Voler chiudere il proprio account Skype potrebbe diventare un'impresa difficile se non impossibile. Proprio per questo l'Autorità garante della privacy ha invitato l'azienda a migliorare le procedure per consentire agli utenti di chiudere il proprio account e a integrare le informazioni per venire incontro alle loro esigenze. L'autorità era intervenuta con una nota spedita a fine 2012 con la quale…
Archivi
Mercato immobiliare, quando e perché si riprenderà
Dopo tanto pessimismo, si comincia a vedere una piccola luce di speranza. Se la stretta creditizia non sembra allentarsi per le famiglie alla ricerca di un mutuo, la situazione è destinata però a cambiare negli anni a venire. In particolare, nel breve-medio periodo è prevista l'estinzione di una ingente mole di mutui, che renderà disponibile nuova liquidità per le famiglie…
Mappa aggiornata delle banche europee in crisi
Grazie all’autorizzazione dell’editore e dell’autore, pubblichiamo l'articolo di Francesco Ninfole, apparso sul quotidiano Mf/Milano Finanza diretto da Pierluigi Magnaschi. Profondo rosso per le maggiori banche europee nel 2012. Per molti gruppi i bilanci annuali si sono chiusi con perdite miliardarie, legate alle svalutazioni degli avviamenti e di altri asset e alle multe legate alla manipolazione del Libor. Ieri è stato…
La guerra monetaria? E' colpa di Angela Merkel
La guerra valutaria? E' una logica da scaricabarile, così come è folle quella che governa l'Unione europea, con un'austerity divenuta il cancro dell'economia mondiale e a cui i leader politici, compreso Pierluigi Bersani, non si sanno opporre. E la cancelliera tedesca Angela Merkel ha poco da lamentarsi. Sergio Cesaratto, docente di politica economica all'Università degli Studi di Siena, non usa…
Le buone maniere di magistrati e tv verso i banchieri
Le buone maniere sono importanti. Prendete i magistrati di Siena che stanno indagando sulla spoliazione (di questo si tratta) della più antica banca del mondo. L'ex presidente, Giuseppe Mussari, avrebbe dovuto essere interrogato perché forse qualche cosetta interessante da raccontare potrebbe averla. E in effetti era stato convocato, ma non si è presentato dai giudici per indisponibilità di uno dei…
Spotify finalmente sbarca in Italia
Ormai è una pratica antica, oltre che illegale, quella di scaricare musica da internet. Oggi la musica si ascolta in streaming. Uno dei siti più famosi è Spotify che, fino ad oggi, non era accessibile dall’Italia. Il popolare programma che permette di ascoltare un’immensa libreria di musica dal proprio desktop o i-device era arrivato persino in Belgio, Austria e Svizzera.…
Le Maldive tornano alle urne dopo la caduta di Nasheed
Dopo mesi di profonda instabilità a causa del presunto colpo di Stato dell’anno scorso, il governo delle Maldive ha annunciato che si ritorna alle urne con l'elezione democratica del prossimo presidente dell’arcipelago. “La commissione elettorale ha fissato la data al 7 settembre”, ha detto Masood Imad, responsabile della comunicazione del presidente Mohammed Waheed, che ha rimpiazzato l'ex capo di stato…
Il lato nascosto della corsa all’oro
La fame d’oro sembra insaziabile. Solo nel dicembre scorso la Cina ha importato oltre 25 tonnellate d’oro da Hong Kong. L’India non è da meno. Insieme alla Cina quotano il 52% della domanda d’oro globale nel mondo. Oro che, lo ricordiamo, viene richiesto per gioielleria, investimento o dalle banche centrali per aumentare le riserve. Ormai tutte queste voci corrono. La…
Per Jesus i cattolici votano Bersani o Monti
Tutti pazzi per Monti o Bersani in Chiesa. "Non c'è dubbio: il quadro cattolico medio vota Centro-sinistra". E chi non sceglie Bersani opta per la Scelta civica di Monti. Sono i risultati di un'inchiesta giornalistica condotta in tutta Italia intervistando trenta laici, uomini e donne, impegnati nei Consigli pastorali parrocchiali. La pubblica nel numero di febbraio Jesus, il mensile di cultura…
Le convergenze bazoliane tra Monti e Bersani
Pubblichiamo una sintesi dell'articolo di Alberto Brambilla uscito nell'edizione odierna del Foglio Quotidiano diretto da Giuliano Ferrara che si può leggere in versione integrale sul Foglio.it E’ forse sul finire della campagna elettorale che Mario Monti si avvicinerà con decisione al Pd e darà forma a quella che (viste anche le dichiarazioni di ieri del presidente del Consiglio e del…