Skip to main content

Dando per assodata la supremazia di Apple e Samsung, Sony punta ad ottenere il terzo posto nella classifica mondiale delle vendite di smartphone. L’obiettivo è quello di scalzare Huawei, il colosso cinese che attualmente detiene quella posizione.

La strategia di rilancio nel campo dei telefonini intelligenti partirà dal primo aprile, come comunicato dal responsabile di Sony Mobile, Kunimasa Suzuki, in un incontro a Tokyo.

Il dirigente ha affermato che il gruppo intende vendere, nell’arco dell’anno, oltre 34 milioni di unità in tutto il mondo. Il Corriere delle Comunicazioni riporta alcune statistiche secondo le quali Sony è al quarto posto nelle vendite di smartphone con il 4,5% di quota di mercato, dopo Huawei che detiene il 4,9% ma prima di un’altra azienda cinese, Zte, che ha il 4,3%. Probabilmente il gigante nipponico potrebbe decidere di produrre modelli meno costosi destinati ai Paesi emergenti, in linea con la strategia adottata da Sony negli ultimi tempi che l’ha portata ad orientarsi non solo non più solo dispositivi di fascia alta o media, ma anche smartphone di fascia sempre più economica, puntando anche a nuove piattaforme, come ad esempio Firefox OS, per diversificare l’offerta, contenere i costi e cercare di affermarsi maggiormente nei livelli low cost del mercato.

“Tuttavia – continua il Corriere delle Comunicazioni – al Mobile World Congress 2013 di Barcellona, Sony ha puntato alla fascia alta con Xperia Tablet Z, definito il tablet più sottile e leggero del mondo con appena 6,9 millimetri di spessore e 495 grammi di peso e, secondo gli esperti, destinato a competere con l’iPad della Mela. A gennaio, al Consumer Electronics Show, aveva invece debuttato lo smartphone Xperia Z che, in due settimane, ha venduto circa 160.000 pezzi”.

Ecco come Sony intende sorpassare Huawei

Dando per assodata la supremazia di Apple e Samsung, Sony punta ad ottenere il terzo posto nella classifica mondiale delle vendite di smartphone. L’obiettivo è quello di scalzare Huawei, il colosso cinese che attualmente detiene quella posizione. La strategia di rilancio nel campo dei telefonini intelligenti partirà dal primo aprile, come comunicato dal responsabile di Sony Mobile, Kunimasa Suzuki, in…

La salute di Hugo Chávez peggiora

Sono peggiorate le condizioni di salute del presidente del Venezuela, Hugo Chávez, ricoverato in ospedale a Caracas per un cancro. Il ministro della Comunicazione e dell'Informazione, Erneso Villegas, ha detto che il capo di Stato soffre di un "aggravamento dei suoi problemi respiratori e di una nuova e grave infezione". “Oggi abbiamo un aggravamento della funzione respiratoria in relazione al…

Caro Bersani, ora tocca a Renzi

Il giorno della resa dei conti. Domani si riunisce la direzione nazionale del Pd che tenterà di mettere d’accordo le tante anime (inquiete) all'interno del partito di fronte a quello che Michele Ainis sul Corriere della Sera chiama l’ingorgo delle scelte. Nonostante gli inviti alla “flessibilità”, ieri quello di Paolo Gentiloni, e le ripetute porte in faccia da parte di…

La diplomazia del basket non serve alla Corea del Nord

Prima il capo di Google Eric Schmidt, poi l’ex stella del basket Nba Dennis Rodman. Il leader della Corea del Nord Kim Jong-un sembra averci preso gusto e negli ultimi mesi ha messo in campo la sua personalissima versione di soft power alla coreana. Scoperchiare la cortina di ferro che isola la penisola coreana al di sotto del 38esimo parallelo…

Vittorio Feltri

Feltri non maramaldeggia su Giannino (nonostante vecchi dissidi)

Tanto di cappello a Vittorio Feltri. Tutti (o quasi) si aspettavano che già prima del voto maramaldeggiasse un po’ sugli infortuni politici e professionali di Oscar Giannino: Fare per Fermare il Declino turbava i sonni da rimonta di Silvio Berlusconi e i berlusconiani andavano a caccia proprio di qualche infortunio di Giannino visto che Fare stava sottraendo voti utili al…

Usa e Cina vicini a un'intesa sulle sanzioni contro Pyongyang

Cina e Stati Uniti hanno trovato un accordo sulla bozza di risoluzione per nuove sanzioni Onu contro il regime di Pyongyang in reazione al terzo test nucleare condotto dai nordcoreani all'inzio di febbraio. È quanto scrive la Reuters citando anonime fonti diplomatiche del Palazzo di Vetro. I termini dell'intesa non sono stati resi noti. La bozza potrebbe arrivare già oggi…

Il Sequester colpisce le spese per gli F-35

Il “sequester”, ovvero l'insieme dei tagli automatici alla spesa scattati il primo marzo, iniziano a pesare sulle decisioni del dipartimento della Difesa. Essendo l'organo più colpito dalla riduzione del budget, il Pentagono potrebbe trovarsi costretto a rivedere l'acquisto di cacciabombardieri F-35. Ad essere coinvolta, di conseguenza, sarebbe la società produttrice dei velivoli, la Lockheed Martin, in cui l'italiana Alenia Aermacchi -…

La guerra contro l'inquinamento in Cina

La crescente rabbia popolare per l'inquinamento dell'ambiente sarà la principale sfida della nuova leadership cinese, secondo il Financial Times, che ha sottolineato oggi il diffuso ricorso a internet da parte dei cittadini cinesi per dare libero sfogo alla loro rabbia di fronte ai danni all'ambiente, costringendo così il governo a rispondere. Come avvenuto lo scorso gennaio, quando lo smog ha…

In Giappone la donna più anziana del mondo festeggia 115 anni

La donna più anziana ha festeggiato oggi i suoi 115 anni in una casa di cura giapponese, mangiando il suo piatto preferito a base di sushi. Misao Okawa, discendente di una famiglia di commercianti di kimono nella città di Osaka, ha raccontato in un'intervista televisiva che non pensava avrebbe vissuto così a lungo. Lo scorso mese ha ricevuto un certificato…

L'addio speranzoso di Wen Jiabao

È arrivato il giorno dell'addio per il primo ministro cinese Wen Jiabao, che lascia la scena politica aprendo i lavori del Parlamento su una nota di fiducia, promettendo alla Cina una crescita del 7,5% per quest'anno e lasciando alle sue spalle alcune "vittorie eclatanti", ma pur sempre una corruzione galoppante. Davanti ai 3mila delegati dell'Assemblea nazionale popolare, riunita nel Palazzo…

×

Iscriviti alla newsletter