto alla France presse il governatore della provincia di Kunar, Sayed Fazulullah Wahidi. Un portavoce della…
Le cancellerie di Usa e Germania apprezzano davvero Grillo?
Dopo l’inchiesta del quotidiano La Stampa, che ha raccontato i particolari di un telegramma piuttosto lusinghiero nei confronti del Movimento 5 Stelle inviato dall’ex ambasciatore Usa in Italia, Ronald Spogli, ci ha pensato lo stesso Beppe Grillo, al termine della sua tappa bergamasca dello “Tsunami tour”, a svelare l’ultimo endorsement di peso per la sua lista. L’apprezzamento – rivela nuovamente…
Vi svelo chi ha logorato Benedetto XVI. Parla il vaticanista Valli
Siamo davanti alla prima volta che, nella storia moderna, un Papa rinuncia. La giustificazione “non ce la faceva più” sembra banale, superflua. Le dimissioni di Benedetto XVI nascondono qualcosa? Sono l'acme degli scandali che hanno sconvolto negli ultimi tempi il Vaticano? La rinuncia del Santo Padre è un altro segnale della crisi e della decadenza della contemporaneità? Appena arrivata la…